Dentisti sentinella sui maltrattamenti di donne e minori: per AIO si deve coinvolgere tutti gli odontoiatri

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


20 Febbraio 2025


Con una lettera alla Ministra Roccella il Presidente ed il Segretario AIO sottolineano che su un tema così importante serve “una campagna di formazione-informazione-comunicazione veramente super partes”

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


L’iniziativa volta coinvolgere i dentisti formandoli per riconoscere i casi di violenza sulle donne, cogliendo i segnali di eventuali traumi e percosse e mettendo in campo strategie sostenibili per aiutare le vittime a denunciare, è una importante iniziativa ma solo se è super partes può portare a una presa di coscienza diffusa tra gli operatori e modificare i comportamenti delle persone.  

A dirlo attraverso una lettera inviata alla Ministra On. Eugenia Roccella, che nei giorni scorsi, sul tema, ha firmato con ANDI un protocollo per attivare un progetto ad hoc, è il presidente AIO Gerhard K. Seeberger ed il segretario AIO Danilo Savini

AIO esprime apprezzamento per l’iniziativa e sottolinea come questa sia in linea con le loro precedenti proposte, risalenti al 2014, quando insieme alla Società Italiana di Traumatologia Dentaria, avevano presentato un documento d’intenti per il ruolo degli odontoiatri individuare lesione che potevano essere state causate da maltrattamenti.  

Viene anche ricordato come il presidente AIO Gerhard K. Seeberger, quanto ricopriva la carica di presidente FDI, aveva promosso a livello internazionale la creazione di una repository per catalogare casi di sospetta aggressione e una linea dedicata supportata dalle Associazioni odontoiatriche di vari Paesi, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e la FDI. Questo dimostra, viene sottolineato, “l’impegno dell’AIO nel costruire una rete di supporto globale per affrontare il problema dei maltrattamenti”.  

Nella lettera viene anche ribadita l’importanza della formazione per gli odontoiatri, sottolineando come questa debba essere sostenibile sia per i medici che per i pazienti. “Gli odontoiatri formati saranno in grado di documentare le lesioni e indirizzare i pazienti al Numero Verde 1522”, indicano. Tuttavia, viene anche messo in luce il rischio per i dentisti che segnalano maltrattamenti di propria iniziativa, citando un caso successo in Canada dove una odontoiatra è stata perseguita dopo aver segnalato un caso di violenza.  

L’AIO chiede che l’iniziativa del Ministero coinvolga tutte le componenti dell’odontoiatria italiana, non solo ANDI, per evitare autoreferenzialità e parzialità. “Solo un’iniziativa inclusiva e super partes può portare a una presa di coscienza diffusa tra gli operatori e modificare i comportamenti delle persone”, sottolineano Presidente e Segretario AIO .  

Infine, l’AIO propone di coordinare le azioni con il Ministero, tenendo conto degli sforzi pregressi e delle linee guida esistenti, come quelle per la prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali in età evolutiva e per la diagnostica radiologica odontoiatrica.   La lettera si conclude con la richiesta di un incontro per costruire una campagna di formazione e informazione veramente inclusiva e rappresentativa di tutte le componenti dell’odontoiatria.    

A questo link è possibile scaricare la lettera.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

cronaca     19 Febbraio 2025

Oltre 300 partecipanti per discutere dei progressi nel campo dell’odontoiatria di genere, dell’intelligenza artificiale e delle innovazioni nel settore


Prestito personale

Delibera veloce

 

cronaca     19 Febbraio 2025

Il 20 febbraio 2025 ricorre la V Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2025 


Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

cronaca     18 Febbraio 2025

La Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera ha approvato il disegno di legge delega, il provvedimento passa in Aula. Bernini: riforma che porta al centro trasparenza,…


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

cronaca     17 Febbraio 2025

Mille partecipanti al simposio che ha riunito i maggiori esperti mondiali nel campo della Parodontologia e dell’Implantologia. Nel 2027 la sesta edizione


cronaca     17 Febbraio 2025

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime


Altri Articoli

Igienisti Dentali     20 Febbraio 2025

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La prof.ssa Nardi sottolinea come, questo, debba essere programmato in tutte le fasi (pre, in, e post terapia ortodontica) per modificare e personalizzare le terapie di prevenzione. Uno studio…

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Normative     20 Febbraio 2025

Operativa anche la possibilità di recuperare i crediti ECM mancanti per il triennio 2020-2022, in attesa di capire quali saranno i crediti compensativi


Cronaca     19 Febbraio 2025

Oltre 300 partecipanti per discutere dei progressi nel campo dell’odontoiatria di genere, dell’intelligenza artificiale e delle innovazioni nel settore


O33Igienisti Dentali     19 Febbraio 2025

Ogni quanto si dovrebbero rinnovare gli strumenti, quali azioni per mantenerli efficienti e capire quando sostituirli. Ecco le indicazioni della dott.ssa Ardizzone. Scarica le indicazioni pratiche


Interviste     19 Febbraio 2025

Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione


Cronaca     19 Febbraio 2025

Il 20 febbraio 2025 ricorre la V Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2025 


Aziende     18 Febbraio 2025

Primo incontro di Oris MasterClass: un nuovo programma (gratuito) di formazione per dentisti sulla gestione dello studio


Interviste     18 Febbraio 2025

Alla vigilia del Chicago Midwinter Meeting abbiamo intervistato la presidente del Chicago Dental Society per capire quali sono le tenenze dell’odontoiatria digitale negli USA

di Davis Cussotto


Normative     18 Febbraio 2025

Le certezze per mettersi in pari e le incognite in attesa delle indicazioni della Commissione nazionale ECM


Cronaca     18 Febbraio 2025

La Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera ha approvato il disegno di legge delega, il provvedimento passa in Aula. Bernini: riforma che porta al centro trasparenza,…


Aziende     17 Febbraio 2025

I sintomi per identificarla, le indicazioni per il paziente e gli approcci terapeutici, come i trattamenti topici, per un trattamento efficace e mirato


Cronaca     17 Febbraio 2025

Mille partecipanti al simposio che ha riunito i maggiori esperti mondiali nel campo della Parodontologia e dell’Implantologia. Nel 2027 la sesta edizione


Cronaca     17 Febbraio 2025

Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link