Con SACMI, San Benedetto si conferma numero uno in Italia nel «total beverage»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


“Ricavare il massimo vantaggio dai dati delle macchine e del processo” è l’obiettivo di San Benedetto, numero uno in Italia nel total beverage. Un obiettivo raggiunto con il supporto delle tecnologie e dei nuovi tool digitali SACMI, per sostenibilità, efficienza e performance al top. L’analisi di Mauro Pelosin, Direttore Tecnico Acqua Minerale San Benedetto SpA.

Qualità e innovazione per anticipare le sfide del mercato

San Benedetto produce la sua prima acqua in bottiglia nel 1956 e, da allora, cresce fino a diventare il numero uno in Italia nel total beverage, distinguendosi come l’unica azienda del settore a capitale interamente italiano. “La nostra mission si fonda su qualità, sicurezza e innovazione, valori che perseguiamo con investimenti costanti nel miglioramento degli standard qualitativi interni e nell’ottimizzazione dei processi aziendali”, spiega Mauro Pelosin.
Negli anni, San Benedetto ha investito significativamente in tecnologia, installando le presse a compressione SACMI CCM per la produzione delle capsule. “Insieme, abbiamo sviluppato innovazioni importanti e uniche per il nostro settore”, aggiunge Pelosin. Tra queste, la recente sfida del tethered: “Siamo stati i primi in Italia a lanciare il tappo tethered, ben prima dell’entrata in vigore dell’obbligo normativo. Tuttavia, l’upgrade tecnologico è solo una parte di un approccio più ampio, che punta sull’analisi dettagliata di ogni fase del processo per renderlo più performante ed efficiente.”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Smart services e HERE SACMI, per decisioni “data driven”

Dopo anni di costanti investimenti nell’innovazione, San Benedetto ha raccolto la sfida del controllo di processo, introducendo i nuovi servizi digitali sviluppati con il partner SACMI. Tra questi, l’installazione di sensoristica avanzata sulle presse con l’integrazione del sistema Smart Pack. “Questo ci ha permesso di ottimizzare ricette e settaggi, oltre a migliorare il controllo di processo monitorando le performance e pianificando manutenzioni proattive,” sottolinea Pelosin.

Una componente altrettanto centrale è SACMI Smart Care, che si basa sulla condivisione e analisi dei dati provenienti dalle macchine e dai processi. “Organizziamo incontri periodici con i tecnici SACMI per analizzare lo stato di salute delle macchine, suggerire interventi e pianificare le manutenzioni. Questo approccio ci consente di prendere decisioni basate sui dati, ottimizzando la pianificazione degli interventi manutentivi in base allo stato effettivo delle macchine,” spiega Pelosin.

Un altro elemento chiave è l’adozione del software HERE di SACMI, che consente un monitoraggio costante degli indici di performance dello stabilimento. “HERE è un sistema aperto che collega non solo le macchine SACMI, ma anche altre soluzioni come presse, sistemi di visione e assemblatrici, integrandole con moduli specifici, come quello per il tracking basato su bar-code,” prosegue Pelosin. “Questo sistema ci ha permesso di digitalizzare completamente i processi, portando enormi vantaggi in termini di efficienza”.

Verso lo “zero waste”: il digitale al servizio della sostenibilità

Anche la sostenibilità si fa con il digitale: “Massimizzare l’utilizzo dei dati consente di individuare aree di miglioramento, controllare le performance e pianificare interventi, riducendo costi e sprechi. Questo comporta, tra gli altri vantaggi, una significativa riduzione dell’impatto ambientale, osserva Pelosin.
“Per esempio, l’ottimizzazione dell’uso delle materie prime è cruciale per il futuro del nostro settore. La collaborazione con SACMI è fondamentale per realizzare un approccio ‘zero waste’, grazie a soluzioni tecnologiche e digitali integrate.”

San Benedetto conferma il valore strategico del proprio approccio tecnologico e digitale, che si traduce in maggiore produttività, sostenibilità e capacità di risposta proattiva al mercato. Con la tecnologia e i servizi SACMI, l’azienda guarda al futuro pronta a consolidare il proprio primato nel beverage italiano.

+Info: www.sacmi.com

Digital technology and control:
with SACMI, San Benedetto remains Italy’s top ‘total beverage’ player

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

San Benedetto, the biggest total beverage player in Italy, aims to “maximize the advantages provided by machine and process data”. And as Mauro Pelosin, Technical Director of Acqua Minerale San Benedetto SpA, points out, it achieves that goal by drawing on the latest SACMI technologies and digital tools, designed to enhance sustainability, efficiency and performance.

Overcoming market challenges with quality and innovation

San Benedetto started producing bottled water in 1956. Since then, it has grown to become Italy’s n°1 in the ‘total beverage’ sector and stands out as the only company in the industry with fully Italian capital. “Our mission is all about quality, safety and innovation, which we pursue by constantly investing in better internal quality standards and optimizing processes”, explains Mauro Pelosin.
Over the years, San Benedetto has invested heavily in technology by, for example, installing SACMI CCM compression presses for cap production. “Together, we’ve developed some major industry breakthroughs,” adds Pelosin. For example, the recent tethered challenge comes to mind: “We were the first Italian company to launch the tethered cap, long before the standard came into force. However, technological upgrades are only a part of a wider approach, which involves detailed analysis of every stage of the process to boost efficiency and performance.”

Smart services and SACMI HERE: enabling data-driven decisions

After years of investment in innovation, San Benedetto now takes up the challenge of process control by introducing new digital services co-developed with SACMI. These include the installation of sophisticated sensors on presses via the Smart Pack system. “Doing so has allowed us to optimize recipes and settings. It has also enhanced process control by letting us monitor performance and plan proactive maintenance,” highlights Mr. Pelosin.

Another key component is SACMI Smart Care, which involves sharing and analyzing data from machines and processes. “We meet regularly with SACMI technicians to analyze the ‘health’ of the machines, identify any tasks and plan maintenance. This approach lets us make data-driven decisions and optimize maintenance plans according to actual machine status,” explains Pelosin.

Another key element is the adoption of SACMI HERE software, which constantly monitors plant performance indicators. “HERE is an open system that connects not only SACMI machines but other solutions such as presses, vision systems and assembly machines, interlinking them with specific modules, such as the one for barcode-based tracking,” continues Pelosin. “This system has allowed us to completely digitalize processes and reap huge advantages in terms of efficiency”.

Towards ‘zero waste’: digitally-powered sustainability

Likewise, sustainability is digitally-driven: “Getting the most from the data allows us to identify areas of improvement, monitor performance and plan work, reducing both cost and waste. Further advantages include significantly lower environmental impact, observes Pelosin.
“For example, optimizing the use of raw materials will be a must for the future of our industry. The partnership with SACMI – and the integrated technological and digital solutions it provides – is vital to a ‘zero waste’ approach”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

San Benedetto understands that a technological-digital approach has enormous strategic value, as it delivers greater productivity,sustainabilityand an ability to respond to market needs proactively. With SACMI technology and services, the company looks to the future with confidence, ready to strengthen its leadership in the Italian beverage sector.

+Info: www.sacmi.com

Scheda e news:
Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.

Scheda e news:
Sacmi Imola S.C.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link