Come già anticipato su questo sito, il Governo non ha abbandonato la possibilità della nuova Rottamazione V, ma inoltre, ha già previsto la riapertura della Rottamazione IV per i decaduti.
La nuova Rottamazione V è confermata nelle intenzioni politiche e nella ricerca delle coperture finanziarie. La riapertura della Rottamazione IV, invece, è già un emendamento.
Scarica qui l’emendamento 3.176
Schematizziamo le notizie su tali due possibili Definizioni Agevolate.
Riapertura Rottamazione IV |
1. Tale proposta è già oggetto di un emendamento presentato presentato in Commissione Affari Costituzionali del Senato, nella fase di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe n. 202/2024.
2. Si ricorda che la conversione dei tale Decreto Legge deve avvenire entro il 25/02/2025 3. Riguarda gli stessi presupposti e cartelle della Rottamazione IV. 4. L’obiettivo è di far rientrare i contribuenti che hanno saltato almeno una rata di tale Definizione Agevolata. 5. Vi è l’approvazione del Ministero dell’Economia per voce del Sottosegretario On. LEO 6. Il Direttore di Agenzia delle Entrate, il Dott. CARBONE (in una informativa alla Commissione Affari costituzionali del Senato), ha confermato che dalla riapertura della Rottamazione IV il Governo potrà recuperare da 130-140 miliardi |
Nuova Rottamazione V |
a) E’ solo una forte richiesta politica.
b) Nella riunione federale di uno dei partiti di maggioranza è uscita la chiara volontà di seguire tale Nuova Rottamazione IV. c) Alla riunione ha partecipato anche il Ministro dell’Economia On GIORGETTI d) Il Ministro dell’Economia ha confermato la fattività della nuova Nuova Rottamazione IV. e) Il termine previsto è la primavera del 2025 f) Vi è necessità di cercare le coperture. g) La Nuova Rottamazione IV potrebbe far saltare il taglio dell’IRPEF (passando dal 35% al 33% per i redditi fino ad €60.000,00) annunciato dal Governo per Pasqua, per mancanza di coperture per entrambe le proposte |
SULLA RIAPERTURA DELLA ROTTAMAZIONE IV
DOVE E’ PRESENTE? |
Tale proposta è presente in un emendamento depositato nella procedura di conversione del Decreto Milleproroghe n. 202/2024 |
A CHI E’ DIRETTA? |
E’ riferito a tutti i contribuenti che aravano aderito alla precedente Rottamazione IV ed hanno saltato almeno 1 rata (non è chiaro se la rata deve essere saltata entro il 31/12/2024 oppure anche nel 2025) |
I TERMINI |
La richiesta per la riapertura della Rottamazione IV, secondo l’emendamento, dovrà pervenire entro il 30/04/2025 |
LE RATE |
La prima rata (oppure l’unica rata), secondo l’emendamento, sarà il 31/07/2025. In totale saranno 10 rate |
Per la riapertura della Rottamazione IV, si veda anche la News del 06/02/2025.
SULLA NUOVA ROTTAMAZIONE V
La seconda opzione è indicata in un disegno di legge depositato il 5 gennaio 2024 dal Senatore On. Bitonci (sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e dal Deputato On. Gusmeroli (presidente della Commissione Attività produttive Commercio e Turismo) avrà molto le caratteristiche di una dilazione concessa da Agenzia delle Entrate Riscossione. Su tale Rottamazione V il partito di Governo, presieduto dall’On SALVINI, ha convocato, per mercoledì 12 febbraio 2025, una riunione federale con la presenza anche del Ministro dell’Economia ON. GIORGETTI
Sara una specie di nuova rottamazione dilazionata:
OGGETTO DELLA ROTTAMAZIONE |
Tale nuova Rottamazione dovrebbe comprendere tutte le cartelle notificate (o avvisi affidati al riscossore) fino al 31/12/2023 |
SOGGETTI INTERESSATI ALLA ROTTAMAZIONE |
Tale nuova Rottamazione interesserà, i contribuenti persone fisiche, persone giuridiche, nonché chi aveva aderito alle precedenti Rottamazione e non è riuscito a rispettare i pagamenti |
CARATTERISTICHE DELLA ROTTAMAZIONE |
Come sopra anticipato, la nuova Rottamazione è molto simile ad una dilazione che concede il Riscossore, ciò perché:
|
MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA ROTTAMAZIONE |
La richiesta dovrebbe essere inviata entro il 30 aprile 2025, esclusivamente per via telematica (tramite il sito di Agenzia delle Entrate Riscossione).
La prima rata sarà al 31 luglio 2025 |
*** l’immagini di questo articolo è stata estratta dal sito pixabay
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link