Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di Putin di oggi 4 febbraio. DIRETTA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Un drone lanciato dalle forze ucraine ha colpito uno scuolabus nella parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi, ferendo cinque bambini e il conducente, secondo quanto riferito dalle locali autorità. Nella notte, le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto un missile a lungo raggio sul mare di Azov. Sempre nella notte, le forze russe hanno attaccato l’Ucraina con 65 droni di vario tipo, 37 dei quali sono stati abbattuti. In particolare, un attacco con droni lanciato contro Kiev ha provocato danni ad alcune scuole, un centro sanitario ed edifici pubblici. Non sono stati segnalati feriti o vittime.\n

Con la sua proposta di continuare a fornire aiuti all’Ucraina in cambio  della consegna di terre rare, il presidente americano Donald Trump vuole  instaurare un nuovo rapporto con Kiev \”su base commerciale\”, ha detto il portavoce del Cremlino,  Dmitry Peskov, commentando le dichiarazioni di ieri di Trump dallo Studio Ovale.  Ma se  vuole \”contribuire alla fine di questo conflitto\” è \”meglio, ovviamente,  non fornire aiuti\” all’Ucraina, ha aggiunto.

\n

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Gli investigatori ipotizzano che l’esplosione in cui ieri è stato ucciso a Mosca Armen Sarkisian (il fondatore di una milizia filorussa nel Donbass e presidente della Federazione Pugilato della regione di Donetsk) sia stata opera di un attentatore suicida. Lo scrivono le agenzie russe, secondo le quali le indagini seguono varie piste, compresa quella della criminalità comune, senza escludere ancora la possibilità di un attentato di matrice ucraina.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • \n

    Prestito personale

    Delibera veloce

     

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”83001e80-68d7-4bd2-b8ca-2d0b7c8edf62″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-02-04T14:52:32.914Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T15:52:32+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: lavoriamo a usi creativi asset congelati Russia”,”content”:”

La Commissione Europea intende lavorare su usi \”creativi\” dei beni congelati nell’Ue appartenenti alla Banca centrale russa, per aiutare l’Ucraina. Lo ha detto la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen, durante la conferenza degli ambasciatori a Bruxelles. 

\n

Questo, ha affermato, è \”il momento di esercitare la massima pressione sulla Russia. La sua economia è in difficoltà, con inflazione e tassi di interesse elevati. Il nostro sedicesimo pacchetto di sanzioni è in arrivo. L’uscita graduale dai combustibili fossili russi devono continuare. Ed è incredibilmente importante che gli Stati membri estendano la normativa sul congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrare le nostre menti sull’uso più creativo di quelle risorse, per sostenere la lotta per la libertà dell’Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, maggiore sarà il prezzo per la Russia\”, ha concluso. 

\n”,”postId”:”65dd454d-27ee-4e88-8f8b-e42dbac898d8″},{“timestamp”:”2025-02-04T14:47:41.980Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T15:47:41+0100″,”video”:{“videoId”:”985696″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-sfollati-a-rischio-dopo-stop-aiuti-usa-985696″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, sfollati a rischio dopo stop aiuti usa”,”postId”:”c3ca6563-7ac9-4ebb-bdb8-f1c0c71cc0be”},{“timestamp”:”2025-02-04T14:22:28.048Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T15:22:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: \”Lavoriamo a usi creativi asset congelati Russia\””,”content”:”

La Commissione Europea intende lavorare su usi \”creativi\” dei beni congelati nell’Ue appartenenti alla Banca centrale russa, per aiutare l’Ucraina. Lo ha detto la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen, durante la conferenza degli ambasciatori a Bruxelles. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

\n

Questo, ha affermato, è \”il momento di esercitare la massima pressione sulla Russia. La sua economia è in difficoltà, con inflazione e tassi di interesse elevati. Il nostro sedicesimo pacchetto di sanzioni è in arrivo. L’uscita graduale dai combustibili fossili russi devono continuare. Ed è incredibilmente importante che gli Stati membri estendano la normativa sul congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrare le nostre menti sull’uso più creativo di quelle risorse, per sostenere la lotta per la libertà dell’Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, maggiore sarà il prezzo per la Russia\”, ha concluso. 

\n

Finora sono stati pignorati solo i proventi rivenienti dall’investimento degli interessi e delle cedole prodotte dagli asset russi, per via del loro congelamento, e quindi della loro permanenza nei conti delle società di clearing (Clearstream ed Euroclear). Non si tratta di somme trascurabili (circa 3 mld di euro all’anno), ma il capitale e gli interessi sono congelati e, come tali, dovrebbero essere restituiti al legittimo proprietario una volta che saranno venute meno le sanzioni. Nell’Ue non pochi spingono per un uso maggiore di quelle risorse, ma alcuni, tra cui la Bce, temono ripercussioni sull’attrattività dell’euro come valuta di riserva. 

