10 cose da fare il 14 febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Milano, cosa fare a San Valentino? Venerdì 14 febbraio torna la festa degli innamorati, una giornata perfetta per celebrare l’amore in coppia.

In questo articolo elenchiamo 10 idee su cosa fare a Milano, anche gratis, per San Valentino: mostre e musei da visitare, cene ad occhi bendati, spettacoli ed altri eventi romantici consigliati per lei e per lui.

Potrebbe interessarti anche la nostra guida per innamorati dell’arte, con tutte le mostre di febbraio da visitare in città.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Sommario di questo articolo

  1. Cocktail al buio all’Istituto dei Ciechi
  2. Spettacolo di San Valentino al Planetario Civico
  3. Apertura gratuita del Belvedere di Palazzo Lombardia
  4. San Valentino d’arte a Milano: visita il Museo Bagatti Valsecchi
  5. Space Dreamers: le meraviglie del cosmo… e dell’amore
  6. Cena a bordo di un tram vintage ATMosfera
  7. Sconto di San Valentino per visitare la Highline Milano
  8. Fuori porta: visita il Museo delle lettere d’amore (gratis)
  9. Gallerie mon amour: ingresso ridotto 2×1 e visite guidate alle Gallerie d’Italia
  10. Un romantico bacio nel cortile della Pinacoteca di Brera

1) Cocktail al buio all’Istituto dei Ciechi

In occasione della serata più romantica dell’anno, il Percorso+Cafènoir di Dialogo nel Buio si colora di rosso, il colore dell’amore!

Con una benda che oscura la vista, gusto e aroma si intensificano: la magia del buio è l’atmosfera perfetta per sorseggiare un intrigante cocktail o un avvolgente bicchiere di vino, lasciandoti coccolare dalle guide dell’Istituto dei Ciechi di Milano.

Stupisci la tua dolce metà con un’esperienza fuori dall’ordinario: venerdì 14 febbraio, nei turni dalle 17.30 alle 20.00, c’è uno speciale Percorso+Cafénoir dedicato solo a te!

Per chi avesse già fatto il Percorso e voglia semplicemente bere un cocktail in compagnia, dalle ore 18.30 alle 20.30 sarà possibile entrare direttamente al Cafènoir senza prenotazione.

I prezzi partono da 8 euro a persona, consumazione inclusa, per ingresso solo Cafènoir.

Prenotazione obbligatoria al 02-77226210.

San Valentino 2025: cosa fare a Milano? Cocktail al buio con il Percorso+Cafènoir di Dialogo nel Buio

2) Spettacolo di San Valentino al Planetario Civico

Cosa fare per San Valentino a Milano? Al Planetario Civico Ulrico Hoepli di Corso Venezia 57 uno spettacolo godibilissimo che ti stupirà!

Torna ad un anno di distanza un brillante talk di approfondimento scientifico, dal titolo “LUI SÌ CHE NON CAPISCE LE DONNE” a cura di Luca Perri (INAF – Osservatorio Astronomico di Brera).

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Venerdì 14 febbraio dalle 21.00 scopriremo come la Fisica e la Matematica possono aiutare in amore… almeno in teoria!

Quali sono le probabilità di trovare l’anima gemella sulla Terra? Sono maggiori o inferiori a quelle di ricevere una chiamata da E.T.?

E, ad una festa, quale donzella conviene corteggiare per evitare un completo disastro? Come gestire un appuntamento, in particolare se risultato dall’iscrizione ad un sito di incontri online? Una sfilza di domande che metterebbero in crisi un qualunque principe azzurro, ma non un uomo di Scienza.

Perché, partendo proprio dalla Scienza e dal suo linguaggio, è possibile trovare una risposta ad ognuno di questi quesiti. Per eccellere, almeno sulla carta, nell’arte amatoria.

Prezzi: biglietto intero 5 euro, ridotto 3 euro. Prevendite online dei biglietti sul sito https://lofficina.eu/

San Valentino al Planetario Civico di Milano
San Valentino al Planetario Civico di Milano: spettacolo LUI SÌ CHE NON CAPISCE LE DONNE

3) Un San Valentino indimenticabile al Belvedere di Palazzo Lombardia (gratis)

Venerdì 14 febbraio trascorri una serata speciale con chi ami: Palazzo Lombardia apre eccezionalmente le sue porte a tutti coloro che vogliono ammirare la città di Milano dall’alto.

