Sei Nazioni, tutti i risultati e la classifica
17:32
Le parole del ct Quesada: “Concesse mete facili”
Sereno, ma non certo soddisfatto, a fine partita il ct dell’Italia, Gonzalo Quesada, che ha commentato così l’andamento del match con la Scozia: “Lo scorso anno era andata allo stesso modo, con loro subito avanti 14-0 e noi che poi abbiamo reagito. La realtà è che oggi abbiamo concesso quattro mete troppo facili, la differenza è tutta lì, Erano delle azioni che avremmo potuto e dovuto controllare meglio, poi anche se con un andamento irregolare eravamo tornati in partita e loro erano andati un po’ in difficoltà, ma abbiamo regalato un’altra meta, peccato, c’è un po’ di lavoro da fare”.
17:28
Eloquente il dato sui placcaggi totali
Rileggendo attraverso le statistiche l’andamento del match, un dato eloquente è rappresentato dal dato totale dei placcaggi, che dice 208 per un’Italia chiamata, in avvio di partita e poi per lunghi tratti, a contenere l’aggressività della Scozia.
17:20
I migliori dell’Italia: Allan su tutti
In una prestazione con luci e ombre, nell’Italia ha brillato la stella di Tommaso Allan, glaciale e perfetto nei suoi calci. Bene, al di là della meta, Brex e Fischetti e Nicotera, decisivi per il bell’avvio di ripresa degli Azzurri.
17:16
Jones MVP della sfida
Non poteva essere altrimenti, ad aggiudicarsi il premio come MVP di Scozia-Italia è il numero 13 della formazione di Townsend, l’imprendibile Huw Jones, autore di tre mete.
17:06
Debutto amaro nel Sei Nazioni 2025 per gli Azzurri
È una sconfitta destinata a lasciare più di un rimpianto quella maturata nella bolgia del Murrayfield per l’Italia di Quesada, che ha impattato malissimo il match, concedendo subito due mete alla Scozia, ma è poi rimasta in partita, riuscendo a raddrizzare il risultato, prima di crollare nel momento cruciale del match.
17:01
81′ – Niente da fare: Scozia-Italia 31-19
Infruttuoso l’assalto finale degli Azzurri, l’Italia debutta nel Sei Nazioni 2025 con una sconfitta per 31-19 contro la Scozia padrona di casa.
16:55
75′ – Occasione sprecata per tornare in partita
Non smette di provarci l’Italia, che ha sprecato un’enorme occasione ad un passo dalla meta con l’in avanti di Gesi.
16:51
72′ – L’Italia si aggrappa all’orgoglio
Dopo il micidiale uno-due firmato da Jones, l’Italia si aggrappa all’orgoglio e assedia la linea di meta scozzese per provare a rientrare.
16:46
67′ – Hat-trick per Jones, allunga la Scozia
Crolla l’Italia, irretita dalla manovra scozzese: Russell mette a terra la sua terza meta, Russell non trasforma, ma è 31-19.
16:43
65′ – L’Italia accusa il colpo
Contraccolpo psicologico per l’Italia, che torna incerta e imprecisa come nel primo tempo. Scozia che vola, spinta dalla bolgia del Murrayfield.
16:40
62′ – Meta della Scozia, che torna avanti
Esce bene dalla mischia la Scozia, che torna avanti con la meta di Jones. Russell stavolta non ci grazia: Italia sotto 19-26.
16:39
60′ – La Scozia cambia, l’Italia resiste
Townsend cambia volto alla Scozia in cerca di energie per il forcing finale, Italia che tiene botta e difende la parità.
16:33
55′ – L’Italia stringe i denti
Continua la pressione della Scozia e Italia che stringe i denti per respingere gli attacchi dei padroni di casa. Rientra a dare man forte Ruzza, costretto a farsi medicare a bordo campo per qualche minuto.
16:25
50′ – Momento cruciale del match
Murrayfield ruggisce e la Scozia torna a spingere l’Italia nella sua metà campo. È il momento cruciale del match.
16:23
47′ – Meta Italia: 19 pari!
Incredibile a Edimburgo! Frittata di Russell e intercetto di Brex che vola in meta, Allan ancora impeccabile e Italia che trova il pari! Con la Scozia ora è 19-19.
16:21
45′ – Allan cala il poker!
Poker servito per Tommaso Allan, che trova ancora i pali e porta l’italia a una meta dalla Scozia in questo avvio di ripresa!
16:15
Si riparte al Murrayfield: serve un’Italia coraggiosa
Tutto pronto al Murrayfield per il secondo tempo di Scozia-Italia: si riparte dal 19-9 per i padroni di casa. Azzurri fin qui tenuti in corsa da Allan, ma serve di più per raddrizzare il risultato.
