Mercato crypto in caduta dopo lo scandalo del Presidente argentino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il mercato delle criptovalute sta vivendo una flessione significativa, con diversi fattori chiave che contribuiscono al calo dei prezzi, tra cui la criptovaluta LIBRA supportata da Milei.

Cause del ribasso per le criptovalute

Nonostante il NASDAQ stia registrando nuovi massimi in questi giorni, il mercato delle criptovalute non gode della stessa salute, registrando un calo nelle ultime 24 ore, dopo il recente scandalo del token $LIBRA lanciato su Solana e promosso in un post su X dal presidente argentino.

La capitalizzazione totale del mercato crypto scesa da 3,23 a 3,14 trilioni di dollari il 18 febbraio e sebbene il mercato delle criptovalute sia noto per la sua volatilità, diversi fattori concreti hanno contribuito a questo ultimo calo. Le liquidazioni nel mercato futures delle criptovalute hanno bruciato 271 milioni di dollari da ieri, abbassando velocemente i prezzi, mentre gli investitori sono ancora impauriti dalla guerra dei dazi avviata da Trump e dalle incertezze regolamentari.

Solana (SOL) guida la caduta del mercato

Solana ($SOL), la sesta criptovaluta per capitalizzazione di mercato con 82,7 miliardi di dollari, guida il ribasso del mercato con una perdita del 8,3% nelle ultime 24 ore e un valore di 168 dollari. Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) hanno registrato perdite moderate, rispettivamente dello 0,15% e del 2,43%. Altre criptovalute di alto profilo come $XRP, Cardano ($ADA) e Dogecoin ($DOGE) perdono circa il 3% da lunedì.Oltre 125.000 trader sono stati liquidati nell’ultimo giorno dal mercato crypto, con posizioni “long” nei futures relativi a $SOL liquidate per un totale di 37 milioni di dollari nella giornata, superando le liquidazioni delle posizioni lunghe di $BTC che ammontano a 29,5 milioni di dollari.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nonostante il rallentamento nel trading di meme coin dovuto ai recenti scandali, la blockchain Solana continua a generare nuovi record e più entrate della sua principale competitor Ethereum, diventando la più grande rete layer-1 per valore totale bloccato secondo i dati disponibili on-chain. $SOL ha raggiunto un prezzo massimo di 294 dollari, il 19 gennaio 2025, segnando un -42,6% dal prezzo attuale.

Lo scandalo della memecoin LIBRA

Il 14 febbraio, la criptovaluta $LIBRA sostenuta dal presidente argentino Javier Milei attraverso un post su X (ex Twitter), ha raggiunto velocemente i 4,4 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato per poi perdere il 90% del valore poche ore dopo il lancio.
Milei inizialmente ha promosso la moneta sul suo profilo X, ma ha successivamente cancellato il suo post dopo aver effettuato ulteriori approfondimenti sul progetto e causando forte sconcerto tra chi aveva investito nel progetto. Al momento sta affrontando cause legali in Argentina, mosse dai partiti all’opposizione, per aver presumibilmente fuorviato gli investitori.Un caso analogo è quello della meme coin $TRUMP, lanciata dal presidente americano, che ad oggi conta oltre 800.000 portafogli in perdita. Questa meme coin, con un prezzo attuale di 16,5 dollari ha perso il 78% dal picco massimo di 75 dollari e capitalizzazione di 15 miliardi di dollari raggiunta il 17 febbraio.

Transazioni migliori per Solana

Durante questo periodo di ribasso e incertezza nel mercato, può risultare davvero proficuo esplorare nuovi progetti in fase di prevendita che presto plasmeranno i principali ecosistema blockchain. 

Solaxy è una soluzione Layer 2 sviluppata appositamente per Solana, allo scopo di offrire una maggiore velocità, scalabilità e affidabilità. Progettata per migliorare la rete Solana, Solaxy risolve problemi come la congestione della rete e le transazioni fallite, mantenendo al contempo l’efficienza e la sicurezza della sua mainnet.

Il token nativo di questa layer 2, $SOLX, viene utilizzato per pagare le basse gas fee quando si opera con la rete Solaxy, ottenendo transazioni più rapide e senza inconvenienti.
Già durante la fase di prevendita in corso sul sito web ufficiale, gli investitori possono mettere in staking i propri token $SOLX per ottenere un rendimento APY del 184%.

Il prezzo a cui è disponibile il token in questo momento è di 0,001638 dollari, ma restano solo 8 ore al prossimo incremento di prezzo. Il progetto Solaxy ha raccolto finora 22 milioni di dollari dal lancio della prevendita avvenuto il 12 dicembre. Questa occasione rappresenta un’ottima opportunità per investire in un progetto davvero innovativo dell’ecosistema Solana ad un prezzo molto più vantaggioso di quello di quotazione sugli exchange.

Per ulteriori dettagli su questa layer 2, visita il profilo X o unisciti al gruppo Telegram di Solaxy.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall’utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link


Source link