“,”postId”:”cbae8b43-b32f-4c8a-bcca-4c054f621ff0″},{“timestamp”:”2025-02-04T14:14:26.789Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T15:14:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Tass: \”Sargsyan ucciso da bomba azionata da uomo morto in esplosione\””,”content”:”

L’esplosione che ha provocato la morte di Armen Sargsyan, finanziatore di una milizia filorussa attiva nel Donbass, è stata provocata, secondo ricostruzioni preliminari, da un uomo che è morto nella deflagrazione avvenuta ieri nell’atrio del complesso residenziale delle \”Vele scarlatte\” di Mosca, hanno riferito fonti dei servizi di emergenza citati dalla Tass.  \”L’uomo che ha fatto esplodere l’ordigno per uccidere Sargsyan è morto sul colpo. La sua identità è in fase di accertamento\”, si precisa, sottolineando che l’indagine sta approfondendo anche la pista della criminalità. Non è esclusa la vendetta personale, aggiungono le fonti russe. Ieri gli inquirenti russi avevano reso noto che nell’esplosione era morta, oltre a Sargsyan, una sua guardia del corpo.  Sargsyan (noto anche come Armen Gorlovsky), di origine armena e cresciuto nel Donbass, a Horlivka, da cui ha preso il soprannome, si era fatto le ossa in una gang criminale nei primi anni duemila con cui aveva iniziato a controllare diversi media locali e poi siti industriali, incluso un produttore di carbone e una fabbrica di macchinari. I suoi affari erano proliferati nel 2014, dopo l’inizio della guerra. Nel febbraio del 2024 era stato coinvolto in uno scontro a fuoco con un ceceno campione di Mma in cui erano rimaste ferite tre persone dopo un incidente stradale nel centro di Mosca. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

“,”postId”:”ebe054a3-d63e-4686-8ae4-b876e4ead29f”},{“timestamp”:”2025-02-04T14:06:03.553Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T15:06:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, von der Leyen: \”In gioco destino Europa\””,”content”:”

Nella guerra in corso in Ucraina non è in gioco solo il destino di Kiev, ma quello dell’intera Europa. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, oggi durante la conferenza degli ambasciatori a Bruxelles. 

\n

\”La guerra in Ucraina – ha affermato – rimane la crisi più centrale e consequenziale per il futuro dell’Europa. La guerra su vasta scala scatenata dalla Russia entrerà presto nel suo quarto anno. Vladimir Putin si sta sforzando più che mai di vincere la guerra sul campo. Il suo obiettivo resta la capitolazione dell’Ucraina\”. 

\n

\”E sappiamo cosa potrebbe succedere dopo – ha proseguito – perché è già successo prima. Sarebbe passato all’obiettivo successivo, proprio come ha fatto dopo il 2008 e dopo il 2014. In gioco non è solo il destino dell’Ucraina. È in gioco il destino dell’Europa\”, ha concluso. 

“,”postId”:”d3f0da15-f3f6-4a8e-a5d6-29d385b9c8fd”},{“timestamp”:”2025-02-04T13:56:10.029Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T14:56:10+0100″,”altBackground”:false,”title”:”L’Italia finanzia un progetto per la rete energetica ucraina”,”content”:”

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’ambasciatore in Ucraina, Carlo Formosa, ha firmato per conto dell’Italia l’accordo con l’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) per il lancio di un progetto da due milioni di euro volto a rafforzare la resilienza energetica delle città ucraine. L’iniziativa è finanziata dall’Italia e mira a supportare la ricostruzione dell’Ucraina verso un sistema energetico più sostenibile e decentralizzato, in linea con il principio del \”Build Back Better\”, promuovendo efficienza e sicurezza. Alla cerimonia hanno partecipato il viceministro dell’Energia ucraino, Roman Andarak, i rappresentanti dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) di Kiev e dell’Unep. \”Il progetto prevede un’analisi dettagliata delle opportunità per l’integrazione di fonti di energia rinnovabili nel sistema energetico ucraino, concentrandosi sulla valutazione del potenziale solare fotovoltaico e sulla possibilità di sviluppo di microreti per rafforzare l’autonomia energetica delle città. Verranno studiati strumenti tecnologici avanzati per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi, con l’obiettivo di creare un modello di pianificazione energetica urbana più resiliente\”, ha spiegato l’ambasciatore Formosa. \”Uno degli aspetti chiave del progetto riguarda la formazione e il trasferimento tecnologico, con il coinvolgimento di esperti italiani e ucraini per sviluppare competenze locali nella gestione sostenibile dell’energia. Inoltre, il programma supporterà il Governo ucraino nella definizione di politiche a lungo termine per la transizione energetica e l’attrazione di investimenti nel settore delle energie rinnovabili\”, ha aggiunto. Il progetto sviluppato con l’Unep si inserisce in un più ampio impegno italiano a supporto della ripresa e della sicurezza energetica in Ucraina, per il quale è stato deliberato un ammontare complessivo di 125 milioni di euro, attraverso iniziative congiunte e collaborazioni strategiche con istituzioni e partner locali e internazionali.

