Questa sera, sabato 15 febbraio 2025, il palco del Teatro Ariston si prepara a vivere il suo gran finale, un evento attesissimo dal pubblico e che sta facendo registrare record straordinari di ascolti e auditel. L’ultima serata del Festival di Sanremo non solo incoronerà il vincitore della 75ª edizione, ma sarà anche una festa della musica con esibizioni di artisti di calibro internazionale, ospiti speciali e momenti unici.
Un’inaugurazione esplosiva con Gabry Ponte
La serata si aprirà con il dj Gabry Ponte, pronto a far ballare il pubblico del festival con il suo brano “Tutta l’Italia”, tormentone dell’edizione di quest’anno che ha già conquistato le classifiche italiane. L’artista promette di scatenare una vera e propria festa con le sue sonorità elettroniche che faranno vibrare l’Ariston.
I 29 Big in gara
Tutte le 29 canzoni dei Big si sfideranno nella fase finale della gara, con l’attesa di scoprire chi sarà incoronato vincitore del Festival di Sanremo 2025. Ogni artista avrà il suo momento di gloria sul palco, e la tensione è alta per ogni performance. Ecco l’ordine di uscita dei musicisti, che ci accompagneranno in una serata ricca di emozioni:
- Francesca Michielin – Fango in paradiso (20.45)
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie (21.01)
- Marcella Bella – Pelle diamante (21.09)
- Bresh – La tana del granchio (21.14)
- Modà – Non ti dimentico (21.25)
- Rose Villain – Fuorilegge (21.31)
- Tony Effe – Damme ‘na mano (21.37)
- Clara – Febbre (21.42)
- Serena Brancale – Anema e core (21.53)
- Brunori Sas – L’albero delle noci (21.58)
- Francesco Gabbani – Viva la vita (22.07)
- Noemi – Se t’innamori muori (22.13)
- Rocco Hunt – Mille vote ancora (22.19)
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore (22.34)
- Olly – Balorda nostalgia (22.40)
- Achille Lauro – Incoscienti giovani (23.07)
- Coma_Cose – Cuoricini (23.14)
- Giorgia – La cura per me (23.19)
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (23.40)
- Elodie – Dimenticarsi alle 7 (23.49)
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro (23.59)
- Irama – Lentamente (00.06)
- Fedez – Battito (00.16)
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola (00.29)
- Joan Thiele – Eco (00.36)
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (00.42)
- Gaia – Chiamo io chiami tu (00.53)
- Rkomi – Il ritmo delle cose (00.59)
- Sarah Toscano – Amarcord (01.04)
Ospiti Speciali
La serata vedrà anche la partecipazione di ospiti illustri che contribuiranno a rendere questa finale ancora più memorabile. Tra gli ospiti annunciati, ci sarà il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il premio alla carriera, eseguendo i suoi classici intramontabili “Amici mai” e “Ricordati di me”. Non mancheranno anche Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina che si è recentemente ripreso da un malore che lo ha colpito in campo, e l’attrice Vanessa Scalera, che presenterà la nuova stagione della serie televisiva Imma Tataranni in onda su Rai1.
Un’altra grande sorpresa sarà la presenza di Alberto Angela, che con il programma Ulisse celebrerà il centenario della nascita di Andrea Camilleri con una puntata speciale sulla Sicilia di Montalbano.
Non dimentichiamo il ritorno di Bianca Balti, che due sere fa ha conquistato il pubblico per la sua ironia ed energia. Bianca sarà protagonista anche della consegna dei premi collaterali del festival. Inoltre, Mahmood presenterà il suo nuovo singolo “Sottomarino”, con cui ha già scatenato l’entusiasmo dei suoi fan.
Il voto e l’incoronazione del vincitore
La votazione per la serata finale sarà gestita con un sistema che coinvolgerà il Televoto (34%), la Radio (33%) e la Stampa (33%), con i risultati che verranno sommati alle votazioni delle prime serate. Durante la fase finale, il Televoto, la Sala Stampa e la Radio valuteranno la Top Five delle canzoni, determinando così la classifica finale.
Il vincitore sarà annunciato intorno all’1:45 circa, con il festival che si concluderà poco dopo le 2. La serata si prospetta quindi intensa, con una miscela perfetta di musica, emozioni e grandi ospiti.
La finale del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento straordinario, con una gara che promette di regalare sorprese, un mix di artisti noti e nuovi talenti, e tanti momenti di spettacolo. Non solo i Big saranno protagonisti, ma anche gli ospiti speciali che arricchiranno la serata con performance ed emozioni indimenticabili. Il pubblico, che ha seguito il festival con grande entusiasmo, ora si prepara a scoprire il vincitore di questa edizione, che sicuramente lascerà un segno indelebile nella storia della musica italiana.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link