16:02
Scozia-Italia 19-9: Azzurri sotto all’intervallo
Poteva andare peggio dopo l’approccio infelice degli Azzurri, subito sotto di due mete contro una Scozia aggressiva dal primo minuto di gioco. Italia tenuta in partita dai calci di Allan, perfetto, ma che nel secondo tempo dovrà cambiare registro per uscire indenne dal Murrayfield.
15:59
40′ – Allan allo scadere per tenere in partita gli Azzurri
Tre su tre per Allan, che salva il parziale un attimo prima dell’intervallo: Scozia al riposo sul 19-9.
15:55
35′ – L’Italia barcolla, ma resta in partita
Hanno rischiato grosso gli Azzurri, che dopo la meta di White si sono ritrovati ancora una volta arrembati dagli scozzesi. Buona stavolta la difesa dell’Italia, che evita di capitolare prima dell’intervallo.
15:49
30′ – Ancora una meta per la Scozia
Prova di forza della Scozia, che ribadisce di volersi prendere questo primo match: meta di Ben White. Almeno Russell stavolta manca la trasformazione: 19-6.
15:45
27′ – Cannone evita la terza meta scozzese
Reazione rabbiosa della Scozia dopo l’uno-due di Allan, provvidenziale placcaggio di Cannone su Russell, ad un passo dalla terza meta per i padroni di casa.
15:43
23′ – Ancora Allan! Gli Azzurri accorciano le distanze
Ci riprova Allan, che centra ancora i pali! Ricuce l’Italia, che si porta sul 6-14.
15:41
21′ – Calcio di Allan! l’italia c’è
L’Italia tenta di tornare in partita, calcio di Allan che sblocca gli Azzurri! Scozia avanti 14-3.
15:34
16′ – C’è partita ora al Murrayfield
Dopo l’impatto horror, l’Italia si è sistemata e ora c’è partita al Murrayfield con la Scozia, che prova a spingere nuovamente gli Azzurri nella loro metà campo.
15:30
11′ – Azzurri che provano a reagire
Tenta di tornare subito in partita l’Italia, con l’invenzione di Paolo Garbisi, che calcia a cercare Brex. Pallone leggermente lungo, ma che poteva regalare la meta agli Azzurri.
15:26
9′ – Avvio schock per gli Azzurri: 0-14!
Avvio da incubo per l’Italia, che si fa trovare scoperta sul movimento dei trequarti scozzesi, meta di Jones e ancora trasformazione di Russell per un pesantissimo 14-0!
15:22
5′ – Scozia subito in meta con Darge
Grande avvio della Scozia, che schiaccia subito l’Italia e trova la meta grazie a Rory Darge. Non sbaglia Russel e già 7-0 per i padroni di casa.
15:17
Via a Scozia-Italia!
Si parte! Inizia il primo match degli Azzurri nel Sei Nazioni 2025!
15:14
Squadre in campo per gli inni nazionali
Prima l’inno di Mameli, poi il partecipatissimo Flower of Scotland, solita atmosfera da brividi al Murrayfield e tutto pronto per il via a Scozia-Italia!
15:05
Tutto pronto al Murrayfield
Meno di 10 minuti all’inizio del match e sale la febbre nello storico impianto del Murrayfield. Negli occhi dei 65 mila tifosi scozzesi c’è ancora il 29-31 dell’Olimpico, che estromise la squadra di Townsend dalla corsa al titolo.
14:51
In palio anche la ‘Cuttitta Cup’
Le sfide tra Italia e Scozia, dal 2022, valgono anche la ‘Cuttitta Cup’, istituita nel ricordo di Massimo Cuttitta, scomparso nel 2021 e protagonista da giocatore con la maglia azzurra e da allenatore della mischia con la nazionale scozzese. Dopo due successi dei britannici, la detentrice è l’Italia, grazie al successo dell’Olimpico lo scorso anno.
14:40
Le formazioni ufficiali di Scozia-Italia
Francia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
14:34
Scozia-Italia: come seguirla in tv e streaming
Sarà possibile seguire Scozia-Italia, match d’esordio degli Azzurri di Quesada nel Sei Nazioni 2025, in diretta su Rai 2 HD e Sky Sport Uno (201), mentre in streaming su RaiPlay, SkyGo e su NOW
14:30
Il Sei Nazioni dell’Italia si apre a Edimburgo
A un anno di distanza dalla grande vittoria dell’Olimpico, l’Italia ritrova la Scozia per il debutto nel Sei Nazioni 2025. Azzurri a caccia di conferme sotto la gestione Quesada, britannici determinati a tornare a recitare un ruolo da protagonisti nel torneo.
Murrayfield – Edimburgo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link