Donald Trump, nel suo secondo mandato, prosegue con le politiche di deregolamentazione ambientale, riaprendo il dibattito anche sulle cannucce di plastica. Dopo aver revocato diverse misure volute dall’amministrazione Biden, il presidente statunitense annuncia un nuovo ordine esecutivo per eliminare il divieto sulle cannucce di plastica, definendolo una “ridicola imposizione”. La decisione, che rappresenta una netta rottura con le politiche ambientali del suo predecessore, riaccende la discussione sul futuro della sostenibilità negli Stati Uniti.
Usa, Trump revoca il divieto sulle cannucce di plastica
Il ritorno degli Stati Uniti all’uso maggiore di plastica è ormai imminente. Donald Trump da tempo critica gli ambientalisti ed i politici democratici per il divieto verso l’uso delle cannucce di plastica. Trump, durante il suo discorso di insediamento, ha esaltato il potenziale dell'”oro liquido” americano allontanandosi così dalle politiche verdi dell’amministrazione precedente. Il secondo mandato del presidente è iniziato, infatti, con un duro colpo agli sforzi ecologisti quando ha firmato una serie di ordini esecutivi per favorire la produzione di petrolio e gas.
Il presidente statunitense ha aperto una nuova polemica dopo aver annunciato la sua intenzione di firmare un ordine esecutivo per “porre fine alla ridicola spinta di Biden per le cannucce di carta, che non funzionano”.
Si prevede che il presidente Trump approverà l’ordine esecutivo per reintrodurre l’utilizzo di cannucce di plastica la settimana prossima.
Una rottura dalle politiche ambientali di Biden
La mossa di Trump fa parte del suo approccio sull’ambiente ma, allo stesso tempo, rappresenta anche un’importante rottura con la politica del suo predecessore, Joe Biden. Il presidente statunitense ha affermato in un post su Truth Social:
IL MANDATO di Crooked Joe, ‘NIENTE CANNUCCE DI PLASTICA, SOLO DI CARTA’, È MORTO! Godete il vostro prossimo drink senza una cannuccia che si scioglie disgustosamente in bocca!!!
Crooked Joe’s MANDATE, “NO PLASTIC STRAWS, ONLY PAPER,” IS DEAD! Enjoy your next drink without a straw that disgustingly dissolves in your mouth!!!
Donald Trump Truth Social Post 07:16 AM EST 02/08/25
— Donald J. Trump Posts From His Truth Social (@TrumpDailyPosts) February 8, 2025
I Democratici da tempo portano avanti la lotta contro la plastica monouso. Nel 2022, l’ex presidente Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che invita le agenzie federali a limitare gli sprechi e a promuovere l’uso di materiali riciclati, incentivando pratiche più sostenibili.
Nell’estate del 2024, l’amministrazione Biden ha annunciato un’iniziativa per ridurre l’uso della plastica monouso (incluse le cannucce) nelle attività federali e negli imballaggi governativi entro il 2027, con l’obiettivo di eliminarla completamente in tutte le attività federali entro il 2035.
Nel 2018, Seattle è stata la prima grande città a introdurre il divieto di cannucce e utensili di plastica. Da allora, altre città e stati hanno contribuito agli sforzi ambientali, sebbene in molti casi non si trattasse di divieti rigorosi. Diversi stati, tra cui California, New Jersey, New York, Rhode Island e Washington, hanno introdotto divieti sulle cannucce di plastica. I funzionari del governo Biden confidavano che l’iniziativa federale potesse innescare un effetto domino contribuendo a diminuire la produzione di plastica usa e getta.
Trump premia l’industria petrolifera?
La scelta del presidente Trump di revocare l’impegno federale sulla riduzione delle cannucce di plastica favorirà l’industria petrolifera, rientrando in una strategia più ampia di sostegno alla plastica monouso. Un rapporto di Beyond Plastics avverte che, entro il 2030, l’industria della plastica negli Stati Uniti potrebbe generare più emissioni legate al cambiamento climatico rispetto alla produzione di energia da carbone nel paese.
La revoca del divieto sulle cannucce di plastica segna un altro capitolo della battaglia di Donald Trump contro le regolamentazioni ambientali. Se da un lato la misura si inserisce nel più ampio sostegno all’industria petrolifera, dall’altro solleva nuove preoccupazioni tra gli ambientalisti, che vedono nella plastica monouso una minaccia crescente per l’ambiente. Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, il contrasto tra deregolamentazione e sostenibilità si fa sempre più evidente, ponendo l’America davanti a un bivio sulle politiche ambientali del futuro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link