Ecco come Trump pungola Boeing sull’Air Force One

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Trump ha fatto un giro su un aereo Boeing per evidenziare il ritardo nella consegna del nuovo Air Force One. Nel luglio 2018 il colosso aerospaziale aveva ricevuto un contratto da 3,9 miliardi di dollari per costruire due velivoli 747-8 da utilizzare come Air Force One, con consegna prevista entro dicembre 2024

Il presidente degli Stati Uniti preme su Boeing per l’Air Force One.

Lo scorso sabato, il presidente Donald Trump ha fatto un giro su un aereo Boeing per evidenziare i ritardi nella consegna del nuovo aereo Air Force One. È quanto ha reso noto la Casa Bianca.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’Air Force One è un Boeing 747 modificato. Ne esistono due e il presidente vola su entrambi gli aerei che hanno più di 30 anni, ricorda Ap. Nel luglio 2018, durante la prima amministrazione Trump, Boeing ha ricevuto un contratto da 3,9 miliardi di dollari per costruire due velivoli 747-8 da utilizzare come Air Force One, la cui consegna era prevista entro dicembre 2024. Tuttavia, il colosso aerospaziale ha posticipato la consegna almeno fino al 2027 o al 2028, verso la fine del secondo mandato di Trump.

Tecnicamente il programma è noto come VC-25B, poiché la famosa designazione “Air Force One” è riservata a quando il presidente si trova effettivamente su qualsiasi aereo dell’aeronautica americana, non quando è a terra, e tanto meno in costruzione, precisa la Cnn.

Non è chiaro se il tour aereo di Trump di sabato fosse coordinato con Boeing. Nel frattempo, il management dell’azienda aveva già spiegato che la produzione ha subito rallentamenti da problemi di supply chain, costi elevati e dalla complessità degli aerei che dovrebbero essere una Casa Bianca in volo.

Tutti i dettagli.

LA STOCCATA DELLA CASA BIANCA

“Il presidente Trump sta facendo un giro su un nuovo aereo Boeing per controllare il nuovo hardware/tecnologia”, ha affermato il direttore delle comunicazioni della Casa Bianca Steven Cheung, ripreso da Reuters. “Questo evidenzia il fallimento del progetto nel consegnare un nuovo Air Force One nei tempi promessi”.

L’aereo che il presidente ha visitato all’aeroporto internazionale di Palm Beach è un aereo di 12 anni fa, in precedenza di proprietà della famiglia reale del Qatar, ora gestito da una società dell’Isola di Man, secondo due siti web di aviazione.

LA POSIZIONE DI BOEING

Boeing non ha rilasciato dichiarazioni immediate sulla visita di Trump e ha inoltrato domande sui ritardi nel programma Air Force One all’Aeronautica Militare.

Il mese scorso, il ceo di Boeing Kelly Ortberg ha affermato che la società si stava incontrando con il principale sostenitore di Trump – il miliardario Elon Musk, a guida del Doge (Dipartimento per l’efficienza governativa) – per aggiornare l’aereo più rapidamente. “Il presidente vuole quegli aerei prima, quindi stiamo lavorando con Elon per vedere cosa possiamo fare per accelerare il programma di quei programmi”, ha detto Ortberg alla Cnbc il 28 gennaio.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

A CHE PUNTO È IL PROGRAMMA

Nel luglio 2018, sotto l’amministrazione Trump, la società ha ricevuto un contratto da 3,9 miliardi di dollari per costruire due velivoli 747-8 da utilizzare come Air Force One, la cui consegna era prevista entro dicembre 2024.

Nel 2021 Boeing aveva comunicato all’aeronautica americana che il prezzo dell’aereo presidenziale di prossima generazione avrebbe potuto aumentare. Il contratto aveva un prezzo troppo basso per gli aerei dotati di avionica militare, comunicazioni avanzate e un sistema di autodifesa per resistere agli scenari di sicurezza peggiori Non solo, il produttore di aerei stava cercando anche di ottenere più tempo per consegnarlo, citando difficoltà dovute alla pandemia e a un subappaltatore.

“ERRORE” PER BOEING

Nel 2022 l’allora numero uno di Boeing, Dave Calhoun, aveva ribadito che la compagnia aveva commesso un errore nell’accettare i termini aggressivi richiesti dall’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump sull’Air Force One.

QUESTIONE DI STILE (E COSTI)

Infine, ricorda ancora Reuters, Trump ha anche proposto di cambiare l’aspetto dei nuovi aerei Air Force One per incorporare un colore rosso scuro. Un precedente tentativo di Trump di cambiare i colori è stato abbandonato dall’allora presidente Joe Biden dopo che uno studio ha concluso che farlo avrebbe richiesto ulteriori test e causato ulteriori ritardi, aumentando i costi.

Tuttavia, il modello in miniatura dell’Air Force One in cima alla torta dell’Inauguration Day di Trump del 20 gennaio presentava il design preferito del presidente con la linea rossa.



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link