È la sera dei duetti: segui le prove in tempo reale. Benigni ospite, Conti: “Per me un sogno”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Caso Tony Effe, “Il discrimine è la riconoscibilità”. La scaletta, gli ospiti. Tutte le anticipazioni dalla conferenza stampa, dai social e dalle interviste minuto per minuto

Modà con Francesco Renga – “Angelo” di Francesco Renga

Kekko chiede a Renga: “Stasera come ti vesti?”. Ma dovrebbe forse chiederlo a sé stesso. Voci potenti. Muro di chitarre rock. Euro pop drammatico ed echi di trombe beatlesiane. La platea ricorda la melodia che qui vinse. E canta il ritornello. Per fortificare l’alchimia vengono in proscenio, Kekko sempre con gli occhiali da sole. Sfida finale all’ultima nota.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” di Tricarico

Bambini sulle scale sotto il palco, come Mr Rain, o come Piccoli fans. Effetto simpatia e tenerezza. Cartelli con la scritta, quanto mai attuale, “Viva Francesco”. Gabbani denuncia un ronzio in cuffia. I due artisti non si parlano prima dell’inizio. Ma sorridono. Si parte con una conversazione tra i due Francesco. Bello il timbro di Tricarico. E bello come parla i versi. Proveniendo da un suo mondo. Gabbani scalpita ma non tutti seguono il suo entusiasmo. Dice ai bambini: “Battere le mani, e più energia”.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Microcredito

per le aziende

 

Carlo Conti, Mahmood, Geppi Cucciari e Settembre nella conferenza stampa

Sanremo 2025, Carlo Conti, Mahmood, Geppi Cucciari e Settembre (Ansa)

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le prove di Francesca Michielin e Rkomi – “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini

Francesca al piano, vestito con schiena scoperta, benda sulla caviglia. Rkomi in piedi con la felpa. Poi si siede accanto a lei. Entrambi concorrenti, qui sorridenti, sono l’uno al servizio dell’altra. Si avvicinano dandosi la mano al proscenio e alle scale dove lei cadde. E ridono. Ci fermiamo al terzo o al quarto gradino? Lui avvisa il fonico che stasera spingerà di più con la voce. Perché lei non ha duettato con l’amico Fedez?

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Sanremo 2025, nella sala della regia dove nasce lo show. I mixer al lavoro, “uno spettacolo unico”

Le prove di Gaia con Toquinho – “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni

Sarebbe piaciuto a Vinícius de Moraes lo stivale pitonato di Gaia? E lo spacco alla Belen? Forse sì. Gaia si avvicina al Maestro Toquinho con rispetto ed educazione, teen che canta in macchina coi genitori. Si accetta il mix tra la samba e questa modernità trascinati da un classico che funziona sempre e che ci definì all’epoca verso il bello. Toquinho augura al pubblico buon San Valentino.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Serata cover a Sanremo: Tony Effe e Noemi raccontano il Califano che portano sul palco insieme

Le prove di Giorgia con Annalisa – “Skyfall” di Adele

Annalisa anni 80 con spallinone, e Giorgia occhiali da sole, dolcevita bianco, gonna a portafoglio. “Facciamo con le aste microfono?” chiedono dalla regia. “In che senso?” risponde Giorgia, che ricorda le decisioni già prese; “Avevamo detto che iniziavamo con le aste e poi…”. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sembrano prudenti con la potenza della voce, e timide con l’inglese. Annalisa volutamente col freno a mano tirato rispetto a una più sottile Giorgia. I gorgheggi non bastano. Il confronto mentale continuo con la perfezione dell’originale di Adele non aiuta.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Sanremo, l’emozione di Annalisa per la cover: “Felice e onorata di accompagnare Giorgia sul palco”

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le prove di Rocco Hunt con Clementino – “Yes I know my way” di Pino Daniele

Rocco scherza con i coristi prima dell’inizio. Poi scalda la voce. Clementino fa stretching. Si parte con un filmato d’epoca di Pino Daniele con Hunt e Clementino. Poi fingono di improvvisare sul momento. Solo alla chitarra, e sulla base fraseggi rap. I fiati. Chiude la voce registrata di Pino.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Fedez con Marco Masini a Sanremo 2025: “Non vedo l’ora”

Fedez sui social: “Mi avete ricordato che la musica è più forte di ogni rumore di fondo. Grazie”. Queste le parole di Fedez dopo che il brano “Battito” – con cui è in gara al Festival – è finito nella “Top 50 Italia” di Spotify. 

