SOLIDARIETÀ VENETO – 2024, un anno da record per Solidarietà Veneto, il fondo pensione complementare promosso da Confartigianato in Veneto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Il 2024 è stato un anno da record per Solidarietà Veneto. I vertici del fondo pensione complementare più diffuso tra chi lavora in Veneto, che Confartigianato promuove a livello regionale e provinciale, hanno presentato in conferenza stampa i risultati che hanno segnato l’ultimo anno di attività.

Un 2024 che conferma la crescita di Solidarietà Veneto e l’interesse sempre maggiore per la previdenza complementare.

I numeri chiave del 2024?

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • Patrimonio oltre i 2,4 miliardi di euro, con un incremento record di +337 milioni rispetto al 2023.
  • Quasi 10.000 nuove adesioni in un solo anno, il miglior risultato di sempre (dopo il 2007).
  • Sempre più giovani scelgono Solidarietà Veneto: negli ultimi quattro anni, oltre 13.000 under 30 hanno aderito al fondo.
  • Rendimenti in forte crescita: il comparto Dinamico chiude il 2024 con un +11,43%, confermandosi tra i migliori del mercato!

“Questi risultati ­– commenta Paolo Bizzotto, Presidente di Solidarietà Veneto – testimoniano il nostro impegno sul territorio: informazione, consulenza ed educazione finanziaria sono la chiave per scelte previdenziali consapevoli e sostenibili. Nel 2024 abbiamo incontrato oltre 15.000 persone, rafforzando il nostro legame con la comunità. Il futuro? Sostenibilità e diversificazione guideranno le nostre strategie di investimento nei prossimi anni, per continuare a offrire valore a chi ci sceglie”.

 

I VARI PROFILI DI INVESTIMENTO NEL DETTAGLIO

DINAMICO

Nonostante un dicembre negativo (-0,91%), il 2024 per il comparto Dinamico si chiude in “doppia cifra”: +11,43% il rendimento annuo supera quello del 2023 (+10,43%), per una performance cumulata decennale che, al netto del pessimo 2022 tocca quota +61,01%.
Il risultato trae beneficio dal buon andamento dei mercati azionari, soprattutto quelli americani, ma anche dal parallelo ribasso dei tassi, che ha favorito l’apprezzamento dei titoli obbligazionari. In una fase caratterizzata comunque da una certa volatilità, si riscontra inoltre la capacità delle gestioni di superare il parametro di riferimento di un ampio + 1,08% (benchmark +10,35%). In un quadro complessivamente positivo si distingue anche la gestione diretta (investimenti in debito e capitale delle PMI non quotate e infrastrutture), capace di generare anch’essa un adeguato contributo alla performance.

REDDITO

Anche il Reddito a dicembre segna il passo (-0,85%), ma ciò non compromette l’ottima annata del comparto “centrale” di Solidarietà Veneto, che chiude il 2024 con un rendimento annuo del +7,03%. Un risultato generato sia dal buon andamento dei mercati azionari che dai rialzi osservati sull’obbligazionario (nonostante la volatilità e la frenata di fine anno). Molto bene anche i gestori, capaci nel complesso di “superare” il mercato di uno +0,72% (benchmark +6,31%) e , in parallelo, positivo l’apporto della gestione diretta, che contribuisce alla stabilità del rendimento con flussi reddituali normalmente decorrelati dall’andamento dei mercati quotati.

PRUDENTE

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il 2024 del comparto Prudente si conclude con un risultato oltre le aspettative: +5,19% e che supera di uno 0,34% il rendimento del parametro di riferimento (benchmark +4.85%) con cui viene “misurata” l’efficacia delle strategie di gestione messe in atto dai partner selezionati dal Fondo. Nonostante la volatilità, è la componente obbligazionaria ad aver alimentato la buona performance. Il ribasso dei tassi, al netto dei tentennamenti di fine anno, ha favorito il rialzo dei prezzi dei bond, che costituiscono la struttura portante del Prudente. In parallelo è stata ugualmente positiva la performance generata dagli investimenti in “economia reale” (Fondi di investimento alternativi), seppur in misura meno rilevante rispetto ai comparti Reddito e Dinamico.

GARANTITO

Il comparto Garantito chiude l’anno con un risultato all’insegna della “regolarità” registrando un +0,20%nell’ultimo mese. Il rendimento complessivo del 2024 si attesta a quota +2,74% (benchmark +2,94%). Il comparto si sta confermando sempre più come “antitetico” rispetto agli altri tre che Solidarietà Veneto mette a disposizione. Grande regolarità nei risultati, volatilità ridotta al minimo e garanzia di restituzione del capitale: la strategia adottata dal gestore (Anima Sgr), che da un anno opera sul comparto, sta conquistando il favore delle persone più caute e tipicamente prossime alla pensione.
Questo spiega anche la crescita degli attivi allocati sul Garantito, che proprio a dicembre hanno superato i 300 milioni di euro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link