Mercati Azionari: SP500, si rafforza l’ipotesi di un ultimo rally con target tra 6300-6500, pivot point da superare 6120

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Nella nostra precedente analisi del 10 febbraio, avevamo evidenziato che a distanza di una settimana il copione di vendere il venerdì e ricomprare il lunedì’ nel pre market, si è ripetuto quasi identico anche nell’ultima settimana, con ripresa immediata dopo i minimi pre market e nuovo attacco alla fascia delle resistenze tra 6080-6120, dove è arrivata la solta “manina” che cominciato vendere e ha fatto perdere 1% all’indice SP500 che si trova ora sulla fascia inferiore del pivot point 6020-6040. Siamo nuovamente ad un bivio: se la struttura del ribasso sarà correttiva 3 onde, si potrà ancora puntare al target teorico di 6400-6500, se invece il movimento iniziato venerdì assume le caratteristiche 5 onde impulso di una C wave, allora ci sono forti indizi che sia stato toccato il top di medio termine.

Sembra che situazione stia evolvendo effettivamente verso un nuovo rally, che sarebbe confermato con la rottura definitiva del pivot point a 6120, che ha bloccato il mercato azionario per 3 mesi, anche perché rappresenta livello di obiettivo sia dell’analisi swing che di quella counterswing.

In caso di conferma, l’obiettivo è posto tra 6300, dove ci potrebbe essere una nuova pausa, e 6500 come fascia alta.

Microcredito

per le aziende

 

L’analisi tecnica, va ricordato, ragiona sempre in termini di probabilità e non ci certezze, ma in questo momento la bilancia delle probabilità è spostata verso un ultimo rally finale.

Mercati Azionari: riepilogo dei punti importanti del chart weekly

Malgrado ci siano stati nelle settimane scorse molteplici segni di scricchiolio sul chart weekly, i punti fondamentali dell’indicatore RSI a 21 settimane non sono stati ancora rotti al ribasso.

Sul chart weekly dell’indicatore RSI a 21 settimane è evidente la convergenza di linee orizzontali e di linee di trend, che rimangono gli strumenti migliori per poter avere una conferma affidabile che si è formato un top importante di medio termine. In mancanza della rottura di queste linee, finché tengono queste linee e non viene violato il pivot point a 5800-5860, l’indice SP500 sembra aver la forza di puntare all’obiettivo successivo posto tra 6300-6500.

Ripetiamo comunque ancora una volta che, in un’ottica di più lungo termine, rimaniamo nella fase finale del bull market e il risk/reward di posizioni Long rimane molto sbilanciato dalla parte del rischio.

Mercati Azionari: analisi del trend di brevissimo termine

Nuova spinta al rialzo durante la settimana, con superamento dell’ultimo massimo posto a 6080, segnale positivo di forza e indicazione che tutto il movimento dal minimo di 5800 potrebbe essere stato una parte di un movimento impulso al rialzo, con obiettivo tra 6300-6500. Il pivot point a 6120 rappresenta l’ultimo diaframma da abbattere.

Nel brevissimo è possibile un consolidamento di qualche giorno, prima del nuovo attacco a 6120.

Chiusura della settimana in rialzo anche dell’indice Nasdaq, che si avvicina nuovamente alla parallela superiore del canale ascendente in atto da 2 anni e sta perdendo forza.

Senza un allargamento del numero dei settori al rialzo, Il Nasdaq 100 rimane l’ago della bilancia del mercato azionario U.S.A.. in caso di ripresa della debolezza, c’è un importante pivot point a 20630.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Rimane fondamentale tenere sempre il baluardo difensivo del livello di 50-51 dello stesso RSI, al di sopra del quale il trend dell’indice Nasdaq 100 rimane al rialzo.

Mercati Azionari: il sentiment torna in una fase neutralità che è compatibile con la continuazione del rialzo

Indice di sentiment composito CNN Fear & Greed

Chiusura settimanale in rialzo da 39 a 44 dell’indice di sentiment composito CNN Fear & Greed, che si posiziona al limite basso della fascia di neutralità. Rimane invece perché in eccesso di euforia la Put/Call ratio, sintomo che permane una leva al rialzo stratificata che potrebbe alimentare un futuro flusso di vendite sui livelli di 6270-6300.

Put/Call ratio
Put/Call ratio

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

Mercati Azionari: SP500, nell’incertezza la parola d’ordine diventa “vendi il venerdì pomeriggio, lunedì è un altro giorno e si vedrà”





Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link