Queste le parole della presidente di ACEA Spa, Barbara Marinali, sulla nuova collaborazione con la Rari Nantes Florentia: “Abbiamo preso questa decisione – ha detto – perché Rari Nantes Florentia rappresenta, per noi, i valori sui quali si fonda la nostra società: l’impegno, il sostegno ai giovani in sviluppo di attività che aumentano il senso di responsabilità e di legame sano con il territorio. Rari Nantes Florentia è dal 1903 una realtà certamente nazionale ma che continua ad essere profondamente legata a questa Regione e a questa città. E il legame che ha Acea con la Toscana, per il servizio idrico che presta in molte città della regione, non solo a Firenze, ci ha fatto vedere Rari Nantes come uno dei migliori partner possibili. Ed è per questo che abbiamo deciso di sostenere questa grande realtà storica, questa grande eccellenza degli sport natatori in Italia”.
Vista la solidità della vostra azienda, il vostro impegno si concretizza non solo nella presenza sul territorio ma anche nel rilancio delle realtà locali.
“Noi non solo vogliamo essere su questo territorio – ci siamo da 25 anni – ma vogliamo rilanciare, perché crediamo che la solidità industriale e la capacità di Acea di essere presente nei mercati nei quali opera, dall’acqua ai rifiuti e alle rinnovabili, sono ambiti nei quali Acea esprime un’eccellenza, esattamente come la Rari Nantes. Per questo vogliamo continuare ad operare in territori nei quali pensiamo di aver fatto molto e bene. Ed è per questo che vogliamo restare radicati in questa Regione, e crediamo che partecipare a queste realtà non possa che far bene sia all’azienda che al territorio”.
Sarà un impegno economico che riguarderà un reparto della Rari Nantes o tutte le discipline?
“Noi sosteniamo la Rari Nantes nella sua interezza, perché ci interessano tutti gli sport: gli individuali e gli sport di squadra. Non abbiamo scelto una delle attività sportive, ma la Rari Nantes Florentia nel suo insieme”.
Queste, invece, le parole del presidente della Rari Nantes Florentia, Andrea Pieri, che parla del rilancio della società grazie alla collaborazione con ACEA: “Lo slogan che ci ha connotato quando abbiamo pensato di organizzare questo momento, che poi è stato rimandato per le cause tragiche che tutti voi conoscete e che hanno portato al lutto regionale, è “Dalle ceneri al rinascimento” e credo che questo davvero possa essere per noi un rinascimento. È un momento particolarmente importante perché, dopo tutte le traversie noi siamo ancora in piedi. Siamo la prima realtà italiana nel mondo natatorio, con le nostre squadre di pallanuoto, con il nuoto, con il sincronizzato. Abbiamo una realtà che credo faccia non soltanto la storia, ma il presente, in questo momento dell’Italia. E sicuramente, con questo rapporto, penso che potremo avere un bel futuro”.
L’impegno economico sostenuto dalla Rari Nantes, fino ad ora, è stato importantissimo, basti pensare al prezzo del gas. L’ingresso di ACEA può supplire in che maniera a questi costi?
“I costi che sono presenti e che sono in divenire è abbastanza difficile prevederli. L’importante è avere un partner che ci auguriamo in futuro possa essere ancora al nostro fianco. Per quanto riguarda le percentuali, le scopriremo nel tempo, ma ritengo importante, sia sotto l’aspetto economico che dal punto di vista sociale, che questo rapporto rimanga e si consolidi. Non ci dimentichiamo che noi siamo una realtà sportiva di altissimo livello, ma questo va poi a costituire una base, una socialità che non ha eguali”.
Soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo del settore giovanile, che deve essere la linfa della pallanuoto di altissimo livello.
“Non solo per la pallanuoto, ma anche per il nuoto sincronizzato. In questo momento abbiamo 640 atleti agonisti e almeno 4000 tra ragazzi e bambini nell’impianto che gestiamo”.
Quanto orgoglio c’è per questa partnership con una azienda come Acea? E cosa pensa possa dare in termini di future collaborazioni?
“Da un punto di vista dell’orgoglio, non so specificarlo. Sicuramente tantissimo. L’antenna è molto importante per un semplice motivo: questa A significa acqua, significa ambiente, significa ambizione, significa amore. Sono tutti connotati che noi vogliamo portare avanti e credo questo partner sia il segno più bello che possiamo avere”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link