Affari e segreti di Stato. Oggi informativa di Nordio e Piantedosi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Politica

di Giuseppe Ariola





Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Dopo il tira e molla tra le opposizioni e il governo, alla fine, l’informativa sul caso Almasri si terrà e avrà luogo oggi, prima alla Camera e poi al Senato. A riferire saranno i ministri Nordio e Piantedosi, già attesi in Parlamento la scorsa settimana prima che l’informativa saltasse a seguito del fascicolo aperto dalla procura di Roma per favoreggiamento e peculato, nei confronti della premier Giorgia, dei titolari proprio dei ministeri della Giustizia e dell’Interno e del sottosegretario di Stato con delega ai servizi Alfredo Mantovano. Un rinvio che aveva fatto salire le opposizioni sulle barricate comportando la sospensione dei lavori parlamentari. In realtà, i partiti di minoranza, trincerandosi dietro la minaccia di boicottare i lavori d’Aula a oltranza, chiedevano che a riferire fosse la stessa presidente del Consiglio. E all’accusa di darsi alla fuga rivolta a Giorgia Meloni sembra rispondere il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani che, dopo la calendarizzazione dell’informativa, ha tenuto a chiarire che il “governo non scappa”, confermando che a intervenire negli emicicli di Montecitorio e Palazzo Madama “saranno due ministri importanti per una risposta adeguata e informata. I due ministri sono in grado di garantire la massima informazione”, ha assicurato Ciriani. Ma se l’opposizione pare, da un lato, ‘accontentarsi’ del confronto con i ministri invece che con la premier – probabilmente perché l’appuntamento resta un’occasione ghiotta per fare un po’ di bagarre su una vicenda oggettivamente spinosa – dall’altro non manca di sottolineare un’incongruenza. A riferire, come detto, saranno gli stessi ministri che già avrebbero dovuto farlo la scorsa settimana, ma che hanno poi annullato l’appuntamento in Parlamento per motivi legati al segreto istruttorio vista l’indagine in corso nei loro confronti. Segreto istruttorio che, come fa notare anche Matteo Renzi, non è certamente venuto meno non essendoci alcuno sviluppo relativo al procedimento giudiziario in corso. Infatti, è molto più probabile che lo slittamento sia stato imposto dalla necessità del governo di effettuare le opportune valutazioni del caso dopo i risvolti giudiziari assunti dalla vicenda Almasri. Per i risvolti politici, invece, se ne saprà finalmente di più oggi sugli schermi della Rai, dove l’informativa di Nordio e Piantedosi al Senato sarà trasmessa in diretta televisiva.


Torna alle notizie in home





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link