Sconfitta pesantissima 5-1 dalla Lazio, Bocchetti verso l’esonero

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Tutto facile per la Lazio. All’Olimpico, la squadra di Baroni vince 5-1 contro il Monza e torna al quarto posto, con 45 punti. Decidono le reti di Marusic, Pedro (doppietta), Castellanos e Dele-Bashiru.

Per i biancorossi, classifica impietosa: gli uomini di Bocchetti restano ultimi a 13 punti, con una corsa salvezza che si fa sempre più complicata.

Subito pericolosa la squadra di casa al 4′ con una grande ripartenza di Isaksen che sulla destra scappa partendo praticamente dalla sua area, superando anche Martins con un dribbling spettacolare, poi prova a mettere al centro ma il pallone diretto verso Guendouzi sul secondo palo non è preciso. Poco dopo sull’altra fascia si invola Tavares con un’azione di potenza, altra palla al centro che Pizzignacco allontana.

La Lazio continua a spingere sulle fasce e a far spiovere palloni in area. Due sono per Castellanos (in due minuti, al 25′ e al 26′) da Isaksen e da Tavares, ma in entrambi i casi l’argentino di testa non trova la porta. Al 31′ la squadra di casa sblocca la partita. Cross di Isaksen, Castellanos sul secondo palo fa la torre di testa e Marusic sempre di testa deve solo schiacciare in rete da un metro. Bocchetti cambia subito, togliendo Martins e inserendo Kyriakopulous. Al 35′ cambia anche Baroni perché Dia si infortuna al collo del piede, al suo posto Pedro. Lazio avanti all’intervallo.

Si riparte con la Lazio che continua a premere, fino al raddoppio. Al 57′ tocco di Castellanos in profondità, Pedro si inserisce alla perfezione e batte il portiere. Dopo due assist, Castellanos trova anche il gol al 63′: assist di Zaccagni e destro piazzato sul secondo palo. Al 65′ Baroni inserisce Lazzari e Dele-Bashiru per Tavares e Isaksen. Il portoghese non la prende bene, ma il tecnico lo rincorre e gli spiega la sostituzione.

Al 76′ la Lazio esaurisce i cambi con Tchoaouna e Noslin, al posto di Zaccagni e Castellanos. Un minuto dopo proprio Tchaouna e Noslin, con un triangolo in area, confezionano l’azione e l’assist da sinistra per Pedro che cala il poker. Poco dopo anche i brianzoli finiscono le sostituzioni: fuori Bianco e Mota, entrano Vignato e Zeroli. All’86’ il Monza crossa in area da destra, Lazzari salta con un braccio alto e tocca il pallone. Aureliano richiamato dal Var va a rivedere e assegna il rigore. Dagli 11 metri va a segno Sensi. All’88’ arriva il quinto gol laziale. Dele-Bashiru a sinistra si inserisce e scarica un mancino potente sotto alla traversa che supera Pizzignacco. Finisce 5-1, la Lazio supera la Juve e torna quarta.

Queste le parole di mister Bocchetti dopo la pesante sconfitta dell’Olimpico. A DAZN il tecnico ha parlato anche in merito del ritardo con cui si è presentato ai microfoni: “Parlavo con lo staff, abbiamo fatto ritardo ma ci sarà tempo più’ avanti per parlare con la società’. Sapevamo che la partita era abbastanza dura perché sono una squadra prima nel gruppo di Europa League e tra le prime quattro del campionato. Loro hanno giocatori di altissima qualità. Lavorando da poco con i ragazzi abbiamo concesso qualcosa per ingenuità. Bisogna accettare la sconfitta, archiviarla e andare avanti. Una sconfitta così pesa ma servono le energie per ripartire. Chiediamo scusa ai tifosi perché una prestazione così fa male ma bisogna avere la forza per ripartire.”

Continua poi: “Eravamo partiti abbastanza bene. La forza della Lazio ci ha sovrastato, siamo stati timidi nella pressione nella nostra metà campo. Dispiace perché eravamo compatti e alcune disattenzioni si potevano evitare. A volte serve tempo per lavorare, mettere in preventivo che questi ragazzi possono commettere errori, lo sapevamo. Bisogna continuare a lavorare ancora più’ duramente a testa alta senza rammaricarsi. Bisogna prendere spunti che possono servire per crescere.”

Microcredito

per le aziende

 

Conclude poi parlando di Ganvoula: “Sono contento di Ganvoula che ci sta dando una mano ma bisogna fare di più. Bisogna avere quel coraggio, quella personalità’ che in questo momento non abbiamo, bisogna essere uomini e coraggiois. Se ci piangiamo in campo, al primo schiaffo si molla. Non bisogna mollare mai, che è sempre stato il mio credo da quando sono piccolo, prendere il lato positivo delle cose e ripartire.” Io e i ragazzi ce la metteremo tutta, sicuramente.”

E queste dovrebbero essere state le ultime parole di Salvatore Bocchetti da allenatore del Monza, Adriano Galliani avrebbe maturato la decisione di esonerare il tecnico campano e di richiamare Alessandro Nesta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link