“,”postId”:”8c3c80d8-8647-4439-922a-4aa679036dc4″},{“timestamp”:”2025-02-04T13:33:28.021Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T14:33:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Trump chiede all’Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono”,”content”:”

Il presidente americano Donald Trump punta a negoziare un \”accordo\” con l’Ucraina affinché Kiev offra una \”garanzia\” sulle sue immense risorse minerarie, in cambio degli aiuti statunitensi contro la Russia. L’Ucraina è molto fornita di terre rare che nei prossimi anni saranno molto richieste. LEGGI L’ARTICOLO

“,”postId”:”41d2f5d1-13e2-464c-bbfa-b7fd6df83510″},{“timestamp”:”2025-02-04T13:29:58.520Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T14:29:58+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Urso: \”Integrare Balcani e Ucraina nelle catene di valore Ue\””,”content”:”

\”La graduale integrazione dei Paesi candidati è assolutamente necessaria, anche per aumentare la resilienza e la competitività delle catene di valore dell’Unione europea. Questo vale sicuramente per i Balcani, dalla Serbia all’Albania, ma anche per l’Ucraina e la Moldavia, per evidenti ragioni politiche\”. Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al dibattito del Consiglio Ue informale congiunto Competitività e Commercio in corso a Varsavia. \”Occorre agire ora con una visione strategica, al fine di realizzare appieno e con lungimiranza una politica industriale, energetica e ambientale che tenga conto anche del valore aggiunto che possano portare i Paesi candidati, soprattutto per quanto riguarda le catene di valore nel campo delle materie prime critiche, dell’energia rinnovabile e della produzione agricola, ma anche nei comparti della siderurgia, del digitale e dello Spazio\”, ha sottolineato.

“,”postId”:”3659228c-bb9d-4ed3-b364-ebb7466bff21″},{“timestamp”:”2025-02-04T13:13:48.634Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T14:13:48+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Attentato a Mosca, ipotesi di un attentatore suicida”,”content”:”

Gli investigatori ipotizzano che l’esplosione in cui ieri è stato ucciso a Mosca Armen Sarkisian sia stata opera di un attentatore suicida. Lo scrivono le agenzie russe, secondo le quali le indagini seguono varie piste, compresa quella della criminalità comune, senza escludere ancora la possibilità di un attentato di matrice ucraina. \”Le informazioni preliminari indicano che l’attentatore ha fatto esplodere lui stesso la bomba che portava\”, ha detto una fonte di polizia, aggiungendo che è al vaglio degli inquirenti l’ipotesi secondo la quale si tratterebbe di un uomo originario dell’Armenia, come Sarkisian.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“,”postId”:”eff8434a-6065-46c1-86f5-7ebe9f3b409b”},{“timestamp”:”2025-02-04T12:37:14.984Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T13:37:14+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Capo Aiea in visita nel Paese per sicurezza nucleare”,”content”:”

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi ha annunciato di essere attualmente in visita in Ucraina. \”Sono alla sottostazione elettrica di Kievskaya, una parte importante della rete elettrica ucraina essenziale per la sicurezza nucleare\”, ha affermato Grossi sui social media. L’Aiea ha dichiarato il 30 gennaio che questa settimana e’ prevista una rotazione degli specialisti dell’agenzia presso la centrale nucleare di Zaporizhzhia.

\n”,”postId”:”02e6a530-d564-4c34-b33c-027463fae413″},{“timestamp”:”2025-02-04T12:03:29.308Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T13:03:29+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”I morti a Izyum sono 5\””,”content”:”

È salito a cinque il bilancio dei morti dell’attacco missilistico russo sulla città di Izyum, nella regione di Kharkiv, nell’Ucraina orientale: lo ha reso noto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”Izyum. Continuano le operazioni di soccorso dopo un attacco missilistico russo sulla città. L’attacco ha distrutto parte dell’edificio del consiglio comunale. Al momento si sa che ci sono delle vittime: 20 persone sono rimaste ferite. Purtroppo, cinque persone sono rimaste uccise. Le mie condoglianze alle famiglie e agli amici\”, si legge nel messaggio. \”È impossibile riconciliarsi con questa crudeltà. Dobbiamo fare pressione sulla Russia, usare tutta la forza possibile – la forza delle armi, la forza delle sanzioni, la forza della diplomazia – per fermare il terrore e proteggere le vite\”, aggiunge Zelensky.

