Elezione Comitato regionale Puglia quadriennio olimpico 2025/2028 »

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


BARI

La Federazione Italiana Nuoto, dopo la rielezione dello scorso settembre di Paolo Barelli a Presidente Nazionale per il quadriennio olimpico 2025/2026, ha indetto per ogni comitato regionale presente sul territorio italiano, le elezioni del direttivo che presidierà le attività che si svolgeranno nei settori nuoto, nuoto di fondo, pallanuoto, nuoto artistico e nuoto per salvamento. Sabato 1° febbraio anche la Puglia ha espresso le preferenze delle società iscritte alla Federazione Italiana Nuoto aventi diritto di voto, a partire dal candidato unico alla Presidenza, Nicola Pantaleo al suo quinto mandato consecutivo.

All’apertura dell’Assemblea è intervenuto vice presidente della Federazione Italiana Nuoto Andrea Pieri che ha portato i saluti del Presidente Barelli ed ha sottolineato il buon lavoro del comitato uscente nel periodo 2020/2024, quattro anni difficili, soprattutto nel periodo del Covid-19, che ha visto per due anni le attività nelle piscine completamente ferme, essendo l’unica attività sportiva che necessitando ovviamente di spazi acqua condivisi, non poteva avere alternative al di fuori delle vasche, ma grazie alla resilienza degli attori protagonisti, a partire dai dirigenti a finire dagli atleti che scendono in acqua, ne è riuscita rafforzata, visti anche i risultati ottenuti alle recenti Olimpiadi con ben quattro atleti pugliesi impegnati nelle corsie della Defance Arena di Parigi, atleti che, a parte Chiara Tarantino che ha preparato il suo percorso olimpico a Lecce con Mauro Borgia, non vivono più in Puglia ma che hanno avuto le basi della propria crescita nella loto terra natia grazie alla formazione dei tecnici pugliesi che ne hanno esaltato le caratteristiche come Vito d’Onghia per Benedetta Pilato a Taranto e Daniele Borace per i fratelli Marco e Luca De Tullio a Bari.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

All’assemblea ha partecipato anche la Dirigente responsabile del Settore Relazioni Esterne della Federnuoto Laura Del Sette oltre al Presidente del Coni regionale Angelo Giliberto, impegnato in queste ultime settimane a sovraintendere ai rinnovi di tutti i 50 comitati sportivi sul territorio in vista anche delle elezioni del Coni Puglia del prossimo 12 aprile.

Avere qui il vice presidente Pieri e la dirigente Del Sette è il risultato della grande attenzione che la Federnuoto ha nei confronti della Puglia – ha affermato Giliberto nel corso del suo intervento – da Roma si aspettano risultati ancora migliori per questa nuova stagione olimpica, segno che quanto di buono fatto fino ad ora apre le speranze a migliori risultati in un territorio ricco di forza e di impegno da parte di tutti gli attori coinvolti nelle varie attività sportive che gravitano nell’ambito del movimento natatorio e di avere appunto quattro atleti del nuoto su undici rappresentanti pugliesi alle scorse olimpiadi mi fa stare tranquillo perché vuol dire che si è lavorato bene e faccio i miei complimenti a Pantaleo”. 

Al termine dello scrutinio Pantaleo è stato confermato presidente dall’assemblea del CR Puglia della Federazione Italiana Nuoto con il 98,57% di preferenze, “ Sono felice di proseguire il mio mandato – queste le prime parole del riconfermato Presidente Nicola Pantaleo – dare la continuità ad un programma che ha ottenuto grandi risultati è un onore ed un piacere per me, vuol dire contribuire alla crescita sia quantitativa che qualitativa al nostro comitato con tante situazioni già avviate e molte da intraprendere. Nel mandato che inizia oggi – prosegue Pantaleo – diventa imperativo migliorare e perfezionale quanto fatto fino ad ora, accettando sfide e cambiamenti che il mondo dello sport ci chiama a vivere. Dall’esterno potrebbe apparire semplice sedere sulla poltrona di presidente, ma vi assicuro che presiedere ad un incarico di dirigere un comitato come il nostro, porta ad un impegno quotidiano in cui non si perde mai di vista l’aspetto umano e relazionale, puntando al dialogo, all’ascolto, all’apertura ed al rispetto di tutti, rimanendo sempre al disopra delle parti, come è giusto che un presidente faccia. Posso orgogliosamente affermare che, anche grazie a collaboratori validi e operativi il nostro e vostro comitato continuerà ad andare avanti riuscendo a superare le sfide posse in essere giornalmente. Il messaggio che vorrei condividere con tutti e quello di voler avere un dialogo aperto e civile con tutti gli attori coinvolti nel mondo natatorio, al fine di puntare sempre all’eccellenza. Le basi ci sono e sono solide, bisogna continuare ad edificare un sistema natatorio migliore in nome della passione che ci muove e che ci unisce in questo ambito.”.

Nel corso dell’assemblea si è provveduto al rinnovo delle cariche di consiglieri e sono risultati eletti in rappresentanza dei Dirigenti Marco Latte, Marco Macchitella, Roberto Tamma, Giovanni Tau, Massimo Donadei, Maria Rachele Boccia, Pietro Simeone, Leonardo Ascatigno, Domenico Caputo e Luigi Cavaliere. Alla carica di Consigliere Regionale in rappresentanza dei Tecnici Fabio Guarini; alla carica di Consigliere Regionale in rappresentanza degli Atleti Lorenzo Monaco, Tommaso Dilonardo e Ruggiero Messina, come Presidente Collegio Regionale dei Revisori dei Conti Antonello Presta mentre come Componente del Collegio Regionale Revisore dei Conti Valentina Sebastio.

Prossimo passaggio sarà la prima riunione del consiglio del Comitato in cui saranno ratificati gli incarichi che saranno il perno fondante per il quadriennio che ci apprestiamo a vivere da oggi.

Addetto Stampa: Stefano Palazzo





Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link