Eventi dell’Weekend dell’Epifania a Bari e provincia dal 3 al 6 gennaio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 




A Bari come nella provincia continuano le feste: arriva il primo weekend del 2025 che procede fino all’Epifania ed è pronto a regalare un cartellone di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età.


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Natale a Bari e provincia: mercatini, villaggi di Babbo Natale e Presepi


Tutti gli eventi del weekend: l’agenda di Baritoday 


Continua il calendario degli appuntamenti per le festività natalizie nei cinque Municipi di Bari. Con l’avvicinarsi dell’Epifania, i quartieri si preparano ad accogliere la Befana con tanti eventi, tra musica, dolciumi e animazione. QUI il calendario degli appuntamenti patrocinati o organizzati dai cinque Municipi di Bari. Per “1 Natale tutto per te”, Municipio 1 di Bari, in collaborazione con Puglia Culture,  eventi fino al 6 gennaio nelle piazze e nei parchi di Bari, in particolare dei quartieri Libertà, Madonnella, Sant’Anna, Japigia, San Nicola e Torre a Mare. 


Il 5 gennaio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento – il maestro Ennio Morricone – con special guest il soprano Susanna Rigacci. È «Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar», il concerto ispirato alle più grandi colonne sonore del compositore romano, che andrà in scena domenica 5 gennaio al Teatroteam di Bari.


Lunedì 6 gennaio alle 18.30 arriva al TeatroTeam di Bari la nuova tournée di BuBBles Revolution, l’emozionante show di Marco Zoppi e Rolanda, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall’International Magician Society del Merlin Award, l’Oscar della Magia.


Sabato 4 gennaio al teatro Abeliano di Bari l’associazione Echo Events, diretta da Donato Sasso, proporrà lo spettacolo comico-musicale “Sconcerto” scritto da Raffaello Tullo, con in scena lo stesso autore insieme all’Orchestra Filarmonica Pugliese, diretta del maestro Giacomo Piepoli.


Il 2025 comincia con la rassegna TEATRO CON MAMMA E PAPÀ del Teatro Abeliano di Bari. Domenica 5 gennaio alle ore 18 ‘NGHEEAHA! Una proposta spettacolare che nasce dall’idea di due veterani giocherelloni che, amici fin dalla prima elementare, non solo hanno praticato tutta l’attività dei cosiddetti giochi di strada ma hanno continuato a “giocare” sul palcoscenico per tutta la vita.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà teatro di un evento imperdibile che da tradizione incanta grandi e piccini: la Calata della Befana.


Tutto pronto per vivere una serata indimenticabile all’insegna della magia, del divertimento e dei personaggi dei cartoni preferiti. Sabato 4 gennaio ad Alberobello si terrà la Parata delle Mascotte, a partire dalle ore 18:30. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Alberobello ed è organizzata da L’Isola del Sorriso. Un corteo straordinario, che partirà dal Central Bar, attraverserà il cuore pulsante della città, passando per la suggestiva Piazza del Popolo, e arriverà a Largo Trevisani, dove i bambini (e non solo!) potranno incontrare i loro idoli e scattare delle foto assieme a loro.



Conto e carta

difficile da pignorare

 

Al Planetario di Bari sabato 4 Gennaio dalle ore 17:00 alle ore 18:00 laboratorio scientifico per bambini “Mars Rovers”:

nel nuovo laboratorio del planetario attraverso i mattoncini Lego programmabili e le straordinarie proiezioni olografiche del palco multimediale i bambini conosceranno la storia dell’esplorazione marziana; lo spettacolo dal titolo “Scintille di Cielo: L’Universo dentro di noi”, un viaggio entusiasmante nel cuore della Via Lattea alla ricerca di tutti i fenomeni estremi che hanno permesso la nascita degli elementi chimici; laboratorio manipolativo “Zoo-Diaco”: attraverso le proiezioni sulla cupola si conosceranno le storie e leggende legate alle costellazioni zodiacali identificando in cielo la posizione delle stelle più importanti; ritorna il nuovo spettacolo di teatro-scienza per bambini e adulti “ Il figlio della Luna”. Tratto da un’antica leggenda gitana, è la storia di una fanciulla che, innamorata di un uomo affascinante ma appartenente ad un’altra tribù, implora la Luna di intercedere; ultima replica dello spettacolo dal titolo: “La stella di Natale”. Cosa guidò i Magi verso Gesù ? Cosa videro i pastori sulla grotta ? Perché mettiamo una stella cometa sul presepe? Indietro di duemila anni alla ricerca di questa “stella” in un percorso tra scienza e fede che incanterà tutti.





Il Teatro nella calza della Befana! Alla Casa di Pulcinella il 4-5-6 gennaio alle ore 18.00 arriva ‘La Lunga Befana alla Casa di Pulcinella’: tutti gli appuntamenti.

 











Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link