“,”postId”:”3f965e61-efe7-4982-9626-531c890a29e9″},{“timestamp”:”2025-02-04T11:14:39.935Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T12:14:39+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: \”Lavoriamo a uso creativo asset russi congelati\””,”content”:”

\”E’ incredibilmente importante che gli Stati membri abbiano esteso il  congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrarci sull’uso più creativo di tali beni per sostenere la lotta per la libertà dell’Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, più alto sarà il prezzo per la Russia\”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando alla conferenza degli Ambasciatori europei.  \”L’Ucraina ha bisogno di pace attraverso la forza. Il popolo ucraino  ha resistito a lungo perché vuole essere libero e vuole far parte della nostra Unione. Questa è  la loro aspirazione. E nessuno può togliergliela. È una questione di giustizia. Ma è anche di sicurezza, stabilità e prosperità. È un interesse fondamentale per l’Ucraina e per tutta l’Europa. E noi lo realizzeremo. E questo non riguarda solo l’Ucraina\”, ha sottolineato. 

“,”postId”:”e35c36ab-d500-4126-8de7-efaefbab6c83″},{“timestamp”:”2025-02-04T10:59:44.074Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T11:59:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen,: \”In gioco destino Europa\””,”content”:”

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

\”Trovare soluzioni nel nostro reciproco interesse\” ha detto Ursula von der Leyen, parlando alla conferenza degli ambasciatori comunitari.

“,”postId”:”9d3fd426-52f9-495f-86b7-a3fa4d9d3a01″},{“timestamp”:”2025-02-04T10:21:05.577Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T11:21:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: missile russo su Izium, 4 morti e 17 feriti”,”content”:”

Almeno quattro persone sono state uccise e 17 ferite in un attacco missilistico russo contro la citta’ di Izium, nell’Ucraina nordorientale. \”Attacco nemico a Izium. Secondo i dati preliminari, gli occupanti hanno utilizzato un missile balistico. Quattro persone sono state uccise. Al momento, 17 persone sono ferite, cinque delle quali sono ricoverate in ospedale\”, ha detto su  Telegram Oleg Synegubov, il capo della regione di Kharkiv. 

“,”postId”:”27289448-d230-4df0-aaa3-4abfed61646b”},{“timestamp”:”2025-02-04T09:42:15.489Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T10:42:15+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia”,”content”:”

I sistemi missilistici russi Oreshnik saranno schierati sul territorio della Bielorussia, come prevede un accordo tra i leader dei due paesi. Lo ha affermato in un’intervista alla Tass il dirigente del ministero degli Esteri russo, Alexey Polishchuk. LEGGI L’ARTICOLO

“,”postId”:”0370c0d7-0ede-4fe4-9c5b-cd31b5b21a99″},{“timestamp”:”2025-02-04T09:39:12.561Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T10:39:12+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: “Da aumento delle spese militari impatto su ogni europeo””,”content”:”

L’aumento delle spese militari da parte dei Paesi della Ue avrà un impatto \”molto negativo\” e \”ripercussioni su ogni europeo\”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. \”L’aumento della spesa per la difesa – ha affermato Peskov, citato dall’agenzia Tass – sta già mettendo l’economia europea in una zona di disagio molto grave, uno stato di pre-crisi. È chiaro che un ulteriore aumento della spesa avrà un impatto molto, molto negativo e porterà a un ulteriore deterioramento dell’economia in Europa. Questo avrà ripercussioni su ogni europeo\”.

“,”postId”:”62bcc420-bee3-45a2-b3da-1c842b8437fd”},{“timestamp”:”2025-02-04T09:33:14.085Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T10:33:14+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: “Terre rare? Trump vuole rapporto commerciale con Kiev” “,”content”:”

Con la sua proposta di continuare a fornire aiuti all’Ucraina in cambio della consegna di terre rare, il presidente americano Donald Trump vuole instaurare un nuovo rapporto con Kiev \”su base commerciale\”. Ma se vuole \”contribuire alla fine di questo conflitto\” è \”meglio, ovviamente, non fornire aiuti\” all’Ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Interfax.

