Cosa fare a Ferrara nel weekend

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 7-9 febbraio.

TEATRO COMUNALE ABBADO Triplo appuntamento all’Abbado per “Antonio e Cleopatra”, in scena venerdì e sabato alle 20:30 e domenica alle 16. Un’opera che mescola tragico, comico, sacro e grottesco, tratta da un meraviglioso poema filosofico e mistico (e alchemico) di William Shakespeare che santifica l’eros. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e su Vivaticket. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Sabato alle 18, incontro con la compagnia dello spettacolo “Antonio e Cleopatra” in programma durante il weekend all’Abbado. Anna Della Rosa e Valter Malosti, saluteranno il pubblico in un incontro coordinato da Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso libero. Domenica alle 10:30, Ferrara Musica al Ridotto propone musiche di Bach e Paganini eseguite da Alessio Bidoli al violino. Evento a cura dell’associazione Bal’danza. Ingresso intero 3 euro, ridotti under 20 e allievi di Conservatorio 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Per info 0532 202675.

Microcredito

per le aziende

 

TEATRO NUOVO Venerdì 21, “Calcio Spettacolo” il primo tour teatrale de Gli Autogol, tra parodie dei personaggi calcistici più famosi, agli sketch sul calcetto passando per grandi amarcord come Holly e Benji. Il mondo “Autogol” che conosciamo portato sul palcoscenico. Domenica alle 17 invece, Galà Winter Festival, lo spettacolo coronamento del concorso di danza che si svolge l’8 febbraio. Le migliori scuole d’Italia si esibiranno per ambire a vincere il podio più alto della competizione, e i vincitori dei primi premi danzeranno al fianco dei primi ballerini del Teatro Nazionale di Brno diretto da Mario Radacovsky. Lo spettacolo si concluderà con una spettacolare passerella nella quale verranno coinvolti tutti i partecipanti al Gala’ e la scuola di Ballo Gruppo Danza il Cigno M2 di Melania Durca di Ferrara. Biglietti disponibili su Vivaticket, Ticketone o presso la biglietteria del teatro. Per info 0532 1862055, 377 5734903 o info@teatronuovoferrara.com

JAZZ CLUB Venerdì al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena Giovanni Guidi Trio The Falcon, gruppo nato dall’artista di riferimento della leggendaria etichetta Ecm insieme ai compagni di viaggio di lunghissima data Joe Rehmer ed Enrico Morello. Sabato si prosegue con Nitai Hershkovits Trio, il cui fondatore, dapprima dedito al clarinetto e successivamente pianista, ha ricevuto lo scorso anno una nomination ai Grammy. Domenica si chiude con Filippo Sala e la presentazione del suo primo disco solista “Rifugi”, accompagnato sul palco da Enrico Terragnolie Danilo Gallo. Tutti e 3 gli appuntamenti hanno inizio alle 21:15. Per info 331 4323840 o jazzclubazzclubferrara.com

SALA ESTENSE Venerdì alle 21 nuovo appuntamento per la rassegna “I venerdì dell’universo”. Sul palco Walter Villadei che presenterà “In volo verso il futuro: una nuova era dell’esplorazione spaziale”. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per info 0532 974209 o venerdiuniverso@fe.infn.it. Sabato dalle 21, serata dedicata alla musica e all’inclusione con “Musica come mezzo d’espressione”, evento organizzato dall’associazione BackBeat che presenta sul palco 3 band: Omega, Musicanti e Punto Cieco. Ingresso libero e gratuito. Ad aprire le danze del prefestival del Ferrara Film Festival, domenica alle 10:30 “Tobia e i colori del mondo”, una programmazione esclusiva per bambini e famiglie a ingresso libero. A fine proiezione laboratorio per bambini a cura di Feshion Eventi. Sempre domenica, ma alle 16, appuntamento con lo spettacolo “Sal e pévar” di Alfredo Pitteri. La rassegna di StraFerrara organizza spettacoli teatrali in dialetto ferrarese in programma ogni domenica dal 19 gennaio al 9 marzo. Biglietto intero 8€, ridotto 7€, acquistabili unicamente presso il botteghino del teatro un’ora prima dello spettacolo. Spettacolo di beneficienza con incasso devoluto a Emergency.

