Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
A lezione in azienda, a scuola di innovazione sul campo. Sono 63 le imprese del territorio e oltre 1.200 studentesse e studenti delle classi terze, quarte e quinte di 24 scuole superiori dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi i protagonisti del “Tech Tour” di Assolombarda promosso nella “Settimana Nazionale delle STEM”.
Un’iniziativa per introdurre le ragazze e i ragazzi del territorio ai temi dell’innovazione, delle tecnologie e dei progetti di transizione digitale sviluppati dalle aziende. Un format orientativo che prende il via mercoledì 5 fino all’11 febbraio, ideato per celebrare la Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. L’iniziativa rappresenta una occasione per comprendere le opportunità legate alle nuove professioni del presente e del futuro, connesse allo studio delle discipline STEM, con l’intento di diffondere un orientamento sempre più consapevole. Ma non solo: i giovani avranno l’opportunità di fare ingresso all’interno delle imprese per vedere da vicino l’evoluzione del sistema produttivo e comprendere, concretamente, le nuove frontiere della tecnologia, del digitale e della sostenibilità.
“Assolombarda, grazie al “Tech-Tour” intende anche promuovere l’istruzione tecnico-scientifica e le opportunità di formazione nei settori ad alta tecnologia” spiegano dalla sede di via Pantano.
Le aziende e le scuole coinvolte
Nell’iniziativa sono state coinvolte 63 aziende dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi e 24 scuole. Ecco quali.
SCUOLE
- IIS E. MONTALE (Milano)
- IIS E. TORRICELLI (Milano)
- IIS CAVALIERI-MARIGNONI (Milano)
- IIS CURIE SRAFFA (Milano)
- IIS Galilei – Luxemburg (Milano)
- IIS Gerolamo Cardano (Milano)
- IIS J.C. Maxwell (Milano)
- IISS FABIO BESTA (Milano)
- Istituto Tecnico e Liceo Enrico Mattei (Milano)
- ITT Ettore Molinari (Milano)
- LICEO SCIENTIFICO PARITARIO CARDUCCI (Milano)
- SCUOLA MILITARE TEULIE’ (Milano)
- IIS Cesaris (Lodi)
- IIS VOLTA (Lodi)
- ITET A. BASSI (Lodi)
- ITI Pino Hensemberger (Monza e Brianza)
- IISS Achille Mapelli (Monza e Brianza)
- IIS MOSE’ BIANCHI (Monza e Brianza)
- IIS A. EINSTEIN (Monza e Brianza)
- IIS EUROPA UNITA (Monza e Brianza)
- ITIS G. Cardano (Pavia)
- IIS Faravelli (Pavia)
- IIS Maserati (Pavia)
- Scuola Internazionale di Pavia (Pavia)
AZIENDE
- A2A (Milano)
- ABB (Milano)
- Accenture (Milano)
- ALSTOM (Milano)
- ATM (Milano)
- Bayer HealthCare Manufacturing (Milano)
- Bracco (Milano)
- CASTEL (Milano)
- CATA Informatica (Milano)
- Cefriel (Milano)
- Cimbali Group – MUMAC (Milano)
- Cisco (Milano)
- DATWYLER PHARMA PACKAGING ITALY (Milano)
- ELETTROTECNICA ROLD (Milano)
- EY Foudation (Milano)
- FANUC ITALIA (Milano)
- Fastweb + Vodafone in collaborazione con STEP FuturAbility District (Milano)
- Geico (Milano)
- Hewlett Packard Enterprise (Milano)
- Humanitas University (Milano)
- IBM (Milano)
- Leonardo (Milano)
- MAIRE (Milano)
- MAPEI (Milano)
- Mediaset (Milano)
- NTT DATA (Milano)
- Olon Group (Milano)
- Oracle Italia (Milano)
- Robert Bosch (Milano)
- Samsung Electronics Italia (Milano)
- Silgan Dispensing Systems (Milano)
- Syensqo (Milano)
- Terna (Milano)
- ZF Italia (Milano)
- A. AGRATI (Monza e Brianza)
- Alfa Laval (Monza e Brianza)
- Bausch+Lomb (Monza e Brianza)
- EI TOWERS (Monza e Brianza)
- ELESA (Monza e Brianza)
- Intercos (Monza e Brianza)
- KSB Italia (Monza e Brianza)
- NOKIA (Monza e Brianza)
- PROJECT AUTOMATION (Monza e Brianza)
- Rovagnati (Monza e Brianza)
- Schindler (Monza e Brianza)
- SOL (Monza e Brianza)
- STMicrolectronics (Monza e Brianza)
- VELP Scientifica (Monza e Brianza)
- BRAMBATI (Pavia)
- Cifarelli (Pavia)
- CM Cerliani (Pavia)
- Fedegari (Pavia)
- GFL (Pavia)
- I.C.S. (Pavia)
- ITP (Pavia)
- R.T.A. (Pavia)
- Riso Scotti (Pavia)
- SEA Vision (Pavia)
- CONTINUUS-PROPERZI (Lodi)
- Hitachi Energy Italy (Lodi)
- SIMACO Elettromeccanica (Lodi)
- SIPCAM OXON (Lodi)
- Zucchetti (Lodi)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link