Legge su Partecipazione. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Lombardia: “Portare ora al traguardo la nostra lunga marcia. Prossime giornate decisive per approvazione in Parlamento la più larga ed unitaria possibile”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Bisogna portare al traguardo la nostra lunga marcia per la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. È una sfida storica, che cambierà il modo di intendere le relazioni industriali in Italia. La partecipazione che vogliamo non è un’imposizione, non è un vincolo, ma una possibilità che si costruisce con il libero e autonomo incontro tra imprese e lavoratori. Le prossime giornate saranno decisive per un’approvazione in Parlamento, la più larga ed unitaria possibile, di una legge che salvaguardi lo spirito e i contenuti del nostro progetto, a partire dalle quattro articolazioni della partecipazione, dall’impianto promozionale per la contrattazione. Lo diremo insieme l’11 febbraio a Roma, nell’Assemblea Nazionale con migliaia di quadri e delegati della Cisl con cui vogliamo lanciare il nostro messaggio di unità su una legge di civiltà”. Lo ha ribadito a Concorezzo, in provincia di Monza Brianza, il leader della Cisl Luigi Sbarra concludendo il Consiglio Generale della Cisl Lombardia che oggi ha rinnovato il proprio gruppo dirigente.

“Per anni il nostro Paese è stato ostaggio di un modello di relazioni industriali basato sulla contrapposizione ideologica, su una visione antagonista del mondo del lavoro. Noi abbiamo scelto un’altra strada: la strada della concertazione, del negoziato, della costruzione paziente di soluzioni condivise. Abbiamo navigato controvento, sfidando i conservatorismi, a livello politico e sociale. Abbiamo portato avanti battaglie anche in solitaria, senza cedere ai populismi, senza inseguire le sirene della protesta sterile. E i lavoratori ci hanno capito. I numeri del tesseramento della Cisl lo dimostrano. Solo nell’ultimo anno abbiamo accolto quasi 70.000 nuovi iscritti tra i lavoratori attivi. Nel quadriennio abbiamo registrato oltre 170.000 nuovi associati tra le categorie attive. È la dimostrazione che la nostra proposta di sindacato risponde ai bisogni concreti dei lavoratori, che il nostro approccio pragmatico e costruttivo è stato quello giusto” ha aggiunto Sbarra che ha parlato anche del cambio al vertice della Cisl previsto a Roma mercoledì 12 febbraio. “L’indicazione di Daniela Fumarola come prossima Segretaria Generale della Cisl è il frutto di una convergenza unanime di tutte le strutture consultate. Una scelta collettiva, maturata attraverso un confronto profondo e condiviso. Daniela è la persona giusta per guidare la CISL nei prossimi anni. Ha dimostrato nei diversi ruoli ricoperti una capacità straordinaria di ascolto, mediazione e leadership, unendo rigore e sensibilità, strategia e passione. È stata protagonista della nostra battaglia sulla partecipazione, ha saputo rafforzare la struttura della FNP, ha promosso il coinvolgimento dei giovani e il rinnovamento della nostra organizzazione. La sua leadership sarà fondamentale per affrontare le sfide che ci attendono. La fiducia unanime con cui è stata indicata è il segno che la CISL è unita, compatta e pronta a proseguire nel solco della sua tradizione riformista”, ha scandito Sbarra che ha ringraziato Ugo Duci “per il lavoro straordinario che ha svolto in questi anni con competenza e rigore, dedizione e passione alla guida della CISL Lombardia, una delle strutture più articolate e strategiche della nostra organizzazione. Lo ha fatto con una visione chiara, con determinazione, con quella capacità di ascolto e di sintesi che lo hanno reso un punto di riferimento per tutte le categorie e le strutture territoriali. Auguri di buon lavoro a Fabio Nava eletto nuovo Segretario Generale della Cisl Lombardia ed in bocca al lupo alla nuova segreteria regionale. Nava è un sindacalista giovane, serio, competente, pragmatico. Ha esperienza, passione e un’idea forte di cosa voglia dire appartenenza e identità ai valori e al metodo della Cisl. Sono certo che, con la sua guida Cisl Lombardia continuerà a crescere, a rafforzare la sua capacità di rappresentanza , a rendere sempre più forte la nostra azione in tutti i territori e nei luoghi di lavoro nel segno della continuità e del rinnovamento” ha concluso il leader Cisl.



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link