RECENSIONE ESOSCHELETRO. UTILE o INUTILE? Prezzo, pro e contro di Hypershell X – Andrea Galeazzi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Hypershell X: un dispositivo innovativo che rappresenta un assaggio di futuro. Un esoscheletro che vi mostrai tempo fa in un unboxing progettato per migliorare le capacità muscolari umane, pensato per attività come trekking e ciclismo. Non è un dispositivo medico, ma l’ho fatto indossare anche a chi, per patologie o motivi vari cerca un aiuto nei movimenti quotidiani o durante l’attività fisica e il risultato è stato… Davvero interessante!

Design e Funzionamento

Il modello testato è una versione intermedia, c’è quella meno potente ma c’è anche quella in fibra di carbonio quindi più leggera. Questo è costruito in alluminio ed indossarlo è sorprendentemente semplice: si regola la larghezza sulle anche con un sistema di sgancio rapido, si fissa la cintura, e poi si agganciano i supporti sulle gambe. L’adattabilità è garantita, rendendolo comodo per corporature diverse.

L’attivazione avviene tramite un’applicazione che guida l’utente nel primo utilizzo. L’intelligenza artificiale del dispositivo è in grado di adattarsi in tempo reale ai movimenti, offrendo quattro modalità principali:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Eco: assistenza minima, ideale per risparmiare energia,
  • Hyper: supporto massimo per affrontare percorsi impegnativi,
  • Trasparenza: nessuna assistenza, per sentire il reale sforzo muscolare,
  • Fitness (Beta): resistenza inversa, che aumenta lo sforzo per chi vuole allenarsi.

La regolazione avviene non solo tramite app ma anche tramite un pulsante fisico, che permette di passare rapidamente tra le diverse modalità e le prove fatte mi hanno mostrato come il sistema sia intuitivo e reattivo: quando ci si ferma, il supporto diminuisce gradualmente fino a interrompersi del tutto, mentre nel cammino il dispositivo “prevede” i passi successivi, garantendo un movimento fluido.

Test sul Campo: Trekking e Bici

Durante una prova su diversi tipi di terreno – salite, discese e sterrati – l’Hypershell X si è dimostrato un valido alleato. In modalità Hyper, la fatica si riduce drasticamente, soprattutto nelle salite ripide. La riprova ce la dà la modalità “trasparenza” permettendo di percepire il reale sforzo e rendendo evidente quanto il dispositivo aiuti nei movimenti.

Anche nella prova in bicicletta il sistema ha mostrato aspetti interessanti: accelera il movimento delle gambe, supportando la pedalata ma devo dire che in contesti urbani, con continue frenate e ripartenze, la risposta risulta meno efficace rispetto a una bicicletta a pedalata assistita, perché l’esoscheletro non può misurare la forza applicata sui pedali. Su percorsi lineari e costanti, invece, il supporto è notevole.

Potenziale per Persone con Difficoltà Motorie

Uno degli aspetti più interessanti è il possibile utilizzo da parte di chi ha difficoltà motorie. Durante un test con un follower affetto da sclerosi multipla che mi ha contattato dopo aver aver visto l’unboxing, il dispositivo si è rivelato utile nel facilitare il movimento delle gambe, migliorando l’autonomia di camminata e riducendo la fatica. Non offre supporto all’equilibrio, non vi sostiene in piedi ma accompagna il passo, rendendolo più fluido. Anche un fisioterapista mi ha confermato il potenziale del dispositivo per chi ha debolezza muscolare, sottolineando l’impatto positivo sulla resistenza fisica durante lunghe camminate. L’autonomia oscilla fra le 2 e le 4 ore di camminata, dipende ovviamente molto dal livello di assistenza selezionato.

Conclusioni e Prezzi

Il prezzo di Hypershell X è pari a:

  • Hypershell Go X con 400W e 18Nm di coppia: 899 euro,
  • Hypershell Pro X con 800W e 32Nm di coppia: 1.099 euro,
  • Hypershell Carbon X con 800W e 32Nm di coppia: 1.649 euro.

Quindi, si presenta come un dispositivo futuristico che può rivoluzionare il modo in cui affrontiamo l’attività fisica e il movimento in generale. La prova sul campo lo conferma? Be’, non sarà un dispositivo indispensabile, non per chi si muove senza problemi e tantomeno per chi è atletico ed allenato ma sì, è ideale per chi desidera un aiuto nei percorsi più impegnativi e potrebbe avere sviluppi interessanti nel campo dell’assistenza a chi ha difficoltà motorie. Non è privo di limitazioni, come la poca praticità in città o in mountain bike, ma il suo potenziale è evidente, rendendolo una tecnologia senza dubbio da tenere d’occhio.



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link