“,”postId”:”0911d820-e777-474d-8224-9e0e4bdd3072″},{“timestamp”:”2025-02-04T08:51:27.248Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T09:51:27+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: “Droni russi contro la capitale, nessuna vittima””,”content”:”

Un attacco con droni lanciato dalla Russia contro Kiev la notte scorsa ha provocato danni ad alcune scuole, un centro sanitario ed edifici pubblici: lo hanno reso noto il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko, e il capo dell’amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko. Non sono stati segnalati feriti o vittime, riporta Ukrinform. Klitschko ha precisato che detriti di un drone russo abbattuto sono stati trovati in un edificio in costruzione nel quartiere Pecherskyi.

“,”postId”:”17b8dbc0-6f3a-43f0-808e-52bea47c5793″},{“timestamp”:”2025-02-04T08:10:27.645Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T09:10:27+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Filorussi: “Drone ucraino su scuolabus, feriti 5 bambini e autista””,”content”:”

Un drone lanciato dalle forze ucraine ha colpito stamane uno scuolabus nella parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi, ferendo cinque bambini e il conducente, secondo quanto riferito dalle locali autorità. Il governatore filorusso Yevgeny Balitsky, citato dalle agenzie di Mosca, ha detto che l’attacco è avvenuto nel distretto di Vasilyevka. I bambini hanno riportato ferite lievi da schegge, mentre l’autista è in condizini critiche, ha aggiunto Balitsky.

“,”postId”:”fd6b85ae-4bfe-4fe2-96c8-af574b452e5e”},{“timestamp”:”2025-02-04T08:07:27.824Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-04T09:07:27+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: “Nella notte abbattuti 37 droni russi su 65””,”content”:”

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con 65 droni di vario tipo, 37 dei quali sono stati abbattuti: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev aggiungendo che 28 droni-esca sono caduti in zone aperte. I velivoli senza pilota distrutti sono stati intercettati nelle regioni di Poltava, Sumy, Kiev, Chernihiv e Cherkasy.

“,”postId”:”f9267b08-ed2d-460c-872f-ebaaf00a2985″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”4844e1cc-196b-4e4f-a6d6-b8f726b967ae”,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:20}’
iswebview=false
>

Un drone lanciato dalle forze ucraine ha colpito uno scuolabus nella parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi, ferendo cinque bambini e il conducente, secondo quanto riferito dalle locali autorità. Nella notte, le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto un missile a lungo raggio sul mare di Azov. Sempre nella notte, le forze russe hanno attaccato l’Ucraina con 65 droni di vario tipo, 37 dei quali sono stati abbattuti. In particolare, un attacco con droni lanciato contro Kiev ha provocato danni ad alcune scuole, un centro sanitario ed edifici pubblici. Non sono stati segnalati feriti o vittime.

Con la sua proposta di continuare a fornire aiuti all’Ucraina in cambio  della consegna di terre rare, il presidente americano Donald Trump vuole  instaurare un nuovo rapporto con Kiev “su base commerciale”, ha detto il portavoce del Cremlino,  Dmitry Peskov, commentando le dichiarazioni di ieri di Trump dallo Studio Ovale.  Ma se  vuole “contribuire alla fine di questo conflitto” è “meglio, ovviamente,  non fornire aiuti” all’Ucraina, ha aggiunto.

Gli investigatori ipotizzano che l’esplosione in cui ieri è stato ucciso a Mosca Armen Sarkisian (il fondatore di una milizia filorussa nel Donbass e presidente della Federazione Pugilato della regione di Donetsk) sia stata opera di un attentatore suicida. Lo scrivono le agenzie russe, secondo le quali le indagini seguono varie piste, compresa quella della criminalità comune, senza escludere ancora la possibilità di un attentato di matrice ucraina.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Von der Leyen: lavoriamo a usi creativi asset congelati Russia

La Commissione Europea intende lavorare su usi “creativi” dei beni congelati nell’Ue appartenenti alla Banca centrale russa, per aiutare l’Ucraina. Lo ha detto la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen, durante la conferenza degli ambasciatori a Bruxelles. 

Questo, ha affermato, è “il momento di esercitare la massima pressione sulla Russia. La sua economia è in difficoltà, con inflazione e tassi di interesse elevati. Il nostro sedicesimo pacchetto di sanzioni è in arrivo. L’uscita graduale dai combustibili fossili russi devono continuare. Ed è incredibilmente importante che gli Stati membri estendano la normativa sul congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrare le nostre menti sull’uso più creativo di quelle risorse, per sostenere la lotta per la libertà dell’Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, maggiore sarà il prezzo per la Russia”, ha concluso. 