Le prove di Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore” di Fabrizio De André

È la loro prima prova qui. Dunque ne fanno più d’una. Ogni volta diversa. E migliore. Olly e Goran seduti davanti, l’orchestra dietro di loro in piedi. Olly poi si alza e si immerge nella musica, fa volare la sedia con un calcio, e con grande presenza scenica scende in platea. Fa battere le mani al pubblico e coinvolge tutti. De André tra i Balcani e il country e X-Factor. Bregovic resta seduto in disparte.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Sanremo 2025, quarta serata: il video integrale della conferenza stampa

Le prove di Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” di Gino Paoli

Lui maglione verde pastello largo a “V” con jeans, lei completo nero da sera, giacca-gonna con brillantini. Alessandra è oggi meno tarantiniana e più indie-Sanremo. Educata ma decisa con maestro e fonico mentre costruisce la prova sonora. C’è un “clic” finale da togliere in cuffia che la manda fuori giri. Due persone dell’entourage ballano il lento in platea. Si parte con l’arpa. E con la voce cinematografica di Joan. Echi anni ’60 delle coriste. Dialogo sull’amore tra due ragazzi e abbraccio finale da festa delle scuole medie.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Marcella Bella con i Twin Violins – “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano

Violini sul palco e nell’orchestra. Due elettriche creano l’atmosfera. Marcella canta il suo omaggio al fratello. Lei in nero, ferma al centro, i Twin ai suoi lati con camicia bianca. Era più nelle corde di Celentano. Performance senza sorprese.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti

Violini pizzicati fanno il tema introduttivo. Un’elettrica svela la matrice rock del brano. Due ragazzi si alternano al canto. In gioco ci sono emozioni forti. La melodia di Battisti è ancora devastante nella sua bellezza. Stop and go, chitarra acustica, “Scusa, credevo proprio…”. Acuti disperati e liberi. Basso e batteria dominano il finale. Abbraccio dopo l’esibizione. Meritano, ma l’applauso è tiepido.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” dei Righeira

California con cappello grande rosso coprisole. Abito leggero a pois. Prima della prova lei accenna: “Sanremo sta finendo, e un anno se ne va”. Fausto al pianoforte. Violini. Nell’introduzione lenta la melodia viene piegata e un po’ reinventata. Poi parte il sax e il brano torna nei suoi binari. Johnson canta il suo capolavoro. Prequel di Cuoricini. I Coma cose gli ballano intorno. Rientrano nella seconda strofa. Crescendo finale. Brividi per chi se la ricorda all’epoca. L’Ariston ballerà.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” di Pino Daniele

Un giro di voci per provare i microfoni. E il ritorno in cuffia. Iniziano i Neri. Massimo entra con “dove sono i tuoi occhi”, prova con gli occhiali da sole. Lui fa un piccolo acuto, dove non doveva. Sorride. Sette cantanti veri in scena. A cappella. Con bridge ritmato. E alla fine schioccano le dita. Bell’omaggio al grande Pino.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Simone Cristicchi con Amara – “La cura” di Franco Battiato

Performance seria, che punta sull’incrocio dei timbri vocali e sulla profondità del brano. Battiato la sussurrava in modo personale, loro la cantano facendo esplodere la melodia. Fermi, vicini, alla fine è come se idealmente, guardandosi, e con inchino accennato, si rivolgessero a Battiato.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Le prove di Clara con Il Volo – “The sound of silence” di Simon & Garfunkel

Un classico internazionale per un trio che ha risonanze anche all’estero. I quattro, insieme, sono ben amalgamati e costruiscono un muro di suono che cattura l’attenzione della platea.

