BARI – La BIT 2025 si prepara ad accogliere la Regione Puglia, che anche quest’anno si presenta come protagonista con un’offerta turistica capace di unire qualità della vita, esperienze autentiche e sviluppo economico. La manifestazione fieristica, che si svolgerà da oggi, domenica 9 all’11 febbraio a Milano, vedrà la partecipazione di 74 aziende del comparto turistico, tra cui 4 consorzi e 5 gruppi alberghieri, oltre a una rete di incontri B2B pensata per rafforzare le opportunità del settore.
L’Assessorato al Turismo e Pugliapromozione, in collaborazione con altri assessorati regionali, ha costruito un programma che punta sulla sinergia tra cultura, economia e innovazione, coinvolgendo i cittadini pugliesi e i tanti visitatori che scelgono la regione come meta.
Il programma delle conferenze istituzionali
Gli appuntamenti chiave si terranno tra il Padiglione 9 – Sala Bit 02 e la saletta conferenze dello stand Puglia, con un focus su strategie di sviluppo, investimenti e valorizzazione del territorio.
Lunedì 10 febbraio si aprirà con tre incontri istituzionali:
- “Puglia Destination Go”, promosso dall’Assessorato al Turismo, che analizzerà i risultati e le prospettive future della destinazione turistica pugliese.
- “Investire sulla bellezza per l’attrattività turistica della Puglia”, a cura del Dipartimento Turismo e Cultura, che illustrerà le opportunità offerte dai fondi europei e complementari.
- “Business or Pleasure? Puglia – Opportunità per le imprese turistiche”, con l’Assessorato allo Sviluppo Economico che presenterà i finanziamenti previsti dal PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
Nel pomeriggio, alle ore 17, lo stand della Regione ospiterà il talk “Puglia Destination for All”, dedicato al progetto C.Os.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile, che punta a rendere la Puglia una meta inclusiva per tutti i viaggiatori.
Martedì 11 febbraio, la Regione proporrà altre conferenze tematiche:
- “Identità, tradizione e maestria: la Puglia delle Luminarie”, a cura dell’Assessorato allo Sviluppo Economico.
- “POP: il brand della ceramica pugliese per valorizzare i territori tutto l’anno”, con un focus sulla promozione dell’artigianato locale.
- “Le opportunità offerte dalla Regione Puglia per la promozione delle Feste patronali e delle tradizioni”, evento che chiuderà la partecipazione pugliese alla BIT.
Un grande spazio espositivo per raccontare la Puglia
La Regione accoglierà i visitatori in uno stand di 370 metri quadrati, animato da 49 conferenze, di cui 7 istituzionali, con 75 proposte turistiche elaborate da 147 Comuni pugliesi. Il progetto ha coinvolto l’intero territorio regionale, con l’invito esteso a tutti i 257 Comuni per presentare idee e iniziative innovative.
L’inaugurazione ufficiale della BIT avrà luogo il 9 febbraio alle ore 9.30, con la partecipazione delle istituzioni nazionali. Lo stand Puglia sarà aperto ogni giorno dalle 10 alle 18, offrendo ai visitatori un’immersione nelle bellezze, nella cultura e nelle opportunità turistiche della regione.
La presenza pugliese alla BIT 2025 conferma la volontà di fare del turismo un motore di sviluppo e un’esperienza di vita per residenti e visitatori, valorizzando il territorio attraverso innovazione, sostenibilità e accoglienza.
11 – 13.00
Conferenza istituzionale Regione Puglia alla BIT 2025 PADIGLIONE 9 – SALA BIT 02
Puglia Destination Go: il percorso della destinazione turistica tra risultati e visione per il futuro
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia
Luca Scandale, Direttore Generale Pugliapromozione
Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia
Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
INVESTIRE SULLA BELLEZZA PER L’ATTRATTIVITA’
TURISTICA DELLA PUGLIA. Le opportunità offerte dal PR 2021-27 e dai fondi complementari
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia,
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico e Internazionalizzazione Regione Puglia,
Viviana Matrangola, Assessore alla Cultura e Legalità Regione Puglia,
Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia
Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia
Annamaria Candela, Dirigente Sezione Cultura Regione Puglia
Assessorato allo Sviluppo Economico
Business or Pleasure? Puglia.
Opportunità per le imprese turistiche attraverso i fondi del PR Puglia FESR-FSE+ 21-27
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico e Internazionalizzazione Regione Puglia,
Giuseppe Pastore, Dirigente Settore Competitività Regione Puglia
17:00
Regione Puglia, Pugliapromozione
PUGLIA DESTINATION FOR ALL
Storie che trasformano destinazioni in emozioni
Progetto C.Os.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Aldo Patruno, Direttore di Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia
Luca Scandale, Direttore Generale Pugliapromozione
Valentina Romano, Direttrice Dipartimento Welfare Regione Puglia
Antonietta Spinelli, Funzionario Dipartimento Welfare
Patrizio Giannone, Dirigente Sezione Turismo Regione Puglia
Nica Mastronardi, Coordinatrice tecnica del Progetto C.Os.T.A. e moderatrice
Rappresentati dei Progetti di Rete C.Os.T.A.: Raffaele Di Sabato, Onofrio Di Cillo, Giorgia Rollo, Christian Scorrano, Andrea Polimeno, Maria Porreca
10:00
Assessorato Sviluppo Economico e Internazionalizzazione
Identità, tradizione e maestria: La Puglia delle Luminarie
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico e Internazionalizzazione
Mario Pendinelli, Sindaco di Scorrano
Domenico Paulicelli, Presidente Confartigianato Luminaristi Puglia
POP: il brand della ceramica pugliese per valorizzare i territori tutto l’anno
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico Regione Puglia
Ciro D’Alò, Sindaco di Grottaglie
Luigi Melissano, Sindaco di Cutrofiano
Francesco Frigiola, Sindaco di Laterza
Giuseppe Valenzano, Sindaco di Rutigliano
Vito Pietro Mello, Sindaco di San Pietro in Lama
Michelangelo DeChirico, Sindaco di Terlizzi
17:30
Regione Puglia
Le opportunità offerte dalla Regione Puglia per la promozione delle Feste patronali e delle tradizioni pugliesi Gianfranco Lopane, Assessore Turismo Regione Puglia
Viviana Matrangola, Assessore Cultura e Legalità Regione Puglia
Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia
Lucia Parchitelli, Presidente Commissione Cultura Consiglio Regione Puglia
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link