Ucraina, sfollati a rischio dopo stop aiuti usa

Von der Leyen: “Lavoriamo a usi creativi asset congelati Russia”

La Commissione Europea intende lavorare su usi “creativi” dei beni congelati nell’Ue appartenenti alla Banca centrale russa, per aiutare l’Ucraina. Lo ha detto la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen, durante la conferenza degli ambasciatori a Bruxelles. 

Questo, ha affermato, è “il momento di esercitare la massima pressione sulla Russia. La sua economia è in difficoltà, con inflazione e tassi di interesse elevati. Il nostro sedicesimo pacchetto di sanzioni è in arrivo. L’uscita graduale dai combustibili fossili russi devono continuare. Ed è incredibilmente importante che gli Stati membri estendano la normativa sul congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrare le nostre menti sull’uso più creativo di quelle risorse, per sostenere la lotta per la libertà dell’Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, maggiore sarà il prezzo per la Russia”, ha concluso. 

Finora sono stati pignorati solo i proventi rivenienti dall’investimento degli interessi e delle cedole prodotte dagli asset russi, per via del loro congelamento, e quindi della loro permanenza nei conti delle società di clearing (Clearstream ed Euroclear). Non si tratta di somme trascurabili (circa 3 mld di euro all’anno), ma il capitale e gli interessi sono congelati e, come tali, dovrebbero essere restituiti al legittimo proprietario una volta che saranno venute meno le sanzioni. Nell’Ue non pochi spingono per un uso maggiore di quelle risorse, ma alcuni, tra cui la Bce, temono ripercussioni sull’attrattività dell’euro come valuta di riserva. 

Tass: “Sargsyan ucciso da bomba azionata da uomo morto in esplosione”

L’esplosione che ha provocato la morte di Armen Sargsyan, finanziatore di una milizia filorussa attiva nel Donbass, è stata provocata, secondo ricostruzioni preliminari, da un uomo che è morto nella deflagrazione avvenuta ieri nell’atrio del complesso residenziale delle “Vele scarlatte” di Mosca, hanno riferito fonti dei servizi di emergenza citati dalla Tass.  “L’uomo che ha fatto esplodere l’ordigno per uccidere Sargsyan è morto sul colpo. La sua identità è in fase di accertamento”, si precisa, sottolineando che l’indagine sta approfondendo anche la pista della criminalità. Non è esclusa la vendetta personale, aggiungono le fonti russe. Ieri gli inquirenti russi avevano reso noto che nell’esplosione era morta, oltre a Sargsyan, una sua guardia del corpo.  Sargsyan (noto anche come Armen Gorlovsky), di origine armena e cresciuto nel Donbass, a Horlivka, da cui ha preso il soprannome, si era fatto le ossa in una gang criminale nei primi anni duemila con cui aveva iniziato a controllare diversi media locali e poi siti industriali, incluso un produttore di carbone e una fabbrica di macchinari. I suoi affari erano proliferati nel 2014, dopo l’inizio della guerra. Nel febbraio del 2024 era stato coinvolto in uno scontro a fuoco con un ceceno campione di Mma in cui erano rimaste ferite tre persone dopo un incidente stradale nel centro di Mosca. 

Ucraina, von der Leyen: “In gioco destino Europa”

Nella guerra in corso in Ucraina non è in gioco solo il destino di Kiev, ma quello dell’intera Europa. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, oggi durante la conferenza degli ambasciatori a Bruxelles. 

“La guerra in Ucraina – ha affermato – rimane la crisi più centrale e consequenziale per il futuro dell’Europa. La guerra su vasta scala scatenata dalla Russia entrerà presto nel suo quarto anno. Vladimir Putin si sta sforzando più che mai di vincere la guerra sul campo. Il suo obiettivo resta la capitolazione dell’Ucraina”. 

“E sappiamo cosa potrebbe succedere dopo – ha proseguito – perché è già successo prima. Sarebbe passato all’obiettivo successivo, proprio come ha fatto dopo il 2008 e dopo il 2014. In gioco non è solo il destino dell’Ucraina. È in gioco il destino dell’Europa”, ha concluso. 