(Francesco Gatti, inviato a Sanremo)

Leggi tutto l’articolo

Come sarà la serata dei duetti. Le prove delle cover in tempo reale su Rainews.it

Il nostro inviato Francesco Gatti può vedere le prove blindate della quarta serata e ci racconta in presa diretta le prime impressioni di quello che vedremo tra qualche ora

I duetti

I duetti (Rai)

 Settembre che riceve premio

Settembre che riceve premio (rai)

A Settembre Premio della Critica Nuove Proposte

Settembre con il brano Vertebre conquista il Premio della critica Mia Martini per le Nuove Proposte con 38 voti. Dietro Alex Wyse con 27 preferenze, Vale Lp e Lil Jolie con 19, Maria Tomba con 8.

Mahmood: “Capisco Tony Effe e la sua reazione”

“Quando ti tolgono una parte del tuo abito, che è il frutto della lavoro di settimane, è chiaro che ti tolgono serenità. Capisco la reazione di Tony Effe”. Così Mahmood rispondendo a una domanda sul caso della collana.

Ciannamea: Un possibile ritorno di Amadeus? Porte della Rai apertissime”

Le porte della Rai, per Amadeus, «sono sempre aperte, apertissime. Assolutamente sì. Noi non dimentichiamo il passato in nessun modo. Per noi è un artista straordinario, non lo dimentichiamo». Così Marcello Ciannamea, direttore del Prime time Rai, rispondendo a una domanda su un ritorno di Amadeus in Rai. E alla domanda provocatoria se dopo due anni di conduzione Conti al Festival di Sanremo potesse tornare Amadeus, Ciannamea ha risposto: «Due anni sono tanti, abbiamo tempo di riflettere tanto».

Mahmood: “Futuro da conduttore? Devo ancora dare tanto alla musica”

“Un futuro da conduttore? Sento che devo dare ancora tanto alla musica, devo ancora evolvermi a livello musicale. Però mi fa molto piacere provare”. Così Mahmood, raccontando alla conferenza stampa della quarta serata del festival le emozioni per il suo ruolo da co-conduttore al festival di Sanremo insieme a Geppi Cucciari. “Non so come sarà stasera sul palco, perché quando stai sopra quel palco a livello di ansia le cose cambiano, ha una specie di magia. Ma posso dire che quando ho guardato Geppi negli occhi mi sono calmato. Questa cosa ci salverà”, dice Mahmood. “In questi giorni io e Geppi abbiamo avuto modo di conoscerci di più”, spiega l’artista, anche lui di origini sarde come la conduttrice.

Sanremo 2025, Settembre: “Non ho ancora realizzato. Ho un immenso senso di gratitudine”

Settembre: “Con Alex Wyse parole di amore e supporto”

Settembre, il vincitore delle Nuove Proposte, parla della sua sfida con Alex Wyse: “Ci siamo scambiati tante parole di supporto sincero e amore e fatto tanti complimenti. E’ un artista che stimo molto”.

Mahmood: “Prima volta qui nel 2016, non avevo neanche etichetta. Cercherò di essere spontaneo”

“Ricordo il mio primo Sanremo nel2016, non avevo neanche l’etichetta, mi ero iscritto al festival dal pc, a casa di mamma, ricordo che dovemmo compilare i moduli e inviare la demo della canzone… “, dice Mahmood in sala stampa a Sanremo. “Sono molto felice di essere qui con Geppi, la amo tanto. Carlo mi ha detto devi essere te stesso, ma dalla spontaneità a volte nascono cagate…”, sorride. “Cercherò di essere spontaneo in maniera televisivo, sono esaltato, felice”.   Poi fa i complimenti a Settembre, vincitore delle Nuove Proposte: “Complimenti, hai spaccato”. Poi sorride. “Il premio dei Giovani è più bello di quello dei Big, perché è d’argento. Il mio se l’è preso mamma”.

