Mobility Management: pubblicati i nuovi Piani Spostamento Casa-Lavoro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


image_print

Anche quest’anno, Intesa Sanpaolo ha inviato alle Amministrazioni comunali i Piani Spostamento Casa-Lavoro (PSCL), documenti che descrivono le soluzioni che la Banca mette a disposizione delle persone del Gruppo per raggiungere la sede di lavoro coniugando sostenibilità ambientale, benessere delle persone e vivibilità delle nostre città.

Le 30 piazze coinvolte nelle nostre analisi ed azioni sono: Arezzo, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Cuneo, Firenze, Forlì, Genova, Jesi, Milano-Assago-Sesto San Giovanni, Moncalieri, Montebelluna, Napoli, Padova-Rubano, Palermo, Parma, Pesaro, Prato, Roma, Torino, Udine, Venezia, Vicenza e Verbania. Per ognuna, in adempimento della normativa, sono state analizzate tutte le sedi aziendali con un numero rilevante di persone.

Grazie alla survey proposta a fine 2024 e a un’analisi dettagliata dei dati, quest’anno sono stati realizzati ben 63 PSCL, che restituiscono una conoscenza più approfondita delle abitudini di spostamento delle persone e delle variazioni intercorse negli ultimi anni. Questo ci permetterà di valutare eventuali ulteriori necessità oltre ai fabbisogni che trovano già risposta nei servizi e iniziative realizzate.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

I documenti sono consultabili nella Intranet in #People > Servizi alla persona e Welfare > La Vetrina dei Servizi > Mobility Management > Piani Spostamento Casa-Lavoro.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Workers’ Benefit scrivendo al Team Mobility mobility.management@intesasanpaolo.com.

Piani Spostamento Casa Lavoro (PSCL)

Aggiornato il: 05/02/2025

AGGIUNGI AI PREFERITICONDIVIDI

I PSCL sono documenti che, per obbligo normativo, vengono inviati anche alle Amministrazioni Comunali. L’obiettivo è quello di avere una visione d’insieme delle direttrici di spostamento, mezzi utilizzati e bisogni delle persone che si recano a lavoro e dei servizi messi a disposizione dalle aziende.

I Comuni e le aziende si impegnano insieme ad individuare soluzioni per il bene delle persone, dell’ambiente e delle città nelle quali viviamo.

Qui potete trovare i PSCL della Banca con una prima parte “Quadro generale” che riporta una visione d’insieme e specifici “Addendum” per ogni singola piazza.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Approfondimento

NORD

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

CENTRO

SUD



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link