LOMBARDIA ECONOMY – Milano, al via il talent per lavorare nelle risorse umane

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


HR Talent Program: a Milano formazione e assunzione per giovani laureati nelle risorse umane

Il consolidato format dell’agenzia per il lavoro ADHR Group, HR Talent Program, è arrivato all’ottava edizione e si terrà dal 17 al 26 marzo presso il Talent Garden in Piazza Città di Lombardia (Mi). Obiettivo selezionare candidati da inserire nel comparto risorse umane di una delle dieci filiali del Gruppo in Regione, vitto e alloggio sono compresi per chi viene da fuori Milano. Le selezioni, che chiuderanno il 28 febbraio, sono aperte a 15 under 30 con laurea triennale o specialistica in materie preferibilmente umanistiche o economiche, non occupati e residenti o domiciliati in Lombardia. Focus del corso su ricerca, selezione e consulenza HR, ma anche organizzazione aziendale, ruoli, processi e contrattualistica.

Se è vero che le persone, con le proprie qualità e doti innate, sono oggi più che mai al centro del mondo del lavoro, per competere nelle professioni che governano il settore delle Risorse Umane è altrettanto necessario sviluppare competenze e capacità specifiche del mestiere, per imparare a fare fruttare questo non semplice ma fondamentale lavoro che sta alla base del successo di un’azienda: trovare e scegliere le “persone giuste”.

L’Agenzia per il lavoro ADHR Group apre il mese di febbraio portando il proprio format dedicato alla formazione e assunzione di personale nel proprio team delle Risorse Umane, con il via dell’ottava edizione di “HR Talent Program”, una formazione concentrata e qualificante il cui obiettivo è assumere i corsisti più meritevoli all’interno delle proprie filali in Lombardia: Milano, San Donato Milanese, Monza, Vimercate e Seregno (Monza e Brianza), fino a Busto Arsizio e Gallarate (Varese), Treviglio (Bg), Brescia e Lonato del Garda (Brescia).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Fino al 28 febbraio, giorno in cui chiuderanno le selezioni, neolaureati under 30, con laurea triennale o specialistica preferibilmente in materie umanistiche o economiche, non occupati e residenti o domiciliati in Lombardia possono inviare le proprie candidature direttamente qui o scrivendo a talent@adhr.it. L’obiettivo della formazione è quello di sviluppare conoscenze e competenze operative, tecniche e trasversali relative alla ricerca, selezione e consulenza nell’ambito delle Risorse Umane, con un focus particolare sul mondo delle Agenzie per il Lavoro, delle Società di Consulenza e di Ricerca e Selezione.

Abbiamo diverse posizioni aperte nelle nostre filiali lombarde”, afferma Marta Rosignoli, HR Generalist di ADHR Group, che continua: “La nuova edizione del nostro Talent vedrà l’assunzione di nuovi recruiter che potranno man mano crescere in azienda, sia per occuparsi di selezione del personale sia come futuri responsabili di filiale”.

Il percorso formativo – qui il programma – si rivolge a giovani motivati a intraprendere una carriera in ambito HR e sarà funzionale ad apprendere conoscenze sull’organizzazione di un’azienda, sui ruoli e processi che la contraddistinguono, fornendo strumenti e metodologie relative al mondo delle Risorse Umane: dalla selezione all’inserimento di personale, fino a nozioni amministrative fondamentali, legati principalmente a contrattualistica e buste paghe, per poi entrare nel vivo delle competenze che contraddistinguono un valido consulente nel settore delle risorse umane.

ADHR Group, che ha a oggi 68° filiali in otto Regioni d’Italia oltre a cinque uffici di Permanent Recruitment in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Piemonte, ha chiuso l’anno scorso con oltre 4.600 persone che hanno preso parte ai propri corsi di formazione, 10.400 lavoratori impiegati e oltre 300 dipendenti assunti (di cui il 77% donne).

In programma nel 2025 l’apertura di altre sei filiali. ADHR Group fa parte del Network di Fondazione Libellula, la rete di aziende impegnate per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere attraverso una cultura inclusiva e ha ricevuto, anche nel 2025, la certificazione “Great Place to work”, società di consulenza in ambito risorse umane, dedicata all’analisi, riconoscimento e miglioramento del clima aziendale che, ogni anno, premia 60 migliori aziende per le quali lavorare in Italia raccogliendo le opinioni dei suoi collaboratori e dipendenti.

Leggi altre notizie sul mondo della formazione e del lavoro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link