Il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia sarà aperto venerdì 14 febbraio dalle ore 17.00 alle 23.00, con ingresso dal Nucleo 1 di Piazza Città di Lombardia e prenotazione obbligatoria.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le prenotazioni online saranno aperte a questo link fino a mezzogiorno di venerdì 14 febbraio, e comunque fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Nota bene: l’accesso è gratuito, solo su prenotazione, e potrai specificare il numero di partecipanti aggiuntivi (max: 2 persone in più). Come sempre è vietato l’ingresso agli animali, a eccezione dei cani guida che accompagnano le persone con disabilità.

Si ricorda che è previsto un accesso prioritario per persone con disabilità e donne in gravidanza.

San Valentino 2025, cosa fare a Milano: apertura gratuita Belvedere di Palazzo Lombardia
San Valentino 2025, cosa fare a Milano: apertura gratuita Belvedere di Palazzo Lombardia

4) San Valentino d’arte a Milano: visita il Museo Bagatti Valsecchi

San Valentino è il giorno giusto per tornare al Museo Bagatti Valsecchi di Milano: un must nel nostro elenco di luoghi della città da visitare!

Varcando la soglia del Museo Bagatti Valsecchi ti perderai in un susseguirsi di stanze delle meraviglie: una casa museo tra le meglio conservate in Europa, che custodisce un’incredibile raccolta di capolavori e oggetti preziosi, rappresentando uno splendido esempio di collezionismo domestico incentrato intorno alla vicenda dei due fratelli milanesi Fausto e Giuseppe Valsecchi.

Si dice che lo scrittore premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk, innamorato di questo luogo, ci sia venuto più volte in incognito.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Venerdì 14 febbraio alle 18.30, condividi l’emozione del Rinascimento con una visita guidata speciale, e scopri le meraviglie del Museo in dolce compagnia.

Rivendite autorizzate su fareharbor.com. Tariffa unica valida per due persone: 17 euro (promozione 2×1).

Per altre informazioni: telefono +39 02 7600 6132, e-mail info@museobagattivalsecchi.org

San Valentino a Milano: il Museo Bagatti Valsecchi rimarrà aperto fino alle ore 20 e ciascuna coppia potrà accedere acquistando un unico biglietto
San Valentino a Milano: visite di coppia al Museo Bagatti Valsecchi di Milano

5) Space Dreamers: le meraviglie del cosmo… e dell’amore

Un San Valentino insolito e fuori dai soliti schemi ti aspetta in Piazza Beccaria con Space Dreamers – Immersive Experience.

A due passi dal Duomo ti aspetta un viaggio emozionante e interattivo nello spazio, sicuramente il trend più importante del nuovo anno.

La mostra immersiva, creata dalle designer Elena e Giulia Sella, avvolge i visitatori in un’atmosfera onirica pronta ad incantarli e trasportarli tra le stelle: il tempo medio di permanenza è di 60 minuti circa.

Tra le 16 installazioni si fanno notare una discoteca spaziale, un treno che ti permette di viaggiare tra le galassie, un’infinity room piena di stelle luminose e infine uno speciale cinema 4D.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Potrai esplorare i misteri dello spazio, dalla Luna a Marte, in un contesto che fonde tecnologia e romanticismo in un modo davvero insolito!

Per visitare la mostra è necessario comprare i biglietti in anticipo, sul sito feverup.com: i biglietti – con prezzi a partire da 15 euro per gli adulti – non saranno venduti in loco.

Per altre informazioni: e-mail hello@feverup.com

Mostra Space Dreamers a Milano
Parti col Galaxy train per realizzare tutti i tuoi desideri! Foto ©facebook.com/spacedreamersexperience

6) Cena a bordo di un tram vintage ATMosfera

Vuoi trascorrere una serata unica, all’interno in un tram vintage ristrutturato per l’occasione, mentre percorri le vie più instagrammabili di Milano?

Il tuo sogno può diventare realtà, grazie all’iniziativa ATMosfera dell’azienda di trasporti milanese ATM.

Il tram, dotato di ogni comfort, è il frutto di un accurato lavoro di progettazione, restyling e riqualificazione di due tra le più antiche e iconiche vetture tranviarie del capoluogo lombardo.

