Nasce la Zona Logistica Semplificata per i porti di Cremona e Mantova

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Nasce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Cremona e Mantova: un nuovo strumento per il rilancio economico. Dopo un lungo percorso istituzionale, arriva il via libera con vantaggi per imprese e territorio.

Nasce la ZLS per i porti di Cremona e Mantova

Dopo anni di lavoro e attese, la Presidenza del Consiglio dei ministri ha firmato il Decreto che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Cremona e Mantova. Un passo strategico che rafforza l’asse logistico della Lombardia, con benefici per tutto il sistema economico e produttivo regionale.

L’istituzione della ZLS è il risultato di un’intensa collaborazione tra istituzioni, enti locali e realtà economiche dei due territori coinvolti. Un percorso lungo due anni che ora pone le basi per una pianificazione strategica di medio e lungo termine. Con questo strumento, Mantova e Cremona potranno accedere a semplificazioni amministrative e fiscali, facilitando investimenti e crescita per le imprese del settore logistico e produttivo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Un nuovo percorso

Se da un lato l’approvazione del decreto rappresenta un successo, dall’altro segna solo l’inizio di un nuovo percorso. Il prossimo passo sarà la definizione della strategia operativa per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla ZLS. L’obiettivo è attrarre investimenti, potenziare le infrastrutture e migliorare la competitività dei territori coinvolti.

L’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra tra istituzioni e rappresentanti di categoria. Ora, ha affermato, è fondamentale proseguire con la pianificazione strategica per rendere effettivi i benefici della ZLS.

“Con soddisfazione apprendiamo, tramite comunicazione ufficiale pervenuta, la notizia della firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificate per i porti di Mantova e Cremona.
Un lavoro congiunto del sistema Lombardo e dei due Territori lungo due anni che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il Sistema produttivo ed economico lombardo.

Ottenuto questo risultato, che per noi è il punto di partenza, adesso è necessario lavorare con Mantova e Cremona sulla pianificazione strategica. Dopo un’attesa infinita ed estenuante ora inizia il lavoro strategico a medio lungo termine con i territori”, ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi.

Guido Guidesi

I comuni coinvolti

Le Zone Logistiche Semplificate sono state introdotte con una legge del 2017 e attuate con il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n.40 del 4 marzo 2024. Possono essere istituite in presenza di un’area portuale e includono porti, aree retroportuali, piattaforme logistiche e interporti.

In Lombardia, lo studio di fattibilità ha individuato le aree idonee all’iniziativa, coinvolgendo gli enti locali e il tessuto economico dei territori interessati. I comuni selezionati si trovano nelle province di Mantova e Cremona e comprendono importanti hub logistici e produttivi.

Nella provincia di Cremona, i territori interessati sono: Pizzighettone, Spinadesco, Cremona, Casalmaggiore, Casteldidone, Piadena Drizzona, Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce e Sesto ed Uniti.

Nella provincia di Mantova, la ZLS comprende i comuni di Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Viadana, Borgo Mantovano, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, Ostiglia e Rodigo.

La gestione della ZLS sarà affidata a un Comitato di indirizzo, istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta della Regione Lombardia. Entrambe le Autorità Portuali di Mantova e Cremona faranno parte dell’organo di governo, garantendo un coordinamento efficace tra gli attori coinvolti.

L’istituzione della ZLS rappresenta una grande opportunità per il tessuto produttivo della Lombardia, che potrà contare su strumenti innovativi per incentivare lo sviluppo economico e logistico. Con la firma del decreto, il percorso è tracciato: ora inizia la fase operativa per trasformare il progetto in realtà.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“Grande notizia”

“È una grande notizia, da lungo attesa, che apre una nuova fase di sviluppo per i porti Cavatigozzi di Cremona e Valdaro di Mantova e per il sistema economico e produttivo dei territori coinvolti. È stato necessario mettere in atto un pressing istituzionale serrato nei confronti del Governo affinché si arrivasse all’emanazione del decreto dopo un’attesa incomprensibile, e credo che l’approvazione unanime del mio ordine del giorno per la celere istituzione della ZLS dei porti lombardi abbia rappresentato un importante segnale per l’esecutivo. Le imprese lombarde potranno finalmente beneficiare delle agevolazioni fiscali legate agli investimenti nelle aree portuali, oltre che della semplificazione amministrativa”, ha dichiarato l’on. Antonella Forattini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link