piogge, neve e schiarite – VenetoToday.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il 9 febbraio 2025, le condizioni meteorologiche nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia saranno caratterizzate da un’ampia copertura nuvolosa, precipitazioni diffuse e un calo delle temperature serali. Una perturbazione atlantica porterà piogge abbondanti in pianura e nevicate in montagna, con possibili schiarite nel pomeriggio, soprattutto sulle zone costiere.


Meteo Veneto: previsioni per la giornata

Cielo e precipitazioni

  • La mattina sarà caratterizzata da cielo molto nuvoloso o coperto su tutto il territorio regionale, con precipitazioni diffuse e persistenti, soprattutto nelle zone centrali e settentrionali del Veneto.
  • Le piogge saranno moderate su pianura e costa, mentre sulle zone prealpine e dolomitiche saranno più intense.
  • La quota neve sarà intorno ai 1100-1300 metri sulle Dolomiti e sulle Prealpi, con possibili accumuli superiori ai 30 cm sopra i 1500 metri.
  • Nel pomeriggio, si attende un graduale attenuazione delle precipitazioni, con possibili schiarite lungo la fascia costiera e sulla pianura orientale.

Temperature

  • Le minime saranno in leggero aumento rispetto a sabato, con valori attorno ai 6-8°C in pianura e 8-10°C lungo la costa.
  • Le massime saranno stazionarie o in lieve calo rispetto al giorno precedente, con temperature di 9-11°C in pianura e 11-13°C lungo la costa.
  • In montagna, le temperature minime saranno tra -2 e 0°C, con massime non superiori ai 3-5°C nelle valli.

Venti

  • In pianura, si prevedono venti deboli o moderati da nord-est, con possibili raffiche più forti sulla costa e nel Delta del Po.
  • In montagna, i venti saranno moderati o tesi da sud-est al mattino, tendenti a disporsi da sud-ovest nel pomeriggio.
  • Sulla costa, è attesa una ventilazione sostenuta da scirocco al mattino, in graduale attenuazione dal pomeriggio.

Mare

  • Il mare sarà generalmente poco mosso o mosso, con moto ondoso in attenuazione nella seconda parte della giornata.

Meteo Friuli Venezia Giulia: previsioni per la giornata

Cielo e precipitazioni

  • Il Friuli Venezia Giulia vedrà condizioni di cielo coperto per gran parte della giornata, con precipitazioni deboli o moderate già dalle prime ore della mattina.
  • Le piogge saranno più abbondanti sulle pianure occidentali e sulle Prealpi, mentre sulle Alpi Carniche e Giulie saranno miste a neve a partire dai 900-1100 metri.
  • È possibile neve fino a fondovalle nel Tarvisiano, con accumuli significativi oltre i 1200-1400 metri.
  • Nel pomeriggio, si attenueranno i fenomeni, ma il cielo rimarrà prevalentemente coperto.

Temperature

  • Le minime aumenteranno, con valori tra 6-8°C in pianura, 8-9°C sulla costa e attorno agli 0°C in montagna.
  • Le massime saranno stazionarie o in lieve calo, con valori di 9-11°C in pianura e 11-12°C sulla costa.
  • In montagna, le temperature massime saranno intorno ai 2-5°C, con valori negativi sopra i 1800 metri.

Venti

  • Sulla costa, è prevista una bora moderata o tesa, con raffiche fino a 50-60 km/h, specialmente su Trieste e sul Golfo di Venezia.
  • In pianura, i venti saranno deboli o moderati da nord-est.
  • In montagna, i venti soffieranno da sud-est in quota, con rotazione da sud-ovest nel pomeriggio.

Mare

  • Il mare sarà mosso o molto mosso, con onde fino a 1,5 metri al largo. Graduale attenuazione dal pomeriggio.

Tendenze meteo per i prossimi giorni

  • Lunedì 10 febbraio 2025: miglioramento del tempo con ampie schiarite in pianura e lungo la costa, mentre in montagna potrebbero persistere nuvolosità e qualche debole fenomeno residuo.
  • Martedì 11 febbraio 2025: nuovo peggioramento con piogge e nevicate in quota, a causa dell’arrivo di una perturbazione più fredda.

La giornata del 9 febbraio 2025 sarà caratterizzata da cielo coperto e piogge diffuse, soprattutto nelle prime ore della giornata. In Veneto le precipitazioni diminuiranno nel pomeriggio, con possibili schiarite sulla costa, mentre in Friuli Venezia Giulia il tempo rimarrà prevalentemente nuvoloso per tutto il giorno. Nevicate attese sopra i 1000 metri, con accumuli significativi sulle Dolomiti e sulle Alpi Carniche. Il vento soffierà moderato o forte sulla costa con raffiche di Bora a Trieste e nel Golfo di Venezia.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Per chi deve mettersi in viaggio o svolgere attività all’aperto, è consigliato prestare attenzione alle condizioni meteo, in particolare sulle strade di montagna per il rischio neve e vento forte.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link