I menu sono opera di affermati chef a bordo, con possibilità di scelta tra le opzioni carne, pesce e vegetariano, mentre la carta dei vini è ricca di etichette selezionate in abbinamento con il cibo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Prenota per la fascia oraria che preferisci (ore 19.00 o 22.45) sul sito web ufficiale.

Prezzi per la cena di San Valentino: 90 euro a persona.

Cena di San Valentino a bordo di un tram vintage ATMosfera
Cena di San Valentino a bordo di ATMosfera, il tram ristorante che ti porta nei luoghi più belli di Milano.

7) Sconto di San Valentino per visitare la Highline Milano

La sera del 14 febbraio resta aperta anche la Highline Milano, con i suoi iconici camminamenti in cima ai tetti della Galleria Vittorio Emanuele II.

La Highline Milano condurrà le coppie attraverso un viaggio entusiasmante con un camminamento sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, attraverso un inedito percorso turistico di 550 mq di superficie.

La location consente di vedere le guglie del Duomo di Milano da vicino, godendo di una vista mozzafiato dello skyline meneghino.

Verifica la disponibilità di ticket in sconto sul sito Ticketone.it: il prezzo del biglietto ridotto San Valentino 2×1 è di 15 euro per coppia.

Highline Milano: passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II
Visita la HIGHLINE Milano col biglietto ridotto 2×1 e passeggia sui tetti della città. Foto ©Alessandro Silvestri

8) Fuori porta: visita il Museo delle lettere d’amore (gratis)

Quante volte hai scritto lettere d’amore, e quante altre avresti voluto far conoscere al mondo intero il tuo amore?

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Non tutti sanno che a Torrevecchia Teatina, paese nel cuore dell’Abruzzo, esiste un Museo dedicato alle Lettere d’Amore in cui potrai non solo trarre ispirazione, ma anche avere la possibilità di vedere esposte le tue valentine!

Il Museo è ospitato nelle stanze del settecentesco Palazzo Ducale Valignani e raccoglie le lettere dei partecipanti al Concorso Internazionale dedicato alle lettere d’amore, istituito nel 2000 dall’Associazione culturale AbruzziAMOci.

La visita a questo museo, ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, è una esperienza multisensoriale (oltre che emozionale): i suoni, i profumi, la vista diventano parte della scoperta dei segreti nascosti in ogni lettera.

Per dettagli e prenotazioni:

  • telefono 3279960722 (anche WhatsApp) / 3314075401
  • e-mail stampa@noubs.it / museolettera@gmail.com
San Valentino a Milano: cosa fare fuori porta? Visita il Museo delle lettere d’amore
San Valentino 2025: cosa fare fuori porta? Visita il Museo delle lettere d’amore a Torrevecchia Teatina

9) Gallerie mon amour: ingresso ridotto 2×1 e visite guidate alle Gallerie d’Italia

Nella ricorrenza di San Valentino, ingresso ridotto 2×1 alle Gallerie d’Italia di Milano. Mercoledì 14 febbraio in programma speciali visite guidate sul tema della passione e del romanticismo nell’arte.

Dalle ore 15.00 alle 18.30 appuntamento con GALLERIE MON AMOUR. Un romantico percorso guidato a tappe nelle sale del museo da seguire in coppia, ma anche da soli o con gli amici, per scoprire aneddoti e curiosità incentrati sul tema dell’amore, fra tradizioni e mitiche passioni.

Una speciale mappa proporrà una selezione di opere della mostra Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo e delle collezioni permanenti: lungo la passeggiata, che ogni visitatore costruirà grazie al proprio interesse, i mediatori culturali saranno pronti a narrare i segreti dei quadri.

Costi visita guidata: 5 euro a persona, escluso biglietto d’ingresso.

10) Un romantico bacio nel cortile della Pinacoteca di Brera

Nel giorno di San Valentino, dalle ore 18.00 alle 19.30, una speciale proiezione ispirata al famoso dipinto di Francesco Hayez accoglierà tutti gli innamorati nel cortile della Pinacoteca di Brera per celebrare l’amore. Un invito al bacio!

BreraCARD è la tessera con cui potrai visitare la Pinacoteca di Brera tutte le volte che vuoi per 3 mesi, e partecipare agli eventi della Pinacoteca in città per un anno. Per altre informazioni, visita il sito brerabooking.org

Se decidi di rimanere a Milano per il giorno di San Valentino 2025, abbiamo tante idee e suggerimenti per te su cose da vedere e da fare all’ombra della Madonnina.

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link