Sanremo 2025, Geppi Cucciari: “Vesto come ho sempre vestito”

Settembre vincitore nuove proposte: “Grato a chi ha creduto in me”

“Sto ancora realizzando quello che è successo. Sono grato a chi ha creduto in me, sia qui a Sanremo che a casa. Provo un immenso senso di gratitudine”. Così Settembre, il cantante vincitore della sezione Nuove proposte del Festival di Sanremo ospite della conferenza stampa di questa mattina.

Geppi Cucciari: “Io ho un sacco di gente dentro che dice cose, vediamo chi ascolterò”

Geppi Cucciari, “Per stasera un misto di gioia e preoccupazione”

“Che tensione ragazzi!”. Scherza così (si fa per dire) Geppi Cucciari alla conferenza stampa di  presentazione della quarta serata del festival di Sanremo, in cui sarà co-conduttrice insieme a Mahmood al fianco di Carlo Conti. Le  sensazioni della conduttrice sarda sono “un misto tra gioia,  preoccupazione, ansia, desiderio di non deludere gli altri e me  stessa”. “La serenità non è esattamente la sensazione che  descriverei”, dice Geppi. Che aggiunge: “Io ho un sacco di gente  dentro che dice cose, vediamo chi vincerà”.

Sanremo 2025, Mahmood, Geppi Cucciari

Sanremo 2025, Mahmood, Geppi Cucciari (Getty)

Sanremo, Mahmood: “Sono felice di tornare al Festival, sono esaltato”

“Sono felice di essere qui con Geppi, la amo tanto. Carlo mi ha detto di essere spontaneo, sono molto esaltato, sono proprio felice”. Così Mahmood che questa sera sarà sul palco dell’Ariston per co-condurre insieme a Geppi Cucciari la serata delle cover. Carlo mi ha detto che devo essere spontaneo, il problema è che da spontaneo dico un sacco di cazzate. Quindi devo essere spontaneo in maniera televisiva. Sono felice”

Il caso della collana di Tony Effe, Ciannamea: “Il discrimine è la riconoscibilità del prodotto”

Ciannamea: “Collana Tony Effe riconoscibile, quella di Damiano no”

“C’è una norma che è stata inserita tanto nei contratti con le case discografiche che nel contratto del Festival di Sanremo che vieta di associare l’immagine o il nome di un artista, di un conduttore o di un ospite a marchi, loghi, prodotti, servizi di terzi. E in ogni caso non deve esserci nessun riferimento”. Così il direttore del Prime time Rai, Marcello Ciannamea, rispondendo a una domanda sulla collana fatta togliere a Tony Effe prima dell’esibizione nella terza serata del Festival di Sanremo, scatenando l’ira del rapper romano. “Il collier lasciato indossare a Damiano David nella seconda serata? Alcuni oggetti sono più riconoscibili, altri meno. Mi rendo conto che il discrimine è piccolo. Ma si deve comunque apprezzare questo comportamento della Rai”.

Sanremo, domani sul palco anche Alberto Angela e Vanessa Scalera

Domani sul palco del festival diSanremo ci saranno anche Alberto Angela e Vanessa Scalera.   Per la serata finale sono attesi anche Alessia Marcuzzi eAlessandro Cattelan, come co-conduttori al fianco di CarloConti, il giocatore della Fiorentina Edoardo Bove, il dj GabryPonte che apre la serata. Sul Suzuki Stage è previsto Tedua,mentre in collegamento dalla Costa Toscana i Planet Funk.

