A trent’anni da Casalecchio di Reno 1995, Illycaffè sconfitta 81-77 dalla Benetton Treviso, la Pallacanestro Trieste vede sfumare amaramente il sogno di tornare in finale di Coppa Italia. Ci è andata maledettamente vicina, trascinata da un fantastico Ruzzier, nelle decisive battute finali è mancato anche quel pizzico di fortuna che serve.
Restano gli applausi per una Trieste che ha lottato con coraggio andando davvero vicina a un’impresa che avrebbe meritato.
Il match
Trieste esce contratta dalla palla a due, Brown risponde ai canestri iniziali di Mawugbe poi gli errori dal campo dello stesso Brown, di Valentine e Uthoff costano l’iniziale 9-2 della Dolomiti Energia firmato da 5 punti consecutivi di Pecchia.
Christian chiama time-out per riorganizzare le idee della sua squadra, non trova però risposte con Johnson che sbaglia da sotto e poi commette infrazione di passi in avvicinamento a canestro. Esce Johnson, Trieste va con Uthoff e Brooks come coppia di lunghi ma è Valentine a dare la scossa stoppando Forray e andando a depositare il canestro del 10-6. Ruzzier colpisce da tre punti, Trento si appoggia alla solidità di Zukauskas per mantenersi avanti. Candussi entra per un Uthoff confermatosi in tutto il primo tempo l’ombra di se stesso, poi McDermott per Ruzzier: sono ancora Valentine e Brown a firmare il meno due sul 15-13. Quando Trieste da l’impressione di poter entrare nel match, si spegne.
Trento scappa
L’uscita di Ruzzier pesa, il canestro e fallo di Lamb, la tripla e i due liberi di Cale, firmano il parziale di 8-0 che manda le squadre al primo mini riposo sul 23-13. Apre Lamb, Trento difende meglio ed è più reattiva. In difesa e in attacco la formazione di Galbiati arriva con più lucidità su ogni pallone . Ne approfitta ancora Lamb per scavare il solco che dopo 2’14” porta la Dolomiti Energia sul 29-15. Trieste non segna mai ( 5/12 da due, 1/9 da 3), Trento mantiene il suo vantaggio con il gioco da tre punti di Pecchia che sigla il 34-20 con 5’21” da giocare.
La rimonta
Passa ancora dalle mani di Ruzzier il recupero biancorosso. Con Michele in campo Trieste ha un senso e gioca a pallacanestro: prima Brown (13 punti) e poi Valentine con 6 punti consecutivi (tripla e tre liberi sul fallo di Pecchia) riportano i biancorossi a meno 6 sul 34-28. Ultimo squillo del primo tempo con la bomba di Ruzzier che chiude il primo tempo sul 38-33 per la Dolomiti Energia. Per quello che si è visto nei primi 20′ un affarone per Trieste.
Secondo tempo
Bomba di Ruzzier, due perle di Valentine applaudito da tutta la Inalpi Arena, poi ancora una magia di Ruzzier. Trieste c’è e risale 45-42 con 5′ da giocare, Michele non si ferma più e mette anche la bomba del 45-45. Inerzia della partita adesso tutta nelle mani della formazione di Christian. Primi due punti di Uthoff per il primo vantaggio sul 45-47. Sul 50-52 Ruzzier sale a 16 punti (2/3 da due 4/4 da 3) poi arriva il momento di Uthoff, liberi e tripla del 51-57. Risposta Trento, parziale che manda la Dolomiti avanti 59-58 all’ingresso del quarto decisivo.
Finale decisivo
Rientra Valentine per Ruzzier, Denzel non sta bene per un colpo ricevuto e commette ingenuamente il 5 fallo. McDermott per il 60-63, poi c’è solo Ruzzier che sale a 25 punti e trascina i suoi sul 68-74 a 3′ dalla fine. Nel momento migliore Trieste si perde, Trento piazza il parzialone che la riporta avanti 80-77 con 37″ da giocare. Time-out Christian, Brown schiaccia l’80-79, Lamb mette il libero dell’81-79 e Trieste ha l’ultimo tiro. Brown perde palla, fallo su Lamb che segna l’82-79 la tripla di Ruzzier sulla sirena non premia l’assoluto mvp della partita.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO 82
PALLACANESTRO TRIESTE 79
(23-13, 38-33, 59-58)
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Ellis 11 (5/10, 0/1), Cale 10 (0/2, 2/3), Pecchia 10 (3/7, 1/1), Lamb 18 (5/9, 1/3), Mawugbe 8 (4/4). Forray (0/1, 0/1), Ford 7 (1/3, 1/2), Zukauskas 8 (2/4, 1/6), Niang 10 (3/4). Ne: Hassan. All. Galbiati.
PALLACANESTRO TRIESTE: Ruzzier 25 (3/4, 5/7), Brown 21 (4/12, 2/7), Valentine 19 (5/8, 2/7), Uthoff 7 (0/3, 1/5) Johnson 2 (1/5). Reyes (0/1), McDermott 2 (1/1, 0/1), Brooks, Candussi 3 (0/1, 1/2). Deangeli. Ne: Campogrande, Obljubech. Al. Christian.
ARBITRI: Lanzarini, Lo Guzzo, Gonella.
NOTE: T.l. Tre 18/26, Tri 18/21. Rimb:Tre 34 (Pecchia), Tri 41 (Valentine 11). Ass: Tre 19 (Ellis 8), Tri 8 (Ruzzier 5). Fallo tecnico Ruzzier (28’39”, 54-57), 5 falli Valentine (31’08” 60-61).
Le foto:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link