Nuova istruttoria Antitrust su Poltronesofà: “Continue campagne su sconti ‘a termine’ rispetto a prezzi pieni mai davvero applicati”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Ennesima istruttoria dell’Antitrust su Poltronesofà per pratica commerciale scorretta, dopo quelle culminate nel 2014 e nel 2021 in due multe all’azienda per messaggi ingannevoli ai consumatori. Secondo l’authority la società non indicherebbe in modo corretto i prezzi e gli sconti pubblicizzati durante le campagne promozionali diffuse attraverso TV, radio, social media e internet.

In particolare Poltronesofà nell’ambito delle sue continue campagne enfatizzerebbe l’esistenza e la convenienza di prezzi ribassati e di percentuali di sconto – tra l’altro “a termine” (ad esempio con lo slogan “termina domenica“) – calcolati rispetto a ben più elevati prezzi pieni che non verrebbero mai o quasi mai applicati. “La società – si legge nella nota dell’Antitrust – non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. Questo per indurre il consumatore “ad acquistare i divani in promozione e ad assumere una decisione commerciale che altrimenti non avrebbe preso”. I funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione presso la sede di Poltronesofà S.p.A. con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

“Si faccia definitivamente chiarezza”, chiede Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Ci siamo stufati! Non è la prima volta che Poltronesofà finisce nel mirino dell’Antitrust. Anche la nostra associazione l’ha già denunciata in passato, ad esempio in occasione dello scorso Festival di Sanremo, ma nulla è cambiato. Occorre una pronuncia definitiva sulle modalità di fare campagne promozionali. In passato se l’è sempre cavata perché i divani i cui sconti terminavano in una determinata domenica, erano poi diversi da quelli che venivano promossi e scontati in una domenica successiva. Ora speriamo si arrivi a una conclusione, per dei messaggi che, se non sono aggressivi o ingannevoli, sono perlomeno forzati”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Articolo Precedente

Da Bper offerta sulla Popolare di Sondrio: operazione da 4,3 miliardi. Ecco l’ultima mossa sullo scacchiere delle banche italiane

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

next




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link