Febbre gialla in aumento in America Latina. L’allerta della Paho

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Alert sanitari

05 Febbraio 2025

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Con un incremento dei casi e una diffusione geografica atipica, l’Organizzazione Panamericana della Sanità ha richiamato l’attenzione su vaccinazione, diagnosi precoce e sorveglianza epidemiologica.

di Redazione Vet33


Un preoccupante aumento dei casi di febbre gialla sta colpendo diversi Paesi dell’America Latina, con 61 casi confermati e 30 decessi nel 2024, superando i dati del biennio precedente. L’Organizzazione Panamericana della Sanità (Paho) ha emesso un’allerta epidemiologica, segnalando una diffusione della malattia oltre le tradizionali aree endemiche, come l’Amazzonia, fino a nuove regioni in Brasile e Colombia.

L’espansione del virus, attribuita a cambiamenti nei modelli di trasmissione e nelle interazioni tra scimmie, zanzare e umani, evidenzia la necessità di interventi mirati. Per la Paho serve rafforzare la vaccinazione nelle aree ad alto rischio e potenziare diagnosi precoce e gestione clinica dei casi gravi per contenere l’emergenza sanitaria.
 

L’allerta epidemiologica

La Paho ha emesso un’allerta epidemiologica relativa alla febbre gialla nelle Americhe a causa del recente aumento dei casi umani confermati in diversi Paesi della regione e di un cambiamento nella distribuzione geografica della malattia.
L’aumento è stato osservato negli ultimi mesi del 2024 e nelle prime settimane del 2025. In totale, lo scorso sono stati confermati 61 casi di febbre gialla, di cui 30 hanno provocato la morte del paziente, un numero che supera i 58 casi, inclusi 28 decessi, registrati nel biennio 2022-2023 tra Bolivia, Brasile, Colombia e Perù. A gennaio di quest’anno sono stati segnalati altri 17 casi, con 7 decessi.
Se nel 2024 i casi si sono concentrati principalmente nella regione amazzonica di Bolivia, Brasile, Colombia, Guyana e Perù, nel 2025 la malattia ha iniziato a diffondersi in aree al di fuori di questa zona, in particolare nello stato di San Paolo, in Brasile, e nel dipartimento di Tolima, in Colombia. Anche il Perù ha segnalato un caso mortale. 

L’importanza delle vaccinazioni 

La Paho avverte che anche altri paesi potrebbero essere colpiti e ricorda che vaccinarsi è uno degli strumenti più efficaci per prevenire e controllare la malattia. Nel 2024, la maggior parte dei casi segnalati riguardava persone che non erano state vaccinate. L’Organizzazione esorta i Paesi a rafforzare i loro programmi di vaccinazione e ad adottare misure appropriate per informare e proteggere i viaggiatori diretti verso aree ad alto rischio.
Dati i cambiamenti nei modelli di trasmissione del virus, la Paho sottolinea la necessità di mantenere una sorveglianza attiva, in particolare nelle aree vicine alle zone colpite, per individuare precocemente eventuali casi sospetti e garantire l’isolamento e il trattamento tempestivi.

TAG: AMERICA LATINA, FEBBRE GIALLA, PAHO, VACCINI

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin!
Seguici su Facebook!



Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato gli arresti domiciliari per Nicola Costa, Giuseppe Caparello e Anselmo Poerio nell’indagine in corso sulle presunte irregolarità nella gestione…

A cura di

WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

A cura di

Monitoraggio, formazione e comunicazione sono le chiavi per prevenire zoonosi note ed emergenti nei rifugi per animali. I dati di uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Prestito personale

Delibera veloce

 

A cura di

Un radiologo usa le attrezzature dell’Ospedale Parini per curare la sua gatta Athena, salvandola dopo una caduta. Aperto un fascicolo per verificare eventuali reati e violazioni

A cura di

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link