L’Italia finanzia un progetto per la rete energetica ucraina

L’ambasciatore in Ucraina, Carlo Formosa, ha firmato per conto dell’Italia l’accordo con l’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) per il lancio di un progetto da due milioni di euro volto a rafforzare la resilienza energetica delle città ucraine. L’iniziativa è finanziata dall’Italia e mira a supportare la ricostruzione dell’Ucraina verso un sistema energetico più sostenibile e decentralizzato, in linea con il principio del “Build Back Better”, promuovendo efficienza e sicurezza. Alla cerimonia hanno partecipato il viceministro dell’Energia ucraino, Roman Andarak, i rappresentanti dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) di Kiev e dell’Unep. “Il progetto prevede un’analisi dettagliata delle opportunità per l’integrazione di fonti di energia rinnovabili nel sistema energetico ucraino, concentrandosi sulla valutazione del potenziale solare fotovoltaico e sulla possibilità di sviluppo di microreti per rafforzare l’autonomia energetica delle città. Verranno studiati strumenti tecnologici avanzati per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi, con l’obiettivo di creare un modello di pianificazione energetica urbana più resiliente”, ha spiegato l’ambasciatore Formosa. “Uno degli aspetti chiave del progetto riguarda la formazione e il trasferimento tecnologico, con il coinvolgimento di esperti italiani e ucraini per sviluppare competenze locali nella gestione sostenibile dell’energia. Inoltre, il programma supporterà il Governo ucraino nella definizione di politiche a lungo termine per la transizione energetica e l’attrazione di investimenti nel settore delle energie rinnovabili”, ha aggiunto. Il progetto sviluppato con l’Unep si inserisce in un più ampio impegno italiano a supporto della ripresa e della sicurezza energetica in Ucraina, per il quale è stato deliberato un ammontare complessivo di 125 milioni di euro, attraverso iniziative congiunte e collaborazioni strategiche con istituzioni e partner locali e internazionali.

Trump chiede all’Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono

Il presidente americano Donald Trump punta a negoziare un “accordo” con l’Ucraina affinché Kiev offra una “garanzia” sulle sue immense risorse minerarie, in cambio degli aiuti statunitensi contro la Russia. L’Ucraina è molto fornita di terre rare che nei prossimi anni saranno molto richieste. LEGGI L’ARTICOLO

Urso: “Integrare Balcani e Ucraina nelle catene di valore Ue”

“La graduale integrazione dei Paesi candidati è assolutamente necessaria, anche per aumentare la resilienza e la competitività delle catene di valore dell’Unione europea. Questo vale sicuramente per i Balcani, dalla Serbia all’Albania, ma anche per l’Ucraina e la Moldavia, per evidenti ragioni politiche”. Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al dibattito del Consiglio Ue informale congiunto Competitività e Commercio in corso a Varsavia. “Occorre agire ora con una visione strategica, al fine di realizzare appieno e con lungimiranza una politica industriale, energetica e ambientale che tenga conto anche del valore aggiunto che possano portare i Paesi candidati, soprattutto per quanto riguarda le catene di valore nel campo delle materie prime critiche, dell’energia rinnovabile e della produzione agricola, ma anche nei comparti della siderurgia, del digitale e dello Spazio”, ha sottolineato.

Attentato a Mosca, ipotesi di un attentatore suicida

Gli investigatori ipotizzano che l’esplosione in cui ieri è stato ucciso a Mosca Armen Sarkisian sia stata opera di un attentatore suicida. Lo scrivono le agenzie russe, secondo le quali le indagini seguono varie piste, compresa quella della criminalità comune, senza escludere ancora la possibilità di un attentato di matrice ucraina. “Le informazioni preliminari indicano che l’attentatore ha fatto esplodere lui stesso la bomba che portava”, ha detto una fonte di polizia, aggiungendo che è al vaglio degli inquirenti l’ipotesi secondo la quale si tratterebbe di un uomo originario dell’Armenia, come Sarkisian.

Capo Aiea in visita nel Paese per sicurezza nucleare

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi ha annunciato di essere attualmente in visita in Ucraina. “Sono alla sottostazione elettrica di Kievskaya, una parte importante della rete elettrica ucraina essenziale per la sicurezza nucleare”, ha affermato Grossi sui social media. L’Aiea ha dichiarato il 30 gennaio che questa settimana e’ prevista una rotazione degli specialisti dell’agenzia presso la centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Zelensky: “I morti a Izyum sono 5”

È salito a cinque il bilancio dei morti dell’attacco missilistico russo sulla città di Izyum, nella regione di Kharkiv, nell’Ucraina orientale: lo ha reso noto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Izyum. Continuano le operazioni di soccorso dopo un attacco missilistico russo sulla città. L’attacco ha distrutto parte dell’edificio del consiglio comunale. Al momento si sa che ci sono delle vittime: 20 persone sono rimaste ferite. Purtroppo, cinque persone sono rimaste uccise. Le mie condoglianze alle famiglie e agli amici”, si legge nel messaggio. “È impossibile riconciliarsi con questa crudeltà. Dobbiamo fare pressione sulla Russia, usare tutta la forza possibile – la forza delle armi, la forza delle sanzioni, la forza della diplomazia – per fermare il terrore e proteggere le vite”, aggiunge Zelensky.

