Medicina dello sport, potenziate le visite per attività sportiva all’ospedale Santa Maria alle Scotte con costi ridotti per le certificazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


La medicina dello sport fa squadra e potenzia le attività e le opportunità per gli sportivi. Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Università di Siena, Azienda Usl Toscana sudest e CONI siglano un protocollo di collaborazione per potenziare le attività svolte all’ospedale Santa Maria alle Scotte, sia in ambito ambulatoriale che formativo, e per diffondere la pratica sportiva agonistica e non agonistica presso la popolazione, con costi ridotti per la certificazione.

Alla presentazione dell’accordo era presente anche l’assessore della Regione Toscana al diritto alla salute e alla sanità Simone Bezzini: «Esprimo il mio apprezzamento per questo protocollo che ribadisce l’importanza dello svolgere attività fisica in sicurezza e il valore della prevenzione. – commenta l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini – La tutela e la promozione della salute non riguarda infatti solo il sistema sanitario in senso stretto, ma anche ambiti della vita sociale delle persone. Tra questi rientra anche l’attività sportiva, un elemento decisivo per costruire un equilibrio tra quantità e qualità dei servizi e sostenibilità del sistema».

«L’accordo tra l’Università di Siena, l’Aou Senese e l’Ausl Toscana sudest consente di supportare l’accesso alla pratica sportiva dei componenti della comunità universitaria – ha commentato il rettore Roberto Di Pietra -. È importante praticare lo sport e, in primo luogo è importante praticarlo avendo verificato la presenza dei requisiti di salute per questa pratica. Questo accordo permette di accedere a queste verifiche e permette di poterlo fare a condizioni vantaggiose».

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

«Si tratta di un accordo che intende rafforzare ulteriormente la collaborazione già in essere tra l’Aou Senese e l’Ausl Toscana sudest per potenziare la medicina dello sport in favore della collettività – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese. Questa collaborazione rappresenta un’opportunità anche per i nostri dipendenti in quanto amplia e rende più conveniente la nostra offerta di servizi rivolta a sportivi e ad amanti dello sport».

Afferente al Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, la UOS Medicina dello Sport e Riabilitativa dell’Aou Senese, diretta dal professor Flavio D’Ascenzi, costituisce la struttura di sede a direzione universitaria della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico.

«La pratica sportiva è un tassello importante per una buona salute – aggiunge il direttore generale dell’Ausl Toscana sudest Marco Torre -. Tutte le possibili vie per agevolarne la diffusione saranno percorse con l’Asl Toscana Sud Est in prima fila, così come in questo caso. Questa collaborazione con l’Aou Senese, l’Università di Siena e il CONI è esemplare di come si possano trovare sinergie positive per le esigenze della cittadinanza. C’è anche un aspetto formativo che è molto importante: le conoscenze apprese sui libri vengono messe in atto, sviluppando così nel professionista la necessaria conoscenza a 360 gradi della materia».

I medici dello sport dell’Aou Senese ed i medici dello sport della Azienda Usl Toscana Sud Est svolgeranno le seguenti prestazioni per gli utenti maggiorenni: certificazione medico-sportiva agonistica (ad eccezione degli sport speciali); certificazione medico-sportiva non agonistica.

«Il CONI Toscana – spiega il presidente regionale Simone Cardullo – ha aderito con piacere a questo accordo, che lo vede a fianco di Aou Senese, Università ed Ausl Toscana sudest attraverso la Federazione Medico Sportiva regionale, perché rappresenta un’offerta clinica e formativa che va incontro alla sempre più pressante richiesta di visite per l’idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica. La speranza è che questo accordo possa essere propedeutico ad analoghi interventi in tutta la regione Toscana, attraverso le Università e le Aziende Sanitarie Locali presenti sul territorio».

L’Aou Senese assicura, presso i propri ambulatori, le prestazioni in favore di utenti maggiorenni che praticano attività sportiva agonistica e non agonistica, per visite e rilascio di certificazioni non rientranti nei LEA (esclusi sport speciali). Le prenotazioni di queste prestazioni sono gestite dal CUP esclusivo della UOC Medicina dello Sport dell’Ausl Tse.

«L’accordo prevede un ulteriore legame fra Aou Senese, Università, Ausl Tse, CONI e territorio – spiega il professor D’Ascenzi – implementando in primis la promozione della pratica sportiva agonistica e non agonistica nella popolazione e potenziando l’offerta clinica e formativa della Medicina dello Sport della nostra Aou Senese. Si tratta di un accordo storico che è il frutto della sinergia e dell’impegno che tutte le istituzioni stanno mettendo nella Medicina e Cardiologia dello Sport senese, permettendo di offrire un servizio clinico, comprensivo anche di programmi personalizzati di esercizio fisico, che rappresenta una peculiarità della nostra attività e un’offerta fondamentale per tutti i pazienti».

«L’Unità Operativa Complessa che dirigo è a pieno titolo all’interno del Dipartimento di Prevenzione in quanto depositaria della tutela sanitaria degli atleti di qualsiasi livello, – afferma il direttore della Medicina dello Sport AUSL TSE Massimo Capitani, – e questa convenzione permette l’ampliamento del servizio ai maggiorenni al di fuori dei LEA senza incidere sulle liste d’attesa della mia azienda. La sinergia con la scuola di specializzazione ritornata a Siena in questi ultimi anni permette nel futuro una risorsa fondamentale. La presenza nei nostri ambulatori degli specializzandi fa sì che possiamo fornire a loro quella formazione sul campo dall’alto delle 6000 visite di idoneità sportiva all’anno».

Microcredito

per le aziende

 

L’accordo, della durata triennale, è stato firmato dal direttore generale dell’Aou Senese, Antonio Barretta, dalla direttrice della UOC Strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e trasporto sanitario dell’Ausl Tse, Elisabetta Lucaroni, insieme al direttore generale Marco Torre, dal rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra e dal presidente regionale CONI, Simone Cardullo, insieme a Paolo Ridolfi Paolo, delegato provinciale Siena del CONI.

Referenti per l’accordo sono: per l’Ausl Tse il dottor Massimo Capitani, direttore UOC Medicina dello Sport; per il comitato regionale del CONI il presidente toscana della F.M.S.I. (Federazione Medico Sportiva Italiana), dottor Manlio Porcellini; per l’Aou Senese il professor Flavio D’Ascenzi, responsabile della UOS Medicina dello Sport e riabilitativa e direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link