Maltrattamenti e rapina ai danni della madre, nascondeva anche droga: in carcere – TG Plus NEWS Venezia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


CRONACA. Maltrattamenti e rapina ai danni della madre, nascondeva anche droga: in carcere

Nel pomeriggio del 1° febbraio i Carabinieri della Stazione di Spinea hanno arrestato un 21enne di origini straniere presunto responsabile di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. I militari si erano recati nell’abitazione del giovane per eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia per “maltrattamenti in famiglia” e “rapina” commessi, a vario titolo, ai danni della madre tra l’anno 2020 e il 2024. A seguito di perquisizione personale, il ragazzo è stato trovato in possesso di gr. 50 di presunta sostanza stupefacente di tipo cocaina e materiale per il confezionamento della droga, venendo pertanto arrestato in flagranza per il reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. La persona arrestata è stata portata, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, presso la Casa Circondariale di Venezia.

ECONOMIA. CGIA Mestre: “Export: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi”

La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore delle esportazioni verso il mercato tedesco è diminuito di 2,7 miliardi, mentre nei primi dieci mesi del 2024 (secondo gli ultimi dati statistici disponibili) la contrazione ha raggiunto i 3,1 miliardi. Pertanto, sebbene numerosi imprenditori e l’opinione pubblica in generale esprimano una marcata preoccupazione per le conseguenze negative che l’introduzione dei dazi da parte Amministrazione Trump potrebbe arrecare alle nostre imprese esportatrici, la crisi tedesca degli ultimi due anni ha già generato e potrebbe continuare a produrre danni significativamente più gravi. È vero che nel 2020 le nostre vendite negli Stati Uniti sono diminuite di 3,1 miliardi; tuttavia, è probabile che tale calo sia stato principalmente influenzato dal crollo del commercio mondiale causato dall’insorgere della pandemia, piuttosto che dai dazi “innalzati” dal governo statunitense. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA di Mestre.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

SANITA’. Cardiologie aperte all’Ulss 4

Ulss4 aderisce alla giornata di prevenzione “Cardiologie aperte” promossa dalla “Fondazione per il tuo cuore” e da ANMCO – Associazione Nazionale Cardiologi Ospedalieri, con due giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione cardiovascolare.  L’evento inizierà venerdì 14 febbraio nell’auditorium del Centro Culturale Da Vinci di San Donà di Piave, dove alle ore 20 la compagnia teatrale “La Goldoniana” porterà in scena la commedia “I Rusteghi” di Carlo Goldoni. Sarà una serata di divertimento e di sensibilizzazione con una parte iniziale dedicata agli interventi, tra gli altri, del direttore della cardiologia dell’Ulss 4, Giovanni Turiano che parlerà di prevenzione nel campo delle malattie cardiovascolari. L’ingresso  è libero e gratuito. Il mattino successivo, 15 febbraio, dalle ore 8.30 nella Cardiologia dell’ospedale “Città del Piave”, a San Donà, verranno svolti gratuitamente screening cardiovascolari ad un centinaio di persone che prevedono l’effettuazione del elettrocardiogramma, misurazione della pressione arteriosa, misurazione della saturazione di ossigeno ed eventuale colloquio con il cardiologo.

CRONACA. Bando Servizio civile 2025 in scadenza

Scade martedì 18 febbraio, alle ore 14, il termine per la presentazione delle domande relative al Bando per il Servizio civile 2025: previsti 75 posti per 14 diversi progetti. Possono partecipare i giovani tra i 18 ed i 28 anni non compiuti, italiani e stranieri, che saranno impegnati per un anno, per 25 ore settimanali, percependo un compenso di 507,30 euro mensili. Avranno poi diritto, come benefit, all’abbonamento gratuito per i trasporti urbani e ad un buono pasto settimanale. Per gli studenti universitari il servizio civile può essere valido anche per il riconoscimento di crediti formativi. Il Servizio civile rilascia inoltre un attestato sulle competenze acquisite ed è prevista, per chi vi ha partecipato, una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici. I progetti  sono consultabili su Instagram (all’indirizzo servizio_civile_venezia) o nel sito www.comune.venezia.it/serviziocivile. L’avvio è fissato per settembre 2025. Gli interessati devono presentare la domanda utilizzando la piattaforma “Domanda On Line” (DOL), allegando anche possibilmente il proprio curriculum vitae. Per dubbi si può inviare una mail all’indirizzo: domandaonline@serviziocivile.it.


1





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link