Cronaca
Depositati i verbali di un nuovo collaboratore di giustizia
631
Traffico di droga, armi e pizzo, in 65 alla sbarra: il Comune di Gela si costituisce parte civile
Advertising
Il Comune di Gela, si è costituito parte civile nel corso dell’udienza preliminare che vede imputati, nell’ambito del blitz “Ianus”, 65 presunti affiliati, ritenuti dagli inquirenti, vicini a Stidda e Cosa nostra e coinvolti in un vasto traffico di sostanze stupefacenti tra i territori di Agrigento e Gela. Al centro dell’inchiesta, non solo droga, ma anche pizzo, armi, danneggiamenti e minacce. Gli indagati, sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. A costituirsi parte civile anche il comune di Canicattì, il Coordinamento Antiracket e antiusura, il Ministero dell’Interno e l’associazione antiracket “Legalità per la Sicilia”. L’udienza preliminare, si celebra nell’aula bunker di Caltanissetta davanti il gup Lorena Santacroce.
Advertising
Molti degli imputati hanno formalizzato la richiesta di rito abbreviato mentre per alcuni di loro è stata accolta l’eccezione sollevata dai difensori che lamentavano errori nella notifica di chiusura indagini e le cui posizioni, sono state stralciate. I pm della Dda di Caltanissetta, Claudia Pasciuti, Nadia Caruso e Stefano Strino, hanno intanto depositato i quattro verbali del nuovo collaboratore di giustizia Orazio Calogero Peritore, anche lui coinvolto nel blitz, noto pusher di Gela nonché profondo conoscitore delle dinamiche sul traffico di stupefacenti. Prossima udienza il 25 febbraio.
Advertising
Gli imputati sono: Giuseppe Tasca, 53 anni, di Gela; Ignazio Agrò, 66 anni, di Racalmuto; Alberto Vincenzo Alabisio, 26 anni, di Gela; Giuseppe Alaimo, 31 anni, di Canicattì; Massimiliano Astauti, 41 anni, di Gela; Gianluca Attardo, 44 anni, di Agrigento; Salvatore Azzarelli, 28 anni, di Gela; Giuseppina Bonanno, 59 anni, di Gela; Giuseppe Borgese, 29 anni, di Cinquefondi; Salvatore Castorina, 42 anni, di Catania; Giuseppe Benedetto Curvà, 39 anni, di Gela; Alberto Pasquale Di Dio, 32 anni, di Vittoria; Crocifisso Di Gennaro, 44 anni, di Gela; Giacomo Di Noto, 44 anni, di Gela; Giuseppe Domicoli, 36 anni, di Gela; Graziana Domicoli, 34 anni, di Gela; Maurizio Domicoli, 59 anni, di Gela; Vincenzo Donzella, 39 anni, di Gela; Ivan Escobar Buritica, 32 anni, nato in Colombia; Dario Gagliano, 35 anni, di Gela; Gioacchino Giorgio, 39 anni, di Licata; Rosario Greco, 58 anni, di Gela; Rocco Grillo, 33 anni, di Gela; Manuel Ieva, 45 anni, di Gela; Giuseppa Lauretta, 53 anni, di Gela; Angelo Lorefice, 36 anni, di Vittoria; Daniele Mangiagli, 39 anni, di Catania; Luca Marino, 43 anni, di Catania; Loredana Marsala, 44 anni, di Canicattì; Marius Vasile Martin, 34 anni, residente a Canicattì; Vincenzo Mazzola, 25 anni, di Palermo; Salvatore Mezzasalma, 59 anni, di Gela; Diego Milazzo, 41 anni, di Canicattì; Diego Milazzo, 31 anni, di Licata; Morena Milazzo, 39 anni, di Canicattì; Orazio Monteserrato, 34 anni, di Vittoria; Salvatore Nocera, 37 anni, di Gela; Mohamed Matar Assan Omar, 39 anni, nato in Egitto; Nicola Palena, 44 anni, di Gela; Fabio Palumbo, 46 anni, di Gela; Emanuele Pantano, 42 anni, di Ficarazzi; Andrei Pascal, 40 anni, nato in Romania; Giuseppe Pasqualino, 34 anni, di Gela; Alessandro Emanuele Pellegrino, 35 anni, di Gela; Alessandro Peritore, 33 anni, di Gela; Calogero Orazio Peritore, 41 anni, di Gela; Mirko Salvatore Rapisarda, 33 anni, di Gela; Dario Rinzivillo, 38 anni, di Vittoria; Antonio Rapicavoli, 48 anni, nato in Belgio; Giovanni Rinzivillo, 37 anni, di Gela; Rocco Rinzivillo, 47 anni, di Gela; Rocco Rinzivillo, 36 anni, di Gela; Samuele Rinzivillo, 42 anni, di Gela; Vincenzo Romano, 38 anni, di Gela; Vincenzo Scerra, 29 anni, di Gela; Carmelo Scilio, 51 anni, di San Giovanni Galermo; Filippo Scordino, 36 anni, di Catania; Giuliano Giovanni Scordino, 29 anni, di Catania; Luigi Scuderi, 37 anni, di Catania; Giuseppe Sicurezza, 25 anni, di Catania; Giuseppe Sinatra, 30 anni, di Vittoria; Antonio Solazzo, 37 anni, nato in Belgio; Salvatore Taormina, 53 anni, di Belmonte Mezzagno; Giuseppe Terrasi, 46 anni, di Agrigento; Giuseppe Verdelli, 48 anni, di Palermo.
Advertising
Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Salvo Macrì, Giuseppe Dacquì, Giuseppe Barba, Calogero Meli, Giacomo Ventura, Salvatore Pennica, Giovanni Salvaggio, Teresa Alba Raguccia, Giuseppe Vinciguerra, Antonio Montana, Giacinto Paci, Ninni Giardina, Calogero Lo Giudice, Paolo Ingrao, Gioacchino Mulè, Giuseppe Bongiorno, Danilo Tipo, Rosalia Comandatore, Giuseppe D’Acquì, Rosario Prudenti, Davide Limoncello, Luca Cianferoni, Emanuela Lanzafame, Giovanni Lomonaco, Carmelo Tuccio, Flavio Sinatra, Raffaella Nastasi, Cristina Alfieri, Adriana Vella, Maria Caterina Caltabiano, Fabrizio Bellavista, Gioacchino Marletta, Giuseppe Cascino, Antonio Montana, Riccardo Bellotta, Matteo Anzalone, Rocco Cutini, Filippo Di Mauro, Alfonso Abate, Vania Giamporcaro, Angelo Cafà, Carmelo Terranova, Adriano Falzone, Giuseppe Rapisarda, Andrea Maria Gianninò, Rosanna D’Arrigo, Salvatore Pace, Dario Polizza Favarolo, Salvatore Pappalardo, Salvatore Burzillà, Domenico Cacocciola, Armando Crini.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link