Il FantaSanremo 2025 arriva in Parlamento, chi vincerà tra Governo e opposizione?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


La febbre di Sanremo 2025 non risparmia i politici che, nella settimana del festival della canzone italiana, che tra canzoni e polemiche, si sfidano a colpi di hits sanremesi a chi avrà il miglior “bonus politico”.

Politica e canzoni si mescolano nel Fantasanremo 2025, con Forza Italia e il Pd che si scambiano sfottò musicali più di quanto si scambino accuse in Parlamento. 

Con il FantaSanremo di Governo e la Fanta-opposizione i politici di destra e sinistra se le suonano e se le cantano a vicenda.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Ecco una carrellata delle provocazioni canore più divertenti tra dei big della politica in occasione del Festival di Sanremo 2025.

Chi vincerà tra “Sparirò” e “Ti lascerò”?

Sanremo 2025, Forza Italia: squadra che perde non si cambia

A inaugurare la tradizionale settimana degli sfottò sanremesi è stato ieri il partito del vicepremier Antonio Tajani con la sua squadra della Fanta Opposizione di Forza Italia, sottotitolo: squadra che perde non si cambia.

Al primo posto c’è un duo: Elly Schlein e Giuseppe Conte con il sempreverde “Ti lascerò” dei vincitori del Festival’89 Anna Oxa e Fausto Leali. Un riferimento al continuo ‘tira e molla’ tra i leader dei due principali partiti di opposizione, Pd e M5s, incapaci di trovare un accordo duraturo.

Al secondo posto c’è Carlo Calenda, leader di Azione con la “Solitudine” di Laura Pausini. Subito dietro Matteo Renzi con la splendida “Autogrill” di Francesco Guccini.

I due leader di AVS, correranno divisi: Angelo Bonelli con la “Noia”, canzone di Angelina Mango vincitrice dell’edizione 2024 e Nicola Fratoianni con la più datata “Nostalgia Canaglia”, un evergreen di Albano e Romina Power.
Ma è tra le riserve che Forza Italia nasconde l’asso nella manica con il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca in fase di ‘separazione’ dal PD a cui è stata assegnata la canzone seconda classificata allo scorso festival, “I p’ me, e tu p’ te” di Geolier.

Oltre a De Luca, infine, in panchina i fanta-allenatori di Tajani fanno sedere anche il segretario di + Europa Riccardo Magi con “Erba di casa mia” in onore delle battaglie per la liberalizzazione delle cannabis del suo partito.

Il Pd : con “Telemeloni 1″ ci perdono gli italiani

Più fantasioso il Fantasanremo dell’opposizione che per l’occasione affida ai big di centrodestra la responsabilità di pezzi mai sentiti. 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

E allora Giorgia Meloni canta un’inedita “Sparirò” con un bonus di +50pt in caso di informativa in Parlamento sul caso Almasri. 
“Dimettersi mai”, invece, per Daniela Santanchè che, in caso di dimissioni, farebbe guadagnare alla squadra un bonus da 500 punti.

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini si cimenta con “Il mio chiodo fisso”, dedicata al famoso chiodo responsabile del blocco dell’intera rete ferroviaria nazionale. Il quarto ‘big’ in gara è il ministro Carlo Nordio, invece, con la sua “Destinazione Libia”, seguito dal vicepremier Antonio Tajani e la sua “Il caffè dei Pensionati” che in caso di aumento delle pensioni minime farà guadagnare alla squadra 1,80 punti, tanti quanti gli euro in più previsti per i pensionati italiani.

Giovane Fuorilegge” è, invece, il brano del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Chiude la formazione la deputata di FdI Augusta Montaruli con “Bau Bau”, destinato a scalare la testa delle classifiche.

Fratoianni e la dedica a Giorgia Meloni

E per finire, ospite fuori gara è il leader di Avs Nicola Fratoianni che si è ispirato al capolavoro di Franco Battiato “Povera Patria” per un accorato video messaggio indirizzato alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e pubblicato sui suoi canali social. 

“Oggi Meloni le ha sparate grosse (tanto per cambiare) rivendicando record che non esistono e attaccando i sindacati. E rispondo così, visto che oggi inizia Sanremo…”

Si legge nel post che accompagna il messaggio video del segretario di Sinistra Italiana.

Il Fantasanremo 2025 dei partiti in tre punti:

  1. La politica contagiata dal Festival di Sanremo 2025: Il Fantasanremo dei politici italiani tra canzoni e provocazioni. Le formazioni della Fanta-Opposizione e del Fantasanremo del Governo si sfidano con pezzi simbolici legati alla loro politica.
  2. La Fanta-Opposizione di Forza Italia: Forza Italia presenta la sua squadra con canzoni che ironizzano sulle dinamiche interne dell’opposizione, come il continuo tira e molla tra Elly Schlein e Giuseppe Conte, o le battaglie tra Matteo Renzi e Carlo Calenda.
  3. Il FantaSanremo del Pd: L’opposizione si diverte con canzoni provocatorie, come quelle scelte per i membri del centrodestra. Ad esempio, Giorgia Meloni canta “Sparirò” in riferimento a un’informativa parlamentare, mentre Nicola Fratoianni dedica un messaggio a Meloni con “Povera Patria”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link