l’anguria top è in formato micro e a buccia scura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Gavina in Black è la nuova mini anguria senza semi e a buccia scura di Agricola Campidanese, pensata per rispondere alla crescente domanda di formati contenuti, compatti e anti-spreco. Con un peso medio di 1,5 kg e una shelf life superiore, ha già conquistato l’interesse della Gdo, estera in primis ma anche italiana. “Dopo i test di successo dello scorso anno, per la nuova stagione avremo 25 ettari di questa nuova varietà”, rivela il direttore commerciale della Op sarda Salvatore Lotta

di Carlotta Benini

Gavina in Black è una novità esclusiva di Agricola Campidanese, a marchio L’Orto di Eleonora

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

È una nuova, rivoluzionaria anguria mini, anzi micro: pesa infatti mediamente 1,5, chili. È senza semi e molto dolce, come Gavina – fiore all’occhiello dell’offerta estiva a marchio L’Orto di Eleonora – anche se è di dimensioni ancora più ridotte. Ma la vera novità è il colore: è infatti a buccia scura. Non a caso, si chiama “Gavina in Black”: ecco la novità tanto attesa di Agricola Campidanese, che si prepara a una stagione “a dir poco interessante”, come anticipa Salvatore Lotta, direttore commerciale della grande Op sarda.

“Abbiamo grandi aspettative per la nuova campagna estiva – dice -. Oltre ad avere già confermato quasi tutti i programmi fatti con Gavina nel 2024, avremo l’ingresso di qualche nuovo cliente grazie all’inserimento della novità Gavina in Black. Nel mercato italiano ci sono infatti molte catene interessate ad avere un’anguria di piccole dimensioni, senza semi e nera: cavalcando il trend delle tipologie a buccia scura, questo nuovo prodotto potrebbe andarsi a inserire in quella nicchia di mercato presidiata dall’anguria nera a fette, che la scorsa estate ha visto un exploit in Gdo”.

Proposta premium, formato anti spreco

Oggi infatti sempre di più i consumatori prediligono i formati più piccoli, facilmente trasportabili e anche facilmente conservabili a casa. Per una questione di praticità, di prezzo, ma anche di sostenibilità: infatti quello di un’anguria che pesa da 1,2 a 1,8-2 chili è tipicamente un formato anti spreco.

I mercati esteri, da questo punto di vista, sono già avanti. “I mercati europei tipicamente prediligono le angurie di calibro più contenuto. All’estero abbiamo sviluppi importanti su Gavina in Black, già testata lo scorso anno in alcune catene – rivela Lotta -. Quest’anno i buyer hanno aumentato i programmi: siamo molto contenti, ci abbiamo visto giusto scommettendo su questa varietà molto performante, che abbiamo in esclusiva”.

Gavina in Black anguria

Gavina in Black è un’anguria di dimensioni davvero ridotte

Aumentano gli ettari di Gavina in Black

Agricola Campidanese ha testato per la prima volta sul mercato la nuova mini anguria senza semi a buccia nera nella scorsa stagione. “Nel 2024 avevamo 10 ettari, quest’anno siamo passati a 25: l’investimento quindi è importante”, sottolinea il direttore commerciale. La Gdo estera è stata entusiasta, ma anche una principale catena italiana, che lo scorso anno ha testato il prodotto, quest’anno ha confermato di voler intraprendere un percorso commerciale importante. Ed è solo l’inizio, perché Gavina in Black è un’assoluta novità sul mercato, ed è ancora tutta da scoprire.

Stesse eccellenti caratteristiche, più shelf life

Dal punto di vista organolettico Gavina in Black non si discosta troppo dalla Gavina tradizionale. Molto dolce, croccante e compatta, senza semi: è un’anguria che conquista all’assaggio. Essendo una nuova varietà, ha però una vita di scaffale superiore: la shelf life infatti è di “almeno 20-25 giorni”. Nell’areale sardo, poi, ha trovato le condizioni ottimali per sviluppare al meglio le sue eccellenti caratteristiche. “Inizieremo la raccolta i primi di giugno e si proseguirà con la commercializzazione per tutta la stagione”, racconta Lotta.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Gavina in Black anguria

Piccolissima, dolce, croccante, senza semi: un’anguria per i nuovi trend di consumo

Angurie a buccia scura, un trend in costante crescita

 Le angurie a buccia nera stanno conquistando sempre più spazi nel mercato grazie al loro aspetto premium, alla loro compattezza e al loro gusto intenso. “Con Eleonora, la nostra anguria a buccia scura, registriamo un trend in costante crescita – dice in conclusione Salvatore Lotta -. Non è solo il colore, che rende queste angurie distintive, ma anche il fatto che sono buone, stabili da coltivare e soprattutto di pezzatura più contenuta. Oggi, guardando a qualsiasi mercato, vediamo sempre più spesso che le persone comprano il giusto e cercano di buttare il meno possibile. Gavina in Black, con il suo calibro molto ridotto, va incontro ai nuovi trend di consumo: si conserva benissimo da qualsiasi parte, non necessariamente in frigo, ed è ideale anche per i single e le coppie grazie al suo formato anti spreco.

Copyright: Fruitbook Magazine





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link