Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Scuderia Armanno Corse, domenica la premiazione dei “campioni”
Domenica 16 febbraio, nei locali del Brugnano Cafè a Partinico, la Scuderia Armanno Corse premierà i protagonisti della stagione appena conclusa. L’appuntamento segna la 13° edizione del Campionato sociale, con il riconoscimento ai migliori interpreti delle competizioni promosse dal sodalizio palermitano. L’evento si preannuncia come un momento di grande aggregazione per piloti, collaboratori e appassionati, che avranno l’opportunità di celebrare i risultati conseguiti durante l’annata sportiva.
Gianfranco Catalano si è aggiudicato il titolo, confermandosi al vertice con la Chevy Yamaha. Il pilota di Giardinello ha totalizzato 78 punti, comprensivi di un bonus assegnato per la partecipazione ad almeno otto prove. Il successo è maturato attraverso 13 gare disputate, con risultati di rilievo in appuntamenti nazionali come gli Slalom di Santopadre, Colli Euganei, Campobasso, Torregrotta-Roccavaldina e Salerno Croce di Cava, validi per il Campionato italiano.
I premiati domenica a Partitico
La determinazione e la costanza hanno permesso a Catalano di emergere in un contesto competitivo, mettendo in luce il valore della sua guida e la preparazione tecnica della vettura. Al secondo posto si è classificato Andrea Armanno, che ha condotto la Fiat 126 di classe S1 a 67 punti.
Nonostante qualche difficoltà tecnica ha saputo raccogliere piazzamenti importanti, alternandosi in due occasioni alla guida della monoposto Gloria B4 Yamaha Fazer. Il pilota ha dimostrato grande versatilità, adattandosi a diverse configurazioni e interpretando al meglio ogni prova del campionato. La sua determinazione e l’esperienza accumulata negli anni lo hanno portato a essere tra i protagonisti assoluti della stagione.
Il podio è completato da Andrea La Corte, terzo con 63 punti su Fiat 500 Giannini, protagonista di 11 gare nell’arco della stagione. La sua costanza nei risultati ha rappresentato un elemento chiave per il piazzamento finale, confermando la sua competitività nel panorama degli slalom. La Corte ha saputo sfruttare al meglio le caratteristiche della sua vettura, dimostrandosi abile nella gestione delle gare e nel confronto con avversari di alto livello.
Armanno Corse, la top dieci del Campionato Sociale
La cerimonia vedrà la premiazione anche degli altri piloti che hanno raggiunto la top ten della classifica assoluta. Pietro Catalano ha chiuso al quarto posto con la Chevy Coupé 34 Yamaha, seguito da Luca Armanno su Fiat Seicento Sporting. Tra i migliori anche Totò Polizzi su Fiat 500, Salvo Gentile con la Elia Avrio ST09 Suzuki, Gaetano Catania su Peugeot 106 Rallye, Rosario Prestianni con la Ghipard Ghi008 Suzuki e Salvatore Novara, anch’egli su Peugeot 106.
Nel corso dell’evento si terrà anche la premiazione della Coppa dei Monti Sicani, serie articolata su quattro prove, organizzata in collaborazione con la Muxaro Corse. Il trofeo è stato conquistato da Fabio La Greca, autore di una progressione nelle ultime tappe al volante della Fiat Seicento Sporting. La competizione ha visto una lotta serrata fino alle ultime prove, evidenziando il talento dei partecipanti e l’importanza strategica della gestione del campionato.
Oltre cinquanta premi saranno assegnati tra piloti, collaboratori e sostenitori della Scuderia Armanno Corse. L’incontro rappresenterà inoltre l’occasione per annunciare i programmi agonistici della stagione 2025, con la definizione del calendario gare e delle nuove sfide che attendono il team palermitano. Tra gli obiettivi del nuovo anno vi è l’ampliamento delle attività agonistiche, con la partecipazione a eventi di rilievo e il rafforzamento delle collaborazioni con altre realtà del settore.
L’impegno della Scuderia
La Scuderia Armanno Corse, nata come un gruppo di amici appassionati di motori, ha saputo costruire negli anni una solida reputazione nell’ambito degli slalom e delle competizioni automobilistiche regionali e nazionali. Il lavoro svolto ha permesso di ottenere importanti successi, consolidando un percorso di crescita costante e dando l’opportunità ai piloti di esprimere il proprio talento in un contesto competitivo e ben organizzato.
Il Campionato sociale e la Coppa dei Monti Sicani rappresentano due delle principali iniziative promosse dalla Scuderia, con l’obiettivo di valorizzare il motorsport siciliano e offrire agli atleti locali un palcoscenico adeguato per esprimersi. Grazie all’impegno del presidente Gaetano Armanno e di tutto il team dirigenziale, il sodalizio palermitano continua a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati, contribuendo alla diffusione della cultura delle competizioni automobilistiche e incentivando la partecipazione a eventi di alto livello.
L’evento di Partinico non sarà soltanto una celebrazione dei risultati ottenuti, ma anche un’occasione per consolidare lo spirito di squadra e condividere nuove prospettive per il futuro. L’entusiasmo che accompagna questa edizione testimonia la passione e l’impegno di tutti coloro che fanno parte della Scuderia Armanno Corse, confermando il valore di un progetto che, anno dopo anno, continua a crescere e a ottenere riconoscimenti nel panorama del motorsport siculo.
© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link