OFFICINA MECA Un atteso ritorno in programma sabato sera per Jesse The Faccio, già protagonista di una indimenticabile serata nell’aprile del 2022. L’8 a Officina Meca proporrà il suo nuovo album “Dei giorni liberi, del tempo perso”, uscito a inizio novembre 2024. Biglietti disponibili su Dice. Ingresso riservato a socə Arci, è attivo il nuovo tesseramento 2024/2025.

BLACK STAR Torna l’appuntamento della rassegna “Do You Live Me?” organizzata dall’associazione ferrarese Massaga Produzioni. È il secondo del 2025 e venerdì ad alternarsi sul palco ci saranno la band ferrarese La Testa, trio dalle sonorità principalmente alternative-rock e noise, e per la prima volta in città la band pordenonese Red Llama, che presenterà il nuovo disco intitolato ”Discount Wawe Pt.1”, pubblicato lo scorso 6 dicembre. Per informazioni contattare info.massaga@gmail.com

CINEMA SANTO SPIRITO Venerdì, sabato, domenica (anche alle 18) e lunedì alle 21 proiezione di “Io sono ancora qui”, un film di Walter Salles. Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Per info 0532 200181 o cinespirito@libero.it

ISTITUTO LUIGI EINAUDI Anche per il corrente anno scolastico, riprendono le conferenze di “ApertaMente: l’officina del Sapere”, ciclo di incontri aperti a studenti e cittadinanza. Sabato dalle 11:30 alle 13, nell’aula Giulio Einaudi (via Savonarola 32), presentazione del libro “Il cinema raccontato giorno per giorno” di Gian Pietro Zerbini, in un dialogo con il giornalista de La Nuova Ferrara Samuele Govoni. Evento aperto al pubblico esterno e ad ingresso gratuito. Info su www.einaudiferrara.edu.it

GUIDA ALL’ASCOLTO Domenica alle 15:30, nell’Aula Magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57) presentazione del libro “Il progressive spiegato ai nipoti”, insieme all’autore Fausto Pesarini per il ciclo “Nero su Bianco” organizzata dall’associazione Musicisti di Ferrara. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info 0532 46 4661 o amfscuoladimusica@fastwebnet.it

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

BIBLIOTECA BASSANI Sabato dalle 9:30 alle 12:30, “Gioca con…Memory!”, l’appuntamento dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni per condividere una mattinata all’insegna dei giochi da tavolo. Alle 10:30 doppio appuntamento: “Ricette belle come il sole: prendiamoci cura della nostra alimentazione”, incontro a cura di Chiara Correggioli, appassionata di cucina e di alimentazione sana, per il ciclo “Ricomincio da me”; “Questa specie d’amore” di Alberto Bevilacqua per il gruppo di lettura Pagnoni nell’incontro a cura di Giancarlo Moretti. Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti previa iscrizioni. Per info 0532 797414 o info.bassani@comune.fe.it

BIBLIOTECA ARIOSTEA Continuano gli incontri culturali e presentazioni librarie. Venerdì alle 17 incontro con Ave Comin, autrice del libro “Viaggio nel mondo di Alda Merini”. Un racconto sulla vita della poetessa milanese, che sarà accompagnato della presentazione del libro “Cieli di primavera”, scritto con Virna Chessari. Partecipazione gratuita. Per info 0532 418212 o archibiblio@edu.comune.fe.it

MERCATO DELLE OPERE DI INGEGNO Sabato e domenica dalle 9 alle 19, una combinazione di manualità e creatività in piazza Trento Trieste, con esposizione di manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Ingresso libero. Per info associazione L’AltrArte 348 0341481 o 051 901169.

