Acquedotto Lucano: dopo la grande sete, ricchi premi e cotillon?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Raggiunti gli obiettivi per l’anno 2023, amministratore unico e dirigenti incassano il premio, ma qualcosa non ci convince

Nel 2024 i lucani hanno fatto i conti con continue interruzioni nell’erogazione dell’acqua. Carenza di piogge e sistema idrico a pezzi le cause principali. Tuttavia, questo dramma che ha colpito più degli altri e per lungo tempo 140mila cittadini di Potenza e di altri 28 Comuni, non avrebbe impedito ai dirigenti di Acquedotto Lucano di incassare i premi di risultato.

II 18 ottobre 2024 si sarebbe riunito il Collegio Sindacale della Società Acquedotto Lucano S.p.A. (AQL) per procedere alla verifica del raggiungimento degli obiettivi assegnati, per l’anno 2023, all’ Amministratore Unico dall’Assemblea dei soci svolta il 30 agosto 2023 durante la quale sarebbe stato deliberato che la quota variabile del compenso all’Amministratore Unico e ai dirigenti fosse legata al raggiungimento degli obiettivi che dettaglieremo in seguito. Il Collegio avrebbe acquisito la documentazione, a tal fine inviata da AQL, per verificare il rispetto dei parametri deliberato dall’Assemblea per il riconoscimento del premio relativo all’esercizio 2023. La percentuale di successo nel raggiungimento degli obiettivi si applica anche ai dirigenti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Andiamo a vedere quali obiettivi sarebbero stati raggiunti e in quale misura. E vediamo anche a quanto ammonterebbe il relativo premio. E siccome qualcosa non ci convince, ci permettiamo di fare qualche domanda all’amministratore unico e ai dirigenti nella speranza che rispondano nel merito e non con un’altra querela. La nostra è solo curiosità.

Premio del 15% sugli incassi.  Sarebbe a dire che sono stati incrementati di 3 milioni di euro gli incassi complessivi rispetto alla media dello stesso periodo degli ultimi tre anni il cui importo e pari a 20,7 milioni: al raggiungimento del 100% di tale obiettivo, è riconosciuto il 15% del premio di risultato pari ad euro 3.972,60. Obiettivo raggiunto al 100%. Sarà pure vero, ma noi la domanda dobbiamo farla. Il credito scaduto da bollettazione risulterebbe in aumento rispetto all’anno precedente. Quindi, se da un lato si afferma che sono stati incassati 3 milioni in più dalle bollette, dall’altro lato il credito scaduto, ossia non più esigibile, sarebbe cresciuto rispetto al 2023 e agli ultimi tre anni. E’ vero? Se è vero non ci sembra chiara la motivazione del premio.

“Pianificazione attività miglioramento depuratori”, premio del 15%. Si tratterebbe della stesura del Piano di miglioramento dei depuratori con potenzialità superiore ai duemila abitanti equivalenti. Tenendo conto anche dei finanziamenti ottenuti e di quelli ancora da richiedere nel caso del raggiungimento del 100% di tale obiettivo sarebbe stato riconosciuto il 15% del premio di risultato pari a 3.972,60 euro. Anche questo obiettivo, a parare del Collegio, sarebbe stato raggiunto al 100%. Anche in questo caso abbiamo una domanda da fare. Intanto, essere premiati per la stesura di un Piano ci pare un po’ esagerato, non rientra nella normale attività dei dirigenti? In aggiunta non ci sembra che i depuratori siano in buone condizioni. Comunque auguri per il premio.

“Piano di risparmio energetico”, premio 15%. Riguarda l’aggiornamento del Piano di risparmio energetico aziendale finalizzato al perseguimento dell’autonomia energetica. Anche in questo caso l’obiettivo sarebbe stato raggiunto al 100% con un premio di risultato del 15%, pari a 3.972,60 euro. Scusate la curiosità, ma ci risulta che i famosi impianti fotovoltaici e eolici siano ancora in alto mare, forse abbiamo informazioni sbagliate, per questo chiediamo lumi all’Azienda. In più ci pare di capire che quest’anno la spesa energetica di AQL potrebbe crescere del 20%. E’ vero? E poi, si può ricevere un premio per aver aggiornato un Piano?

“Finanziamento React-EU” premio 20%. Riguarda la definizione dei procedimenti finalizzati all’affidamento degli interventi finanziati dal React-EU nel rispetto delta tempistica prevista dalle competenti autorità nazionali e comunitarie. L’obiettivo sarebbe stato raggiunto al 100%, con premio di risultato pari a euro 5.296,80. A questo proposito una sola domanda: quei finanziamenti per il recupero delle perdite idriche sono ancora tutti a disposizione di AQL?

“Finanziamento PNRR”, premio 20%. Riguarda la definizione dei procedimenti finalizzati all’affidamento degli interventi finanziati dal PNRR nel rispetto della tempistica prevista dalle competenti autorità nazionali e comunitarie. L’obiettivo sarebbe stato raggiunto al 100% con un premio di risultato pari a euro 5.296,80. Anche in questo caso si prevede un premio per qualcosa che a noi pare un lavoro normalmente dovuto da chi già è pagato da dirigente. Ci sbagliamo?

Ci fermiamo qui. In conclusione il Collegio avrebbe rappresentato che il raggiungimento degli obiettivi prefissati per l’Amministratore Unico sarebbero pari al 75,5% cui corrisponde l’importo complessivo di euro 19.995,38. Per i dirigenti quindi sarebbe stato previsto un premio calcolato secondo la formula 0,75 x 10.000 corrispondenti a 7.500 euro.

Che dire, questa storia dei premi per risultati raggiunti andrebbe completamente rivista. Una storia garantita da normative e contratti. E riguarda tutta la pubblica amministrazione e gli enti ad essa subordinati. E’ possibile che un dirigente pagato mediamente 100mila euro per fare il proprio lavoro venga anche premiato con un supplemento di denaro per attività che rientrano nei propri doveri? E poi quali sarebbero i risultati raggiunti? Un tempo, ora non sappiamo, concorrevano ai risultati raggiunti anche il numero di riunioni a cui il dirigente partecipava: riunioni utili o inutili il risultato è garantito sulla base del numero non della qualità dell’obiettivo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Staremo a vedere con il nuovo Consiglio di amministrazione che dovrà sostituire l’Amministratore Unico, che piega prenderà la gestione dell’Ente. Intanto una cosa è certa i componenti saranno eletti in base al sempreverde “manuale Cencelli” dei partiti politici. In questi giorni si fanno i nomi di amministratori comunali che certamente non sono e non hanno mai dimostrato di essere dei “grandi manager”. Povera Basilicata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link