Sabato, 22 marzo, alla Casa della Comunità di Santarcangelo è in programma una giornata di open day alla scoperta dei servizi del territorio dedicati alla salute, intesa nel senso più ampio di benessere biologico, psicologico e sociale. Santarcangelo rientra nel percorso “Casa Community Lab”, progetto regionale di partecipazione che accompagna lo sviluppo e il potenziamento delle Case della Comunità in tutta l’Emilia-Romagna, che prevede una serie di confronti e incontri fra tutte le realtà del territorio deputate alla salute, al benessere e alla promozione sociale, per costruire un sistema realmente integrato e in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini.
L’obiettivo degli incontri, che a Santarcangelo sono iniziati nel mese di ottobre e hanno coinvolto circa 100 realtà del territorio, è infatti quello di realizzare una mappatura dei servizi presenti, finalizzata alla redazione di una Carta dei servizi integrata, ma anche dei bisogni che attualmente non trovano risposta adeguata. Dagli incontri finora realizzati è emersa la necessità di investire sulla prevenzione, garantire un approccio integrato ai bisogni e un’accessibilità universale, nonché incrementare un sistema di comunicazione e promozione affinché siano divulgate il più possibile le informazioni su eventi, servizi e attività delle realtà che si occupano della salute in senso lato.
In questo percorso di potenziamento e messa in rete, la ex Casa della Salute – che è già è diventata Casa della Comunità – diventerà il primo punto di contatto e di riferimento per i cittadini, qualsiasi sia la loro esigenza di salute.
Ed è proprio in quest’ottica che il gruppo di lavoro del percorso partecipato – Distretto sanitario Rimini, Ausl Romagna, Regione Emilia-Romagna e centro di servizio per il volontariato “VolontaRomagna” – ha organizzato un momento di Open Day, volto a favorire l’incontro tra comunità, professionisti sanitari e sociali e associazioni di volontariato presenti nel territorio.
Sabato 22 marzo, dalle ore 9 alle 16, la Casa della Comunità in piazza Suor Angela Molari 1 aprirà dunque le sue porte alla cittadinanza con una giornata dedicata alla scoperta dei servizi, delle attività e delle opportunità di salute che caratterizzano Santarcangelo.
Durante la giornata, sono previsti tour guidati ai Servizi della Casa della Comunità, dove i cittadini potranno dialogare e confrontarsi con gli operatori sanitari e sociali. Saranno, poi, presenti oltre 25 associazioni di volontariato che illustreranno le loro finalità e progettualità attraverso l’allestimento di InfoPoint e proporranno anche laboratori interattivi ai cittadini in visita. Infine è organizzato un Food Truck per il ristoro.
“Sarà un open day, ma anche un network day. La giornata in programma il 22 marzo, a cui tutta la cittadinanza è invitata e che nasce con il coinvolgimento attivo di tantissime realtà che ogni giorno operano a Santarcangelo, da un lato è ‘open’ perché cerca di dare la massima visibilità alla Casa della Comunità e a tutte le attività che compongono il panorama ricco e articolato dei servizi legati alla salute intesa come benessere, fisico e piscologico” dichiara Filippo Borghesi, assessore a Servizi alla persona, Inclusione e innovazione sociale, Welfare di comunità e social housing e Sanità.
“Dall’altro lato – conclude l’assessore – segna proprio un cambio di paradigma in base al quale la Casa della Comunità diventa ‘luogo dei luoghi’, rendendo ancora più accessibile e semplice per il cittadino richiedere informazioni, aiuto o servizi per il proprio benessere globale”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link