Ferrovie in tilt dalle 21 di sabato alle 21 di domenica per l’agitazione nazionale che tocca Trenitalia, Trenord e Italo. Lunedì Usb lancia 24 ore di sciopero per i ferrotranvieri. Le fasce di garanzia Gtt.
Sarà il weekend peggiore dell’anno dal punto di vista dei trasporti? Stavolta a rischio c’è anche il primo giorno lavorativo della prossima settimana oltre all’ennesimo weekend complicato in stazione. Il sindacato Usb Lavoro privato annuncia infatti tre giorni di iniziative a livello nazionale come risposta alle recenti modifiche sulle fasce di garanzia nel trasporto ferroviario, ritenute penalizzanti per i lavoratori e per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri.
Nel fine settimana del 22 e 23 febbraio 2025, l’agitazione coinvolgerà le principali compagnie ferroviarie, compresi i servizi regionali e a lunga percorrenza di Trenitalia, Trenord e Italo. Lo sciopero inizierà alle 21 di sabato 22 febbraio e si concluderà alle 20.59 di domenica, durante queste 24 ore il personale delle aziende ferroviarie si asterrà dal lavoro con conseguenti ritardi e cancellazioni su tutto il territorio nazionale, disagi che potrebbero protrarsi anche nelle ore immediatamente precedenti, la sera di sabato, e successive alla protesta, fino alla mattinata di lunedì 24 febbraio.
A causa della collocazione nel fine settimana, le fasce di garanzia saranno diverse rispetto a quelle previste nei giorni feriali. Sul sito, Trenitalia ha pubblicato un elenco di treni garantiti durante lo sciopero, disponibile in PDF. Trenitalia, inoltre, assicura che, per il trasporto regionale, nei giorni festivi i servizi essenziali saranno garantiti la mattina dalle 7 alle 10 e la sera dalle 18 alle 21. Pdf con i treni garantiti anche sul sito di Italo mentre Per Trenord, invece, non sono previste fasce di garanzia. I treni con partenza entro le 21 di sabato e arrivo entro le 22 completeranno il loro percorso.
Lunedì 24 si fermano i mezzi pubblici in città
Nel primo giorno della prossima settimana è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore indetto da USB per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri. Si fermeranno quindi bus, tram, treni e metropolitana.
Gtt rende noto che il servizio sarà garantito dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 per quanto riguarda il servizio urbano-suburbano, la metropolitana e i centri servizio al cliente; da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30 nel caso del servizio extraurbano e della linea 3971 Ciriè-Ceres. Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito. La richiesta dei sindacati è ancora una volta quella di migliori condizioni salariali e di sicurezza per il personale del trasporto pubblico e di un aumento delle assunzioni per ridurre i carichi di lavoro e migliorare il servizio. I cittadini sono invitati a verificare gli aggiornamenti sul sito ufficiale di GTT.
Problemi anche in aeroporto
L’ultima sorpresa in aeroporto. Sì perché lunedì 24 febbraio è previsto anche uno sciopero aereo nazionale di 4 ore, dalle 12 alle 16, che interesserà il personale navigante di Aeroitalia ed Easyjet, con possibili ritardi e cancellazioni dei voli. Per informazioni dettagliate sui servizi garantiti e sulle interruzioni, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle aziende.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link