Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte [ VIDEO ]

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 



 

Dopo 2 anni sportivi con la Coppa del mondo di rugby nel 2023 e le Olimpiadi nel 2024, il 2025 sarà un anno culturale per Marsiglia. Da giugno a settembre, al Museo Cantini omaggio allo scultore e pittore svizzero Alberto Giacometti. L’esposizione tra sculture, dipinti e altri disegni permetterà di comprendere meglio questa personalità di spicco della storia artistica del XX secolo, le cui opere sono esposte in tutto il mondo, da Londra a New York. E non solo questo: c’è ad esempio il quartiere dell’Estaque…


 

(TurismoItaliaNews) Per chi conosce Marsiglia come le proprie tasche, nuove scoperte sono sempre possibili grazie alle numerose visite guidate. Per comprendere al 100% l’essenza della città e scoprirne l’autenticità, si può partire alla scoperta di nuovi quartieri. Ognuno ha la propria storia da raccontare, più o meno antica, artigiani da scoprire, specialità da gustare… Chiese, fontane, bastide provenzali, antiche fabbriche, i segreti della “vera” Marsiglia si sveleranno man mano che la visita procede. Tra i luoghi imperdibili quest’anno è protagonista il quartiere dell’Estaque, nella zona nord, che ha ispirato molti pittori grazie ai suoi paesaggi luminosi e alle case colorate. Cézanne in particolare apprezzò particolarmente il contrasto tra il bianco della roccia e l’azzurro del Mediterraneo, che riprodusse in diversi dipinti. Viene proposto un percorso pittorico per comprendere la prospettiva degli artisti e da dove proviene la loro ispirazione. Il cuore del villaggio si trova intorno a Place Maleterre dove, proprio di fronte alla chiesa, si gode la vista più bella sul porto di Marsiglia e sui favolosi viadotti della linea Côte Bleue.

Microcredito

per le aziende

 

Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte

Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte

L’Estaque è anche una terra di ispirazione per i pittori: Monticelli venne a dipingere la Chapelle de la Galline, sulle alture di L’Estaque, nel 1860. Il celebre Paul Cézanne, dal 1870, si interessò a forme, linee e colori per aprire le strade dell’astrazione. Braque verrà a continuare le sue ricerche nel 1907 e sarà nel quartiere di Riaux che dipingerà “la casa all’Estaque”, prima opera cubista spesso messa in ombra dalle “Demoiselles d’Avignon” di Picasso. Fu qui anche che Cézanne effettuò diversi soggiorni dedicati alla ricerca pittorica che diede origine alla pittura moderna; oggi nei pressi della chiesa di Saint-Pierre si trova una targa commemorativa. Seguite il cammino dei pittori durante una passeggiata di circa due ore che ripercorre la grande storia d’amore tra il pittoresco quartiere dell’Estaque e la storia della pittura.

Altro quartiere iconico è il Panier, il più antico. Per godersi questo quartiere leggendario, il modo migliore è girovagare fino a perdersi tra le sue strette vie. La cordialità e l’atmosfera gentile che vi regnano sono piacevoli. Tra piccole terrazze di caffè, facciate colorate di street art e piccole boutique di stilisti, non saprete dove guardare: è un vero e proprio museo a cielo aperto! Anche se per salire e scendere le scale è necessario essere in buona forma fisica, lo sforzo sarà ricompensato dalla spontaneità mediterranea degli abitanti di questo quartiere popolare e dalla vista mozzafiato sul grande mare blu. Quando si visita Marsiglia, Le Panier è una tappa obbligata. In questo quartiere ogni angolo di strada è un museo a sé stante: le pareti sono ricoperte di opere di street art, una più folle dell’altra. Alcuni affreschi invitano alla contemplazione, altri invece vi faranno sorridere. Le Panier è un museo a cielo aperto: le sue stradine, i suoi siti culturali, i suoi artigiani e creatori… le sue tre colline non cessano mai di sorprendere.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte

Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte

Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Altro luogo imperdibile di Marsiglia è sicuramente La Cité radieuse, la città radiosa di Le Corbusier, dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco: è una tappa obbligata da visitare esclusivamente tramite l’Ufficio del Turismo e dei Congressi. Questa unità abitativa ha tutto per sorprendere, un vero e proprio concept che gioca con luci, prospettive, colori… Molto più di un insieme di appartamenti, è un’opera architettonica a sé stante, creativa e all’avanguardia. Questo edificio nuovo e moderno del XX secolo è innanzitutto in linea con la volontà di Charles-Edouard Jeanneret (Le Corbusier) di offrire benessere e comfort quotidiano a tutti gli abitanti dell’unità. Una visita destinata a piacere a grandi e piccini.

Per i più coraggiosi alla ricerca di vere scoperte urbane, Notre-Dame de la Garde, il punto più alto di Marsiglia a 149 metri di altitudine. Panorama totale della città nel suo insieme per immaginare dall’alto altri possibili percorsi nei diversi quartieri.

Alla scoperta della «vera» Marsiglia: il 2025 è culturale per “La Cité radieuse”, dal quartiere dell’Estaque all’arte

Microcredito

per le aziende

 

Il tema di Marseille Tourisme che si occupa della promozione della città

Come arrivarci. Marsiglia è facilmente raggiungibile dall’Italia con più di 10 città servite in aereo ,tra cui Bologna, Milano, Roma, Napoli, Venezia… Comoda anche per il Nord Italia (Milano e Torino) la proposta sostenibile del treno, con i treni per Lione con Trenitalia, 1 ora e 30 da Marsiglia, e il Flixbus.

Per saperne di piàù
www.marseille-tourisme.com
www.france.fr/it/

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link