Von der Leyen: “Lavoriamo a uso creativo asset russi congelati”

“E’ incredibilmente importante che gli Stati membri abbiano esteso il  congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrarci sull’uso più creativo di tali beni per sostenere la lotta per la libertà dell’Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, più alto sarà il prezzo per la Russia”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando alla conferenza degli Ambasciatori europei.  “L’Ucraina ha bisogno di pace attraverso la forza. Il popolo ucraino  ha resistito a lungo perché vuole essere libero e vuole far parte della nostra Unione. Questa è  la loro aspirazione. E nessuno può togliergliela. È una questione di giustizia. Ma è anche di sicurezza, stabilità e prosperità. È un interesse fondamentale per l’Ucraina e per tutta l’Europa. E noi lo realizzeremo. E questo non riguarda solo l’Ucraina”, ha sottolineato. 

Von der Leyen,: “In gioco destino Europa”

“Trovare soluzioni nel nostro reciproco interesse” ha detto Ursula von der Leyen, parlando alla conferenza degli ambasciatori comunitari.

Ucraina: missile russo su Izium, 4 morti e 17 feriti

Almeno quattro persone sono state uccise e 17 ferite in un attacco missilistico russo contro la citta’ di Izium, nell’Ucraina nordorientale. “Attacco nemico a Izium. Secondo i dati preliminari, gli occupanti hanno utilizzato un missile balistico. Quattro persone sono state uccise. Al momento, 17 persone sono ferite, cinque delle quali sono ricoverate in ospedale”, ha detto su  Telegram Oleg Synegubov, il capo della regione di Kharkiv. 

Russia, missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia

I sistemi missilistici russi Oreshnik saranno schierati sul territorio della Bielorussia, come prevede un accordo tra i leader dei due paesi. Lo ha affermato in un’intervista alla Tass il dirigente del ministero degli Esteri russo, Alexey Polishchuk. LEGGI L’ARTICOLO

Cremlino: “Da aumento delle spese militari impatto su ogni europeo”

L’aumento delle spese militari da parte dei Paesi della Ue avrà un impatto “molto negativo” e “ripercussioni su ogni europeo”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “L’aumento della spesa per la difesa – ha affermato Peskov, citato dall’agenzia Tass – sta già mettendo l’economia europea in una zona di disagio molto grave, uno stato di pre-crisi. È chiaro che un ulteriore aumento della spesa avrà un impatto molto, molto negativo e porterà a un ulteriore deterioramento dell’economia in Europa. Questo avrà ripercussioni su ogni europeo”.

Cremlino: “Terre rare? Trump vuole rapporto commerciale con Kiev”

Con la sua proposta di continuare a fornire aiuti all’Ucraina in cambio della consegna di terre rare, il presidente americano Donald Trump vuole instaurare un nuovo rapporto con Kiev “su base commerciale”. Ma se vuole “contribuire alla fine di questo conflitto” è “meglio, ovviamente, non fornire aiuti” all’Ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Interfax.

Kiev: “Droni russi contro la capitale, nessuna vittima”

Un attacco con droni lanciato dalla Russia contro Kiev la notte scorsa ha provocato danni ad alcune scuole, un centro sanitario ed edifici pubblici: lo hanno reso noto il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko, e il capo dell’amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko. Non sono stati segnalati feriti o vittime, riporta Ukrinform. Klitschko ha precisato che detriti di un drone russo abbattuto sono stati trovati in un edificio in costruzione nel quartiere Pecherskyi.

Filorussi: “Drone ucraino su scuolabus, feriti 5 bambini e autista”

Un drone lanciato dalle forze ucraine ha colpito stamane uno scuolabus nella parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi, ferendo cinque bambini e il conducente, secondo quanto riferito dalle locali autorità. Il governatore filorusso Yevgeny Balitsky, citato dalle agenzie di Mosca, ha detto che l’attacco è avvenuto nel distretto di Vasilyevka. I bambini hanno riportato ferite lievi da schegge, mentre l’autista è in condizini critiche, ha aggiunto Balitsky.

Kiev: “Nella notte abbattuti 37 droni russi su 65”

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con 65 droni di vario tipo, 37 dei quali sono stati abbattuti: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev aggiungendo che 28 droni-esca sono caduti in zone aperte. I velivoli senza pilota distrutti sono stati intercettati nelle regioni di Poltava, Sumy, Kiev, Chernihiv e Cherkasy.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link