Bucci: “Incredibile quanto il Festival sia seguito nel mondo”

“È incredibile quanto questa manifestazione sia seguita nel mondo. La Regione Liguria è felice ed orgogliosa di avere una manifestazione del genere. Faremo il possibile per avere una cosa sempre più bella, più grande e per avere sempre più turismo. Siamo contenti, e i dati sono fantastici”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci

Ciannamea, Sanremo guadagna 1 milione spettatori in tre serate

Il festival di Sanremo cresce negli ascolti, guadagnando oltre 1 milione di spettatori nella media delle prime tre serate rispetto allo scorso anno. Lo spiega Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time Rai in conferenza stampa.   Nelle prime tre serate Sanremo ha raccolto, in termini di total audience il 63.4% di share con 11,8 milioni di spettatori:  11,4milioni derivano dall’ascolto tradizionale, “solo 400milaspettatori e uno 0.3% – sottolinea Ciannamea – dal second screen”, cioè dall’ascolto in diretta su oc, smartphone e tablet”. Rispetto alla media delle prime tre serate del 2024,sempre in total audience, “il festival fa segnare 1,1 milioni in più e un +1.2% in share”. Anche dal punto di vista dell’ascolto tradizionale, “Sanremo guadagna un milione di spettatori” rispetto alla media del 2024.   Notevoli sempre gli ascolti sui target giovani, in particolare con il 74.1% sul pubblico di 15-24 anni e del 77.9% sui15-24enni.

Roberto Benigni a Sanremo del 2023

Roberto Benigni a Sanremo del 2023 (Getty)

Conti: “Per me è un grande sogno iniziare la serata di oggi con Roberto Benigni”

Conti lascia la conferenza stampa: “Mi scuso, vado ad incontrare Benigni”

“Stasera aprirò il festival con Roberto Benigni. Per me si realizza un sogno. L’avevo chiamato in tutti i miei precedenti festival senza riuscire. Stasera mi ha detto che vuole  aprire il festival con me. Non so cosa farà, lo vado ad incontrare  adesso”. Così Carlo Conti ha annunciato la presenza dell’attore e regista premio Oscar come ospite a sorpresa della serata cover del  Festival di Sanremo prima di lasciare la conferenza stampa per andare ad incontrare l’artista.

Sanremo 2025, la conferenza stampa del 14 febbraio

Sanremo 2025, conferenza stampa 14 febbraio 2025

Sanremo 2025, conferenza stampa 14 febbraio 2025 (Rai)

Roberto Benigni stasera al festival. Carlo Conti: “Per me si realizza un sogno”

Roberto Benigni stasera aprirà il festival di Sanremo. Lo annuncia Carlo Conti. “Per me si realizza un sogno”.

Sanremo: terza serata, picco di share coi Duran Duran

Il picco di share (64,1%) della terza serata è arrivato alle 22 e 49 con l’esibizione del Duran Duran.

Ascolti: 59.8% per la terza serata con 10,7 milioni di telespettatori

La terza serata del festival di Sanremo di Carlo Conti è stata in seguita in media – in termini di total audience – da 10 milioni 700mila spettatori pari al 59.8% di share.

La seconda serata del festival aveva ottenuto – sempre in termini di total audience, calcolando cioè anche la visione in diretta su pc, smartphone e tablet -una media di 11,7 milioni di telespettatori pari al 64.5%; la prima aveva raccolto 12,6 milioni pari al 65.3% di share. Nel 2024 la terza serata del festival aveva fatto segnare -in base ai dati Auditel riferiti però soltanto alla fruizione televisiva tradizionale – 10 milioni mille spettatori con il 60.1%.

La quarta serata, i duetti e le cover

Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a stupire il pubblico con la quarta serata dei duetti con le cover.

Quello di stasera, venerdì 14 febbraio, sarà uno spettacolo speciale interamente dedicato alla reinterpretazione di brani iconici, sia italiani che internazionali.

Il quarto appuntamento della celebre kermesse musicale vedrà i protagonisti della competizione unirsi in coppie per offrire nuove versioni di grandi successi del passato. La particolarità di questa edizione risiede nella decisione di creare duetti tra gli stessi concorrenti in gara, dando vita a collaborazioni inedite e sorprendenti. Quella che solitamente è una sfida individuale si trasformerà, per una notte, in un’occasione di condivisione artistica in cui i cantanti lasceranno da parte la competizione per dar vita a performance emozionanti e cariche di significato.
Durante la serata, verrà annunciato il vincitore della serata Cover.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link