Un anno alle Olimpiadi Milano Cortina: iniziative in Lombardia e Trentino | Gazzetta delle Valli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


A seguire il Gran Galà di pattinaggio artistico.

L’Olimpiade Culturale fa tappa a Livigno e Trento

Tra il 5 e l’8 febbraio a Livigno, palcoscenico delle gare di freestyle skiing e dello snowboard, andrà in scena “Circles, il viaggio dei Giochi”, uno spettacolo teatrale parte dell’Olimpiade Culturale, il programma multidisciplinare di Fondazione Milano Cortina 2026 che promuove i valori Olimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport in Italia. All’interno dell’Alpine Sky Theater, location iconica e fiabesca di Livigno, la compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre porterà in scena un grande racconto corale che attraversa la storia dello sport invernale e della montagna, dall’antichità al futuro per un tuffo nella magia a Cinque Cerchi.

L’Olimpiade Culturale porterà le celebrazioni anche a Trento, dove il 6 febbraio inaugurerà la mostra PERFORMANCE. Allestita a Le Gallerie di Trento, curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Museo Olimpico di Losanna e inserita nel progetto espositivo triennale “Anelli di Congiunzione”, l’esposizione indaga il delicato rapporto tra tecnica e sport all’interno del racconto sulla storia Olimpica e Paralimpica.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Bormio: al via i festeggiamenti per il -1 a Milano Cortina 2026!

Un evento straordinario che unisce sport, valori locali e un linguaggio inclusivo: è tutto pronto per il Flash Mob Olimpico di Bormio. I protagonisti saranno i bambini, da quelli più piccoli dell’asilo e delle elementari fino alle classi delle scuole medie. Insieme, andranno a ricreare le immagini iconiche delle Olimpiadi, sullo sfondo della località che ospiterà lo sci alpino e lo sci alpinismo alle prossime Olimpiadi Invernali. Il magico video del Flash Mob verrà lanciato il 6 febbraio sui canali ufficiali di Bormio, mentre il 7 febbraio in piazza del Kuerc alle ore 17.00, ad un anno esatto dalla gara regina delle Olimpiadi 2026, la Discesa Libera di Sci alpino maschile sulla leggendaria Pista Stelvio, verranno svelati i tanto attesi Cinque Cerchi Olimpici con il coinvolgimento delle nuove generazioni, della popolazione del comprensorio, degli operatori e dei tanti turisti che saranno in località.



A Roma il legame tra Italia e Spirito Olimpico con Coca-Cola

Il 4 febbraio 2025 Coca-Cola, Worldwide Olympic and Paralympic Partner, organizzerà presso il Centro Studi Americani di Roma una tavola rotonda per parlare del legame tra l’Italia e lo Spirito Olimpico. In quell’occasione – alla presenza di Andrea Varnier, CEO di Fondazione Milano Cortina 2026 – verrà inoltre presentata una ricerca sul tema.

Gli atleti del Team Visa con vista su Milano Cortina 2026

In occasione del “One Year to Go”, Visa, Worldwide Payment Technology Partner di Milano Cortina 2026, annuncerà proprio il 6 febbraio un nuovo ingresso nel Team Visa, a cui seguirà nei giorni successivi l’annuncio di una nuova campagna di comunicazione realizzata per raccontare il forte legame tra il brand e i valori dei Giochi Olimpici e Paralimpici.

Gruppo FS illumina la Stazione di Milano Centrale

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Mobility Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, celebrerà l’evento del “One Year to Go” illuminando la Stazione di Milano Centrale con i colori della bandiera italiana. Un momento simbolico per celebrare un anno all’inizio della manifestazione Olimpica.

Casa Randstad con Giuliano Razzoli

Il 6 febbraio alle 18:45 Randstad Italia, HR Partner di Milano Cortina 2026, inaugura Casa Randstad con un evento esclusivo che vedrà la partecipazione di Giuliano Razzoli, Campione Olimpico di slalom speciale alle Olimpiadi di Vancouver 2010, Zoran Filicic, commentatore televisivo e giornalista sportivo, e del CEO Marco Ceresa. L’evento, a numero chiuso, si terrà presso Randstad Box in via S. Vigilio a Milano.

Conto alla rovescia con AB InBev a Livigno

AB InBev, celebra con Corona e Corona Cero, birra analcolica sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, il conto alla rovescia con un evento esclusivo il 6 febbraio, dalle 11:00 alle 16:00, al Mottolino di Livigno per brindare ai prossimi golden moments, e promuovere moderazione e consumo responsabile.

Salomon festeggia nello store di Milano

Per tutta la giornata del 6 febbraio, Salomon porterà la festa per il “One Year to Go” anche nello store di Corso Garibaldi a Milano, dove per l’occasione verranno distribuite delle card personalizzate e offerti gadget a tema per ogni acquisto. Dalle 17:30 il campione Olimpico, Antonio Rossi, sarà nel punto vendita per un momento dedicato di meet & greet. Alle 18:00 i runner della Running Art Experience disegneranno un percorso dedicato su Strava pensato per questa giornata di celebrazioni.

Parte il programma dei Test Event organizzati da Fondazione Milano Cortina 2026

Sono ufficialmente partiti i test event, un fitto calendario di competizioni internazionali e nazionali tra neve e ghiaccio pensati per collaudare diversi aspetti organizzativi, simulando le condizioni che si verificheranno in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.

Tra il 14 e il 16 febbraio le finali dell’ISU Short Track World Tour arriveranno al Forum di Assago di Milano per tre giornate all’insegna della velocità e dell’adrenalina [ISU – International Skating Union Tickets – TicketOne].

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Pochi giorni dopo, tra il 19 e il 20 febbraio, il Forum di Assago ospiterà tutto il talento e la magia delle atlete e degli atleti del Figure Skating [https://www.ticketone.it/artist/pattinaggio-di-figura/].

Il calendario completo dei test event è disponibile al sito al seguente link.

I Giochi a Sanremo

Il 12 febbraio 2025, Milano Cortina 2026, tornerà per la quinta volta consecutiva sul palco del Festival di Sanremo 2025. Un’occasione per svelare alcune importanti opportunità che coinvolgeranno l’Italia intera nel viaggio verso i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi