Terza edizione per “Mhops”, la manifestazione dedicata alla birra artigianale al MOG Genova

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 




La birra artigianale è pronta a prendersi il palcoscenico del MOG Mercato Orientale Genova. Torna infatti MHOPS, terza edizione della manifestazione dedicata a malti e luppoli, organizzata in collaborazione con Scurreria Beer & Bagel, che in questa edizione porterà in assaggio, tra molte altre eccellenze, le birre firmate dai tre migliori birrai italiani, come sancito poche settimane fa dal premio Birraio dell’Anno del network Fermento Birra. MHOPS animerà per quattro giorni, da giovedì 20 a domenica 23 febbraio, la scenografica Corte del MOG, dove prenderanno posto 12 birrifici artigianali tra i più significativi del panorama italiano che avranno a disposizione 48 vie alla spina, per oltre 80 birre a rotazione.


Microcredito

per le aziende

 

La degustazione delle birre potrà essere accompagnata dai piatti proposti dalle cucine affacciate sempre sulla Corte principale del MOG: 10 realtà che spaziano dai piatti di terra e mare della tradizione genovese alle intriganti speziature del Kenia e del Perù fino al sushi d’autore, alle pizze, agli hamburger, alle bruschette e alla vasta scelta di carni. Spazio poi a laboratori di approfondimento e lab per bambini, per un festival che si delinea tra i più interessanti del panorama italiano. 


Come funziona


MHOPS è a ingresso libero, con orario 18-23 giovedì, 12-01 venerdì e sabato e 12-23 domenica. Le consumazioni saranno fruibili attraverso l’acquisto di tasca e bicchiere (€ 2, ma chi ha il bicchiere della scorsa edizione può portarlo e non ricomprarlo) e dei gettoni, disponibili anche a pacchetto sul sito del MOG, oltre che in loco. Programma, tap list e lo store dei gettoni sono disponibili sul sito https://moggenova.it/mhops. Una soluzione, l’acquisto online, che permetterà di avere una scontistica dedicata, evitare la coda e assicurarsi gli ingressi anche a fronte di un’importante affluenza. I gettoni saranno utilizzabili in qualsiasi giorno della manifestazione e in qualsiasi momento, così da permettere ai visitatori di intervallare le degustazioni con un giro nel centro di Genova.


I birrifici


Tanti i nomi noti agli appassionati ed emergenti di valore, individuati in collaborazione con Scurreria Beer & Bagel di Genova, punto di riferimento in città (e non solo) per quanto riguarda malti e luppoli. Dodici i birrifici presenti, 48 le spine, oltre 80 le birre a rotazione, per un evento dalla portata nazionale. 


Prestito personale

Delibera veloce

 

• Alder, da Seregno (MB), con Marco Valeriani, secondo classificato nelle ultime due edizioni di Birraio dell’Anno

• Altavia da Quiliano (SV), punto di riferimento nel panorama brassicolo ligure, sancito anche dal premio Birraio dell’Anno 2024 che ha visto salire sul terzo gradino del podio Giorgio Masio

• Brewfist da Codogno (LO) che con 40 referenze in catalogo è considerato tra i migliori in Italia

• Ca’ del Brado, da Bologna, specializzato in “birre selvagge e non convenzionali”

• Eastside, da Latina, birrificio rinomato – tra le altre – anche per le sue scure ad alta gradazione

• Elvo, da Biella, i maestri della bassa fermentazione

• Hopskin, da Curno (BG), birrificio italiano col cuore a stelle e strisce

• Lariano, da Sirone (LC), guidato da Emanuele Longo eletto Birraio dell’Anno 2024

• Mastino, da Bussolengo (VR), un birrificio che spicca per costanza, pulizia ed eleganza

• Mukkeller, da Porto Sant’Elpidio (FM), il birrificio dei famigerati “fratelli Mukka”

• Ritual Lab, da Formello (Roma), secondo classificato a Birraio dell’Anno 2022

• WAR, da Cassina de Pecchi (MI), giovane ed esplosivo birrificio agricolo


Il cibo


Dieci cucine per una proposta gastronomica di qualità, ampia e variegata che difficilmente si trova ai festival birrari.


• Bear & Grill, per hamburger d’autore

• Chakula Chema, dove assaggiare i piatti tradizionali della cucina del Kenya

• Glam Fish, per assaggiare sushi, ramen, ravioli orientali e coloratissime poke

• Il Laboratorio Gastronomico, che gioca “in casa” con l’abc della cucina genovese

• La Carne dal 1946: la carne di Scottona piemontese incontra le eccellenze del territorio ligure

• Landi Pizza & Crunch, con i suoi impasti dalle lunghissime lievitazioni e ad alta idratazione

• Lo Scolapasta, con grandi classici di pasta fresca e altri primi secondo stagionalità

• Lo Spilucco, con le insalate, i panini e le bruschette (anche gluten free)

• Mi Rico Perù, l’anima latina del MOG, con piatti come l’immancabile ceviche

• Ops… Coffee by mistakes, per specialty coffee e dolci


Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

I Lab


Nell’ambito della manifestazione sono previsti tre laboratori, della durata di un’ora ciascuno con alcuni tra i principali esperti italiani: venerdì 21 alle ore 19 Federico Stagno, beer sommelier e del team dell’ecommerce specializzato Maltese Beer; sabato 22 alle ore 18 Simone Cantoni, definito da molti “poeta della birra”, ma anche giudice di concorsi nazionali e internazionali; domenica alle ore 18 Simonmattia Riva, già campione mondiale dei Biersommelier nel 2015. Sabato inoltre si rinnova l’appuntamento con tutta la famiglia: in occasione del festival delle birre artigianali, un festival del gioco dalle 16 alle 18 in collaborazione con Il Sogno di Tommi. I dettagli sul sito moggenova.it.





Per vivere Genova


Quest’anno sono state attivate due iniziative per permettere ai tanti visitatori che raggiungono MOG da tutta Italia di vivere al massimo la città nei giorni della rassegna. Sono state infatti attivate due specifiche convenzioni con il Convention Bureau Genova per la ricettività alberghiera e con il Comune per la distribuzione dei GenovaCity pass. I dettagli sul sito moggenova.it.












Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link