Rendicontazione ESG e sostenibilità: opportunità per professionisti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


La crescente attenzione verso i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) sta trasformando lo scenario economico attuale, dove la sostenibilità aziendale sta assumendo un ruolo sempre più centrale, diventando un vero e proprio fattore critico per la competitività e la crescita a lungo termine delle imprese italiane. I consumatori – soprattutto le generazioni più giovani – si dimostrano infatti sempre più attenti all’impatto ambientale e sociale delle aziende, premiando quelle che dimostrano un impegno concreto in questi ambiti. 

Allo stesso tempo, i regolatori comunitari e nazionali hanno introdotto nuovi obblighi normativi in materia di sostenibilità, così come gli istituti di credito (verso i propri clienti) e le imprese leader di filiera (verso i propri fornitori) hanno iniziato a richiedere informazioni e report a tale riguardo. In particolare, la Direttiva (UE) 2022/2464 “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD), attuata dal governo italiano con il D.Lgs. n. 125/2024, ha introdotto obblighi stringenti di rendicontazione di sostenibilità estesi a un numero significativo di aziende, ponendo direttamente in capo agli amministratori delle imprese la responsabilità di garantire che il processo segua tutte le normative previste. 

Sebbene gli obblighi di reporting ESG si applichino principalmente alle grandi imprese, l’effetto domino coinvolge anche le PMI, soprattutto quelle inserite nelle filiere di fornitura di aziende più grandi: si stima infatti che fino a 200.000 PMI familiari potrebbero essere indirettamente interessate dalla necessità di fornire informazioni ESG ai loro partner commerciali.  

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Di fronte alla crescente domanda di consulenza specializzata in materia di sostenibilità, i professionisti – e in particolare i commercialisti – hanno la possibilità di supportare le imprese integrando la consulenza ESG nella propria offerta di servizi. Una nuova sfida che porta con sé un’importante opportunità di diversificazione ed evoluzione professionale, capace di consolidare ulteriormente il ruolo del commercialista come consulente strategico aziendale. 

Dall’assessment al bilancio di sostenibilità 

La produzione di report ESG integra ed amplia le competenze più tradizionali degli studi professionali; ad esempio, le conoscenze in diritto commerciale e societario sono ora applicabili alla normativa e alla regolamentazione ESG, mentre le attività di revisione legale si estendono all’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. 

Dalla definizione di strategie di sostenibilità alla rendicontazione delle performance, i commercialisti possono quindi accompagnare le aziende assistite verso una crescita più sostenibile offrendo una vasta gamma di servizi, dove il bilancio di sostenibilità rappresenta il punto di arrivo di un percorso virtuoso di miglioramento continuo: 

  • Assessment di sostenibilità: valutazione dello stato attuale dell’azienda rispetto ai criteri ESG.
  • Gap analysis: analisi delle discrepanze tra le pratiche aziendali attuali e i requisiti di sostenibilità, con definizione di azioni correttive. 
  • Definizione di policy e piani di sostenibilità: sviluppo di strategie e piani d’azione che integrino la sostenibilità nel sistema di gestione aziendale, con obiettivi misurabili e concreti. 
  • Stakeholder engagement: coinvolgimento dei portatori di interessi, interni ed esterni, per identificare le tematiche più rilevanti per l’azienda. 
  • Reportistica di sostenibilità: redazione del bilancio di sostenibilità e di altri documenti di rendicontazione, in linea con gli standard internazionali e le direttive europee. 

Le sfide della rendicontazione ESG e il supporto della tecnologia 

La rendicontazione ESG rappresenta non solo una sfida complessa per le aziende, ma anche una trasformazione significativa per gli studi professionali che, grazie a strumenti digitali avanzati, possono cogliere nuove e inedite opportunità di crescita. 

In questo contesto di cambiamento e nuovi scenari, i professionisti possono contare sulla disponibilità di soluzioni in cloud, pensate per supportare le imprese nel loro percorso di sostenibilità aziendale. I migliori software ESG, infatti, sono dotati di funzioni complete che permettono al commercialista di offrire diversi servizi e consulenza in diversi ambiti, dall’assessment alla definizione di policy e piani di sostenibilità, fino alla produzione della reportistica e molto altro ancora. 

Queste soluzioni software garantiscono numerosi vantaggi per gli studi commercialisti. 

Integrazione

Gestione unificata di tutti gli aspetti della sostenibilità, dalla raccolta dei dati alla redazione del bilancio di sostenibilità, con strumenti avanzati per individuare bandi di finanza agevolata.

Personalizzazione

Moduli specifici per diversi settori merceologici, per offrire una consulenza mirata e specializzata.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Aggiornamento normativo

Accesso costante a informazioni e aggiornamenti su leggi e normative in materia di sostenibilità, per rimanere sempre al passo con i cambiamenti.

Formazione

Percorsi formativi per approfondire le tematiche ESG e acquisire le competenze necessarie per offrire servizi di consulenza di alto livello.

Collaborazione

Facilità di condivisione e collaborazione tra professionista e azienda, per un flusso di lavoro più efficiente.

La transizione verso un’economia più sostenibile rappresenta una sfida, ma anche una significativa opportunità di crescita per i professionisti. L’integrazione dei criteri ESG nei servizi offerti alle aziende richiede, infatti, un’evoluzione delle competenze e l’adozione di soluzioni tecnologiche evolute; solo gli studi che sapranno cogliere queste opportunità con competenza e trasparenza saranno in grado di distinguersi in un mercato sempre più dinamico. 

Offri servizi di consulenza innovativi e supporta la crescita sostenibile delle tue aziende clienti!

Scopri le soluzioni

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link