Che cos’è il FantaSanremo, come si gioca ma soprattutto che novità ci sono per Sanremo 2025? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul fantasy game dedicato al Festival della Canzone Italiana.
Manca sempre meno a Sanremo 2025 e si comincia il conto alla rovescia per scoprire come sarà il 75° Festival della Canzone Italiana, il quarto condotto da Carlo Conti ma il primo dopo i cinque anni di Amadeus. Con il ritorno del Festival torna anche il FantaSanremo che, quest’anno, riserva delle novità e delle sorprese. Ma come funziona il fantasy game nato per gioco nel 2020? Cosa si deve fare per aggiungere anche questo brio alla competizione? Scopriamolo insieme.
FantaSanremo: ecco come è nato il fantasy game legato al Festival della Canzone Italiana
Prima di addentrarci nelle regole e nelle novità di quest’anno, vediamo cos’è e com’è nato il FantaSanremo.
Il FantaSanremo è un fantasy game creato nel 2020 da un gruppo di amici, tutti lavoratori del mondo dello spettacolo ma soprattutto appassionati del Festival di Sanremo. È inspirato al già esistente Fanta Game of Thrones e nasce a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo. È in un bar di questa cittadina che i 47 iscritti al game si ritrovano per assistere alle serate della kermesse e per giocare insieme con le loro squadre. Il gioco comincia a diventare famoso un po’ per scherzo e un po’ sul serio, tanto da attirare l’attenzione di Rai Radio 2 che, all’interno del programma Caterpillar, intervista telefonicamente uno dei suoi creatori.
Nel 2021, complice la pandemia del COVID-19, il gioco sbarca sul web e dopo essere finito su una diretta Instagram di Fedez, acquista molta visibilità in pochi giorni. Il fenomeno piace persino al comune di Sant’Elpidio, che concede il teatro cittadino agli organizzatori e ai giocatori affinché seguano tutti insieme il Festival. Al Teatro delle Api, ribattezzato Apiston, vengono persino invitati degli ospiti speciali. L’esplosione del fenomeno arriva nel 2022, con la prima stesura del regolamento, con tanto di iscrizioni aperte ufficialmente da un video con la voce di Bruno Pizzul. Anche i cantanti in gara a Sanremo 2022 trovano divertente la cosa e decidono di partecipare attivamente, facendo guadagnare punti a coloro che li hanno scelti nelle loro squadre. Ma come si gioca?
FantaSanremo, Regolamento: ecco come si gioca
Il regolamento del FantaSanremo è molto simile a quello del Fantacalcio. La prima cosa da fare è collegarsi alla pagina web dedicata al FantaSanremo o scaricare l’app apposita sul proprio telefono o tablet. Poi si passa a creare una squadra virtuale composta da personaggi reali, dei big partecipanti al Festival di quell’anno. Uno di questi viene nominato capitano. Per “comprare” i cantanti si usa una moneta creata appositamente per il gioco, il baudo che si rifà ovviamente a Pippo Baudo. All’inizio di ogni selezione si hanno 100 baudi e ogni artista ha un “costo” anch’esso, ovviamente in baudi. Ogni persona ha la possibilità di creare un massimo di cinque squadre e di iscriverle a una lega.
I punti, bonus o malus (ovvero guadagnando punti o perdita di punti) vengono assegnati durante le puntate del Festival ma anche nel DopoFestival e dipendono da alcune azioni fatte dagli artisti. Ovviamente una squadra ottiene un punteggio se l’artista che ha scelto fa qualcosa previsto dal regolamento. I Bonus e Malus di ogni Festival sono visibili e consultabili nel regolamento presente sull’applicazione o comunque sul web. Ci sono anche Bonus e Malus segreti, che verranno svelati giorno per giorno, a partire dal primo giorno del Festival.
Sanremo 2025: ecco come funziona il FantaSanremo di quest’anno
Come vi abbiamo annunciato prima, quest’anno nel FantaSanremo 2025 ci saranno alcune novità. Partiamo dalle squadre. Sarà possibile scegliere non più 5 big ma addirittura 7 e dovranno essere ripartiti in: 5 titolari e due riserve. La formazione potrà essere cambiata sino al 10 febbraio 2025, sino alle 23.59, dopo di che non potranno essere scelti altri cantanti rispetto a quelli che sono già presenti in squadra. Si potrà però variare tra quelli “comprati” con i baudi e si potrà cambiare titolari e riserve così come, per ogni serata, sarà possibile scegliere il capitano.
Il capitano ha una funzione molto importante, ovvero permetterà il raddoppio dei 20 punti bonus relativi al piazzamento nei primi 5 delle prime quattro serate ma fa raddoppiare anche i bonus e i malus relativi alla classifica finale. Le riserve guadagno punti con i bonus e i malus extra, ovvero con le azioni compiute non durante la loro esibizione sul palco (compresa la discesa dalla scalinata) ma durante il DopoFestival. Durante la serata delle cover, che verranno cantate in duetto, faranno guadagnare punti (o perdere punti) anche le azioni dell’artista o degli artisti con cui il big in gara ha scelto di esibirsi.
Tra i bonus che possono essere assegnati ci sono:
- piazzamento in top five durante ogni serata;
- premi alla critica;
- ballerini sul palco;
- direzione dell’orchestra di Beppe Vessicchio o di Ernico Melozzi;
- cantante che si esibisce dopo l’una di notte.
Tra i bonus del DopoFestival ci sono:
- primo artista in diretta al DopoFestival;
- duetto con uno dei 4 finalisti delle Nuove Proposte durante il DopoFestival;
- selfie o video con Cattelan durante il DopoFestival.
Tra i bonus extra ci sono:
- battere il 5 alla statua di Mike Bongiorno;
- cantare con i fan per le vie di Sanremo;
- cantare la sigla intera o in parte di Occhi di Gatto di Cristina d’Avena;
- Gerry Scotti, co-conduttore della prima serata, che dice “L’Accendiamo?”, questo bonus viene assegnato a ogni artista.
Tra i malus invece:
- nominare il FantaSanremo sul palco;
- Outfit total black;
- Inciampare sulla scalinata;
- cadere dalla scalinata;
- fischi di disapprovazione del pubblico dell’Ariston chiaramente udibili.
All’interno del regolamento ufficiale del FantaSanremo ci sono ovviamente altri Bonus e Malus, tra cui quelli legati agli sponsor del fantasy game. È quindi possibile tenere sott’occhio tutte le indicazioni per potersi portare a casa la vittoria ma anche il piacere di aver giocato durante la visione del Festival.
Altra novità di quest’anno è la squadra senza limiti di baudi. Secondo il regolamento per avere l’unlimited si dovranno creare cinque squadre (e cancellarne una) e solo allora comparirà la possibilità di formarne una sesta, che però non gareggerà nelle leghe “normali” ma solo quelle unlimited.
Per gli amanti dei giochi arcade per il FantaSanremo2025 è stato creato FantaSanremo Odissey, un gioco in stile Game Boy che permetterà di divertirsi raccogliendo Baudi con i personaggi del mondo della canzone italiana.
Sanremo 2025 va in onda dall’11 al 16 febbraio 2025 su Rai1.
Noi abbiamo già provveduto a creare la nostra lega e vi invitiamo a iscrivervi. Basta solo che cerchiate Comingsonn.it su Tutte le Leghe!
Scopri qui tutte le news sul Festival di Sanremo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link