Commercialista per rottamazione 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Il 28 febbraio 2025 scade il termine di pagamento della settima rata, delle diciotto previste, della rottamazione quater. Per ulteriori informazioni è consigliabile rivolgersi a un commercialista per rottamazione 2025 per verificare la correttezza negli adempimenti effettuati e la programmazione fiscale dei nuovi interventi.

La rottamazione

Il disposto ha introdotto la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di riscossione dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022, prevedendo la possibilità di mettersi in regola versando unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le procedure esecutive e per i diritti di notifica senza corrispondere interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio alle seguenti scadenze:

  • prima rata il 31/10/2023 di importo pari al 10 per cento del debito complessivo;
  • seconda rata il 30/11/2023 di di importo pari al 10 per cento del debito complessivo;
  • terza rata il 28/02/2024 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • quarta rata il 31/05/2024 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • quinta rata il 31/07/2024 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • sesta rata il 30/11/2024 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • settima rata il 28/02/2025 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • ottava rata il 31/05/2025 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • nona rata il 31/07/2025 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • decima rata il 30/11/2025 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • undicesima rata il 28/02/2026 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • dodicesima rata il 31/05/2026 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • tredicesima rata il 31/07/2026 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • quattordicesima rata il 30/11/2026 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • quindicesima rata il 28/02/2027 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • sedicesima rata il 31/05/2027 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • diciassettesima rata il 31/05/2027 di importo pari al 1/16 del debito complessivo;
  • diciottesima rata il 30/11/2027 di importo pari al 1/16 del debito complessivo.

Decaduti dalla rottamazione quater

I contribuenti che non sono riusciti ad effettuate , in tutto in parte, i versamenti nei termini descritti, sono decaduti dai benefici della rottamazione quater , con ripristino del debito originario a lordo di interessi e sanzioni , e opzione di nuova rateizzazione 2025.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ti suggeriamo di rivolgerti ad un commercialista esperto di rottamazione 2025 per verificare la correttezza negli adempimenti effettuati e la programmazione fiscale dei nuovi interventi.

La rateizzazione 2025

La rateizzazione 2025 per somme pari o inferiori a € 120.000 è concessa a semplice richiesta del contribuente che dichiara di trovarsi in situazione di temporanea difficoltà. In questo caso il contribuente può richiedere le seguenti rateizzazioni:

  • 84 rate mensili, per le richieste presentate nel 2025-2026;
  • 96 rate mensili per le richieste presentate nel 2027-2028;
  • 108 rate mensili, per le richieste presentate dal 01/01/2029.

La rateizzazione 2025 per somme pari o inferiori a € 120.000 è concedibile per un numero di rate maggiori qualora il contribuente documenti la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico finanziaria. In questo caso il contribuente può richiedere le seguenti dilazioni :

  • da 85 a un massimo di 120 rate mensili, per le richieste presentate nel 2025-2026:
  • da 97 a un massimo di 120 rate mensili, per le richieste presentate nel 2027-2028;
  • 108 rate mensili , per le richiesta presentate dal 01/1/2029.

La rateizzazione 2025 per somme superiori a €120.000 è concessa fino a un massimo di 120 rate a condizione che il contribuente documenti al la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico finanziaria

Ti suggeriamo di rivolgerti ad un commercialista esperto di rottamazione 2025 per verificare se sei decaduto dalla rottamazione quater e per predisporre i nuovi piani di rateizzazione 2025.

La riapertura dei termini per i decaduti dalla rottamazione quater

Il DL milleproroghe 2025 sancisce la riapertura della definizione agevolata prevista nella rottamazione quater. I decaduti, a causa del mancato pagamento delle rate dovute entro il 31 dicembre 2024, potranno tornare a beneficiare della regolarizzazione agevolata attraverso la presentazione di una nuova domanda entro il 30 aprile 2025.

Ti suggeriamo di rivolgerti ad un commercialista esperto di rottamazione 2025 per verificare se sei decaduto dalla rottamazione quater e per predisporre la nuova domanda di riammissione ai benefici della rottamazione quater.

La nuova rottamazione 2025

La nuova rottamazione 2025 (quinquies) delle cartelle esattoriali è un procedimento normativo in itinere destinato a diventare il tema fiscale principale delle prossime settimane. Sarà applicabile alle cartelle comprese dal 2000 al 2023 e consentirà di pagare il capitale senza interessi e sanzioni in 120 rate con soglia di tolleranza di 8 quote non pagate in tempo anche non consecutive.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ti suggeriamo di rivolgerti ad un commercialista esperto per una consulenza fiscale focalizzata sulla gestione dei ruoli tributari alla luce degli sviluppi normativi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link