Refrigerazione più sostenibile nella GDO: l’esperienza di Tuttigiorni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più centrale anche nella gdo

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più centrale anche nella grande distribuzione, spingendo le aziende del settore a ripensare profondamente le proprie infrastrutture e se si parla di riduzione dell’impatto ambientale nella gdo, la refrigerazione rappresenta sicuramente una delle sfide più significative: gli impianti frigoriferi non solo consumano enormi quantità di energia, ma spesso utilizzano gas refrigeranti con un elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP).

Per affrontare questa problematica, il supermercato Tuttigiorni di Lanusei (NU), affiliato del Gruppo ABBI, ha scelto di adottare un sistema di refrigerazione innovativo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il progetto ha coinvolto diversi attori del settore, tra cui Tecnofrost, che ha curato l’installazione dell’impianto, ARNEG S.p.A., che ha fornito le unità di refrigerazione, e Nippon Gases, che ha contribuito fornendo il refrigerante Solstice® L40X (R-455A) sviluppato da Honeywell, eseguendo allo stesso tempo una comparazione tecnica economica con un sistema di refrigerazione transcritico a CO2.

Una scelta necessaria di refrigerazione nel rispetto delle nuove normative

La decisione di rinnovare gli impianti di refrigerazione nasce da un’esigenza chiara: adeguarsi alle nuove normative europee F-gas 573/2024, che impongono restrizioni sempre più stringenti sui refrigeranti ad alto GWP.

Con oltre 330 punti vendita distribuiti tra Sardegna, Lazio e Abruzzo, il Gruppo ABBI ha da sempre un approccio orientato alla sostenibilità, prediligendo filiere corte e soluzioni innovative per ridurre il proprio impatto ambientale. Nel caso del nuovo supermercato di Lanusei, l’obiettivo era duplice:

  • Abbattere le emissioni di CO₂ legate all’uso di gas refrigeranti, sostituendo i fluidi ad alto GWP con un’alternativa più sostenibile.
  • Mantenere elevati standard di efficienza energetica, garantendo un impianto affidabile, con bassi costi di gestione e prestazioni ottimali nel lungo periodo.

In questa ricerca, il refrigerante Solstice® L40X (R-455A) di Honeywell si è rivelato la scelta ideale: questo fluido HFO ha un GWP di soli 146, riducendo del 97% l’impatto ambientale rispetto al tradizionale R-404A.

Un impianto di qualità per una refrigerazione più sostenibile

L’installazione dell’impianto è stata curata da Tecnofrost, con la fornitura dell’impianto di refrigerazione da ARNEG S.p.A. Il progetto ha previsto l’integrazione di un sistema all’avanguardia per garantire massima efficienza e affidabilità. Per il circuito TN è stato scelto l’R-455A Solstice® L40X e si è utilizzato il refrigerante R-448.

Dati tecnici del progetto di refrigerazione

Con una superficie di 1.200 m², Il supermercato, dispone oggi di:

  • 5 celle frigorifere dedicate alla conservazione di prodotti freschi e surgelati.
  • Una entrale TN con unità di condensazione ARNEG HP6, dotate di compressori semiermetici FRASCOLD con una capacità complessiva di 52 kW.
  • Un impianto BT con unità di condensazione ARNEG HP6 e compressori scroll Copeland con una capacità di 14 KW.

Un aspetto determinante di questo intervento è stata la facilità di installazione: il refrigerante R-455A è infatti compatibile con gli impianti esistenti, riducendo drasticamente i tempi e i costi di adattamento. Inoltre, la sua elevata stabilità termica permette di minimizzare il rischio di perdite di refrigerante e prolungare la durata dei compressori, garantendo un funzionamento più efficiente e meno soggetto a guasti nel tempo.

A differenza delle alternative basate su CO₂ transcritica, R-455A non richiede pressioni di esercizio elevate né componenti complessi, consentendo di contenere i costi d’installazione e semplificare la gestione dell’impianto. Questa caratteristica lo rende particolarmente vantaggioso per supermercati di medie dimensioni, come Tuttigiorni, che necessitano di un sistema di refrigerazione affidabile ma senza le complessità di una centrale a CO₂.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I benefici dell’intervento

Secondo un’analisi condotta con il modello di eco-efficienza di Honeywell, il supermercato Tuttigiorni potrà ottenere un notevole miglioramento in termini di sostenibilità, con un risparmio significativo di CO₂ equivalente e costi operativi nel corso del ciclo di vita dell’impianto.

Rispetto a un impianto con R-404A, le emissioni dirette di CO₂ vengono ridotte di oltre il 90%. Inoltre, grazie all’ottimizzazione dei consumi, il nuovo sistema permette di ridurre il fabbisogno elettrico fino al 20%, traducendosi in un concreto risparmio sui costi di gestione. Questi dati confermano che la scelta di una soluzione a basso GWP aiuta non solo a rispettare le normative ambientali, ma consente anche di migliorare l’efficienza operativa del supermercato.

A pochi mesi dall’installazione, i benefici dell’intervento sono già evidenti:

  • Abbattimento delle emissioni di CO₂, grazie all’utilizzo di un refrigerante con GWP inferiore a 150.
  • Riduzione dei consumi energetici, con un impianto ottimizzato per garantire efficienza senza sprechi.
  • Minori costi operativi, grazie a una gestione più semplice rispetto alle soluzioni a CO₂ transcritica.
  • Piena conformità alle nuove normative, evitando così futuri investimenti per adeguamenti obbligatori.

Nippon Gases: un partner strategico per il settore della GDO

L’adozione di un refrigerante a basso GWP come Solstice® L40X (R-455A) dimostra come una refrigerazione più sostenibile sia già una realtà consolidata anche nella GDO. Nippon Gases – azienda leader nella fornitura di gas industriali – ha supportato Tuttigiorni nella transizione verso una soluzione più efficiente ed ecologica, collaborando con Honeyweell, Tecnofrost e ARNEG per garantire la piena operatività dell’impianto.

Con oltre un secolo di esperienza nella fornitura di gas industriali e refrigeranti, Nippon Gases è in grado di offrire soluzioni su misura, garantendo prodotti all’avanguardia di assoluta qualità, oltre a consulenze specializzate e un adeguato supporto tecnico per facilitare la transizione ecologica delle aziende.

Tra i servizi più rilevanti l’azienda fornisce:

  • Refrigeranti HFO a basso GWP, come Solstice® L40X (R-455A), per impianti conformi alle nuove normative.
  • Soluzioni per l’efficientamento energetico, in grado di ridurre sensibilmente i costi di produzione e migliorare la sostenibilità degli impianti.
  • Assistenza e supporto tecnico, per ottimizzare l’installazione e la manutenzione dei sistemi di refrigerazione.

Scopri di più su Nippon Gases

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link