PONTELAGOSCURO Come ogni seconda domenica del mese, arriva Baule in Piazza, il tradizionale mercatino e mostra che accogli artigiani e artisti che espongono le loro creazioni nella cornice di piazza Buozzi. Hobbystica, artigianato, vintage e modernariato si uniscono con ogni genere di materiale dalle 8 alle 16. Per info 370 3318378 o prolocopontelagoscuro@gmail.com

FIERA DELL’ARTIGIANATO E NATURA Sabato e domenica dalle 9 alle 19:30, gli artigiani ferraresi si presentano in piazza Savonarola nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città. Si combinano manualità e creatività, amore per l’arte in ogni sua forma e originalità, vetro, ceramica, legno, carta, stoffe sono i materiali utilizzati con sapienza e maestria dagli operatori. Per info 0532 419912.

BIBLIOTECA POPOLARE IL GIARDINO Venerdì 7 febbraio alle 20, “Tenui Frammenti” di Pier Paolo Tralli, un incontro tra parola e fotografia che genera una chiave di lettura più profonda, in cui ogni elemento si arricchisce a vicenda. Ingresso libero e gratuito. Per info info@bibliopopgiardino.it

BONDENO Come ogni seconda domenica del mese, dalle 9 alle 18, in arrivo il mercatino dell’antiquariato e dell’usato all’ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. Mobili, abbigliamento, monete, dischi, libri, giornali e oggetti vari con più di 200 bancarelle che espongono per le vie del paese. Animazione e assaggi di prodotti tipici sono assicurati. Per info 0532 885514 o 335 220023 o ilmercatinostellata@gmail.com

Conto e carta

difficile da pignorare

 

COMACCHIO Alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini, continua la rassegna teatrale “Comacchio a Teatro”. Appuntamento domenica alle 21 con “L’Oreste, quando i morti uccidono i vivi”, uno spettacolo di Francesco Niccolini con Claudio Casadio e l’Accademia Perduta. Lo spettacolo è una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato. Su come la vita spesso non faccia sconti e sia impietosa. E su come a volte sia più difficile andare da Imola a Lucca che da Imola sulla Luna. Biglietti in vendita su Vivaticket e in biglietteria del teatro. Per info 389 155656 o 3490807587 o info@comacchioteatro.it

COPPARO Domenica al teatro De Micheli, alle 16 di scena “Cuochi da incubo”, spettacolo con Matteo Giorgetti ed Emanuele Tumolo de La Combricola dei Lillipuziani. Biglietti in vendita su Vivaticket e in biglietteria del teatro. Per info 0532 864580 o 389 1551656 o biglietteria@teatrodemicheli.it

VIGARANO MAINARDA Continua la stagione “Tutte le direzioni in Winter & Springtime” del Gruppo dei 10 allo Spirito (via Rondona 11/d). La rassegna arriva venerdì al secondo appuntamento stagionale con i membri del Federico Benedetti – Antonio Cavicchi Quartet che daranno vita a un originalissimo omaggio al jazz, suonato in alcune delle sue declinazioni. Monk, Strayhorn, Ellington. Tre modi di pensare il jazz. Per info e prenotazioni: 0532.436122. Cena dalle 20:30, concerti a seguire.

ALBERONE DI CENTO Secondo e ultimo weekend ad Alberone di Cento per “6 giorni del cotechino”, una sagra dedicata al delizioso insaccato in programma questo weekend e il prossimo. Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci serviti in uno stand coperto e riscaldato, allestito nel circolo sportivo (via Rossini 22). Per info 051 6841994 o 3278628515 o csalberonese@gmail.com.

MERCATO CONTADINO In via Montebello 43 (ex chiesa di San Matteo del Soccorso) a Ferrara, ogni sabato dalle 10:30 si tiene il mercato coperto contadino di Campagna Amica Ferrara. In vendita i prodotti di stagione della filiera agricola locale, frutta e verdura, formaggi, salumi, vino, riso, pasta, pane, focacce, carne fresca, miele, noci, confetture, olio, zucchero, tisane, uova, per una spesa a filiera corta, direttamente dalla terra alla tavola, freschi o trasformati. Possibilità anche di gustare un agri-aperitivo a km zero con i prodotti delle aziende presenti, consumando direttamente negli spazi allestiti del soppalco del Mercato. Info: 335 6444070 o su campagnamicaferrara@gmail.com



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link