Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Il cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – Domenica 9 febbraio si svolgerà la quarta edizione di questa prestigiosa gara di corsa campestre, che attira atleti di alto livello da tutta la regione. Con 220 iscritti, l’evento promette una giornata all’insegna dello sport e della competizione nel suggestivo scenario naturale friulano.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli eventi più importanti della stagione, diventando una tappa fondamentale per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre a essere la gara di riferimento per la regione, ospiterà l’assegnazione dei titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, che attraversa prati e sentieri collinari, metterà alla prova gli atleti in diverse categorie, con distanze che variano da 3 km per il cross corto a 10 km per il cross lungo maschileMalignani Libertas Udine, con una squadra motivata e affiatata, è pronta a competere per i primi posti e a difendere i colori della società.
Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende, come la Regione Friuli Venezia Giulia e l’azienda Borgo Sant’Andrea, garantisce un montepremi ricco e apprezzato. I vincitori di ogni categoria riceveranno premi speciali, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebra le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea non è solo una gara di corsa, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità, l’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare l’importanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link