1. Requisiti
Possono candidarsi tutti gli operatori italiani e internazionali operanti all’interno del territorio italiano o interessati ad operare all’interno del territorio italiano. Il Premio è riservato a progetti di innovazione nel Retail a 360°.
Non possono candidarsi al Premio aziende sottoposte a procedure concorsuali (concordato, fallimento, ecc.) o che siano state dichiarate fallite nel corso degli ultimi 5 anni o che versino in stato di liquidazione volontaria. Parimenti non possono partecipare al Premio aziende sottoposte a provvedimenti cautelari o sanzionatori dell’Autorità Giudiziaria per gravi violazioni di legge (compreso il D.LGS 159/2011).
2. Categorie del Premio
- Negozi Alimentari
- Negozi Non Alimentari
- Negozi Monomarca
- Negozi di influencer
- Negozi temporanei
- Negozi Indipendenti (imprenditori con max 3 negozi, non riconducibili a gruppi più ampi)
- Nuove Insegne (nuove insegne lanciate da massimo 3 anni)
- Ristorazione e caffetteria
- Shop in Shop
- Centri Commerciali
- Sostenibilità (ambientale e/o sociale: comunità, territorio, …)
- Benessere Aziendale (per i collaboratori)
Per ciascuna candidatura saranno valutati l’innovazione e l’unicità, il valore reale dei benefici per i clienti finali e per i Retailer (al di là del fascino di tecnologie innovative usate per effetto “wow”), la user experience, la scalabilità e replicabilità del progetto in altri contesti rispettando le peculiarità territoriali.
Ogni categoria viene attivata al raggiungimento di un numero minimo sufficiente di candidature.
I progetti devono essere candidati da un responsabile dell’azienda Retail. Le candidature dei progetti presentati da agenzie e società di consulenza saranno accettate solo se effettuate E PRESENTATE dalle aziende retail con cui hanno collaborato.
3. Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 16 maggio 2025. I dati e il materiale richiesto dovranno essere inviati attraverso il form predisposto sul sito web dedicato all’evento (www.innovaretailaward.it).
• Non saranno prese in considerazione candidature incomplete
• La partecipazione al premio implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento
• L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite
4. Giuria
La Giuria, composta da manager, professionisti ed esperti del Retail, ha il compito di selezionare i Finalisti e i Vincitori per ogni Categoria. L’elenco dei Giurati è presente nella sezione ‘Giuria’ del sito www.innovaretailaward.it
5. Modalità di valutazione
La valutazione dei progetti candidati avverrà con un incontro della Giuria, che avrà il compito di selezionare i Vincitori.
Nel caso di progetti in cui si possa ravvisare un conflitto d’interesse con uno o più Giurati, questi verranno esclusi dalla valutazione della categoria a cui appartiene il progetto in conflitto.
6. Premi e vantaggi
Ai vincitori verrà consegnata una targa personalizzata, ma non sono previsti premi in denaro o oggetti di valore.
I vincitori avranno diritto a ricevere:
- Targa ufficiale al vincitore di categoria
- L’inserimento nella pagina dedicata al premio sulla pubblicazione della ricerca Retail Innovations 21, stampata in 1.000 copie e distribuita a: media del settore, Associazioni, manager Retail, Real Estate e Industria di Marca.
- Due ingressi gratuiti al convegno Innova Retail Award di ottobre 2025 (valore singolo di partecipazione: da 500€ a 1.000€)
- Due ingressi gratuiti al convegno Retail Innovations 21 di marzo 2026 (valore singolo di partecipazione: da 500€ a 1.000€)
- Visibilità sul sito di Innova Retail Award
- Post su LinkedIn di Kiki Lab
- Comunicato stampa con i vincitori dell’edizione 2025-2026
I finalisti avranno diritto a ricevere:
- Due ingressi gratuiti al convegno Innova Retail Award di ottobre 2025 (valore singolo di partecipazione: da 500€ a 1.000 €)
- Visibilità sul sito di Innova Retail Award
- Comunicato stampa con i finalisti dell’edizione 2025-2026
7. Visibilità
L’iniziativa avrà ampia visibilità in vari canali di comunicazione: media partner, siti degli organizzatori, mailing, canali social e nel corso delle numerose attività realizzate da Kiki Lab.
8. Marchio
Innova Retail Award è un marchio registrato e gestito da Kiki Lab e può essere utilizzato solo previa disposizione scritta di Kiki Lab e dopo la sottoscrizione di un accordo di licenza d’uso.
