Servizi sociali, la versione dell’imprenditore D’Elia: “Non sono monopolista nell’Ats di Campobasso”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


In merito all’articolo pubblicato il 15 febbraio 2025, ritengo fondamentale intervenire con puntualità per chiarire alcuni aspetti decisivi, affinché i lettori possano avere un quadro veritiero e completo della situazione.

L’Avv. Lucia Petrucci ha sempre operato con la massima integrità, rispettando scrupolosamente la legge, la trasparenza e i principi etici della professione forense. La sua consulenza legale per la consigliera Stefania Passarelli è iniziata nel 2025, quindi successivamente a qualsiasi incarico precedente nei confronti delle società che rappresento – i cui contratti sono scaduti il 31 dicembre 2024 – in contesti chiaramente separati e in totale assenza di conflitti di interesse. È quindi evidente che non vi sia alcuna sovrapposizione tra i ruoli ricoperti in tempi e contesti distinti.

Va inoltre ricordato che i consulenti sono professionisti liberi di scegliere i propri committenti, a differenza dei dipendenti, e proprio per questa libertà d’azione si distinguono. È pertanto inaccettabile che si tenti di ridurre il lavoro di un professionista serio e onesto a mera strumentalizzazione politica.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le società che rappresento sono da anni un punto di riferimento nel settore, non solo in Molise, e operano sempre nel pieno rispetto delle normative vigenti. Offriamo servizi di qualità, competenza e professionalità alle fasce più vulnerabili della popolazione, gestendo i procedimenti di affidamento con la massima trasparenza, come attestato dai numerosi controlli effettuati dagli enti competenti. Non esiste alcuna irregolarità che giustifichi i tentativi di denigrare realtà che lavorano con serietà e responsabilità.

Contrariamente a quanto riportato nel vostro articolo, desidero precisare, inoltre, che lavoro in Molise da oltre 22 anni, non 10, e che le società che rappresento non sono affatto monopoliste dei servizi nell’ATS di Campobasso, dove diversi soggetti, tra cui Sirio, CSS, ARES, Be-Free, Sicurform Italia, sono affidatari di numerosi servizi sociali. Invito la redazione a verificare in quale ATS della Regione Molise vi sia effettivamente un monopolio che, in alcuni casi, è perdurato per decenni senza che nessuno abbia mai avuto il coraggio di intervenire.

In tal senso, è utile sottolineare che solo l’ATS di Campobasso, sotto la guida di Vincenzo De Marco, ha introdotto nelle proprie procedure di appalto un divieto esplicito per un soggetto di partecipare sia alle gare per i servizi di Welfare d’Accesso (come il Servizio Sociale Professionale), sia a quelle per i servizi domiciliari, al fine di evitare conflitti di interesse tra controllore e controllato. Non risulta che altri ATS in Molise abbiano mai adottato disposizioni simili, consentendo così a medesimi soggetti di gestire indisturbati ampie porzioni del settore.

Grazie alla serietà e alla competenza del nostro personale, puntualmente retribuito, posso affermare con orgoglio che in tutti questi anni di attività non abbiamo mai ricevuto alcun richiamo né abbiamo registrato inadempienze. La qualità dei servizi che offriamo è apprezzata non solo nell’ATS di Campobasso, ma anche in altre aree come Termoli, Agnone, Venafro, Cassino, Manfredonia, Chieti, Vasto, Cosenza, Casoria, Pontecagnano, Benevento, Avellino e Salerno.

In un contesto tanto complesso come quello del welfare, sarebbe auspicabile che il dibattito pubblico fosse fondato su dati concreti e oggettivi, e non su insinuazioni infondate. Purtroppo, assistiamo a un’ondata di strumentalizzazione da parte di alcuni amministratori che, incapaci di fare autocritica sul proprio operato alquanto mediocre, cercano di sminuire il lavoro altrui. È bene ricordare che tali atteggiamenti, piuttosto che arricchire il dibattito pubblico, alimentano solo polemiche sterili e dannose. L’informazione, per essere veramente utile, deve essere basata su fatti concreti, non su ricostruzioni suggestive e fuorvianti.

Infine, mi permetto di suggerire a chi ha puntato il dito senza alcuna fondatezza, di prendersi il tempo di leggere con attenzione il mio curriculum vitae, che parla da sé. Solo dopo averlo fatto, potrà eventualmente esprimere giudizi più ponderati e rispettosi del lavoro e dell’impegno di chi, come me, lavora da anni, in Italia e all’estero, con serietà per il bene comune.





Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link