Pacchetti disponibili
- Pacchetto Silver: 4.500 €
– Utilizzo del logo per uso interno e Online
– Inserimento della case history nella ricerca mondiale sull’innovazione Retail Innovations 21. Edizione italiana
– 20 copie della pubblicazione Retail Innovations 21. Edizione italiana - Pacchetto Gold: 6.600 €
In aggiunta ai benefici del pacchetto Silver
– Utilizzo del logo (nel punto vendita e su Carta Stampapa, affissioni, riviste, ecc)
– Inserimento della case history nella ricerca mondiale sull’innovazione Retail Innovations 21. Edizione italiana
– 50 copie della pubblicazione Retail Innovations 21. Edizione italiana - Pacchetto Platinum: 9.000 €
– Utilizzo del logo
+ Uso interno
+ Uso esterno (Online, nel punto vendita, Stampa, Pubblicità radio/TV)
– Inserimento della case history nella ricerca mondiale sull’innovazione Retail Innovations 21 Edizione italiana
– 100 copie della pubblicazione Retail Innovations 21 Edizione italiana
Tutti i dati raccolti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e della legge sulla privacy.
9. Proprietà intellettuale dei progetti e garanzie
Ciascuna azienda partecipante:
- dichiara espressamente che ogni idea progettuale proposta è originale e non viola in alcun modo, né in tutto né in parte, i diritti di proprietà, intellettuale o industriale, di terzi, manlevando sin d’ora Kiki Lab e i suoi eventuali partner da qualsivoglia responsabilità, passività, richiesta di risarcimento dei danni e/o indennizzo che dovesse essere avanzata da qualsiasi terzo al riguardo
- si assume l’onere e la piena responsabilità della tutela della propria idea progettuale e dei suoi aspetti inventivi e/o originali attraverso i mezzi a tal fine apprestati dall’ordinamento (registrazione, brevetto o simili, a seconda dei casi), prima della divulgazione della stessa
10. Info e assistenza
Tel. +39.030.22.16.81
candidature@innovaretailaward.it
11. Modulo di iscrizione on-line
Nel Form online verranno richiesti i seguenti dati e informazioni sul progetto, sull’azienda e su eventuali aziende collegate al progetto:
Dati Societari
• Ragione Sociale azienda
• Anno di fondazione
• Indirizzo
• Città
• Cap
• Provincia
• Sito web della società
Dati del Progetto
• Categoria di candidatura
- Negozi Alimentari
- Negozi Non Alimentari
- Negozi Monomarca
- Negozi di influencer
- Negozi temporanei
- Negozi Indipendenti (imprenditori con max 3 negozi, non riconducibili a gruppi più ampi)
- Nuove Insegne (nuove insegne lanciate da massimo 3 anni)
- Ristorazione e caffetteria
- Shop in Shop
- Centri Commerciali
- Sostenibilità (ambientale e/o sociale: comunità, territorio, …)
- Benessere Aziendale (per i collaboratori)
• Nome del progetto
• Referente del progetto
• Recapito telefonico del referente
• E-mail del referente
• Link al profilo LinkedIn dell’azienda. Se non fosse disponibile, quello del referente del progetto (non obbligatorio)
• Hai ricevuto l’invito a partecipare da uno dei nostri partner?
• Descrizione del progetto evidenziando i principali elementi di innovazione (max 1100 battute)
• Breve descrizione del progetto per la comunicazione sui social e sui comunicati stampa (max 200 battute)
• Pdf presentazione dell’azienda (max 8 Mb)
• Pdf presentazione del progetto (max 6 slide – max 8 Mb)
PER LE AGENZIE E SOCIETÀ DI CONSULENZA
Le agenzie e società di consulenza che desiderano candidarsi, dovranno farlo tramite il Retail con cui hanno sviluppato il progetto e compilare anche i campi di seguito (oltre a far compilare quelli del retailer)
• Nome dell’agenzia e/o società di consulenza
• Nome Cognome del referente dell’agenzia
• Recapito telefonico del referente dell’agenzia
• Email del referente dell’agenzia o società di consulenza
Il materiale fornito dai candidati non sarà restituito e potrà essere utilizzato in parte (logo, progetto in sintesi, foto) per la comunicazione e la promozione dell’iniziativa e dei vincitori.
12. Termine di presentazione dell’iscrizione
Le schede delle Candidature e la documentazione sul progetto dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE le ore 24.00 del 15 maggio 2025 (dopo la scadenza, le schede d’iscrizione e il materiale pervenuto non saranno più accettati).
13. Proclamazione dei vincitori
La proclamazione dei vincitori avverrà nel corso di una cerimonia ufficiale, che si svolgerà a Milano ad ottobre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link