Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
In vista dell’uscita della prossima gamma di modelli iPhone, sembra proprio che Apple stia facendo le cose in grande: dopo le indiscrezioni sull’iPhone 17 sono arrivate quelle su un modello che “ruba” una delle caratteristiche più amate dei Samsung.
Azienda pioniera nel campo degli smartphone, Apple è stata per oltre un decennio il leader incontrastato del settore e rimane ancora oggi un punto di riferimento. Tuttavia negli ultimi anni il vantaggio guadagnato in termini di immagine e popolarità è stato eroso dalla concorrenza, gli smartphone Android sono dispositivi di pari livello e ci sono costruttori come Samsung, Honor e Google che ogni anno fanno uscire telefoni in grado di rivaleggiare sotto ogni aspetto.
La maggiore scelta che offre oggi il mercato, sia in termini di caratteristiche e tecnologia che in termini economici – soprattutto considerando il rapporto qualità-prezzo spesso favorevole agli smartphone Android – ha fatto sì che sempre più persone scegliessero di passare da iOS ad Android, con conseguente perdita di margine di crescita da parte di Apple.
La brand identity e le funzioni dedicate da sole non bastano più a fare preferire i dispositivi Apple e alla lunga anche i più fidelizzati clienti potrebbero decidere di passare alle alternative. Questo rischio è ben presente anche ai dirigenti dell’azienda di Cupertino che negli ultimi anni hanno cominciato a diversificare l’offerta, immettendo sul mercato più modelli, compresi quelli low cost.
L’apertura di Apple al mercato darà nuova linfa agli iPhone
L’idea di offrire solo un dispositivo o più dispositivi premium alla lunga poteva essere nociva per la popolarità e per le vendite degli iPhone. Non tutti infatti sono interessati alle caratteristiche più avanzate o alle funzioni professionali, il che implica che la qualità dei materiali, l’affidabilità e il supporto nel tempo da soli potrebbero non bastare a rimanere attori principali in questo settore.
Ancora oggi ci sono funzioni che rendono gli iPhone preferibili a chi per professione gira video, scatta foto e lavora sui e con i social, ma per chi acquista il telefono solo per le funzionalità base, il minor costo e la maggiore varietà di scelta dei dispositivi Android (trattandosi di un sistema open source permette di avere molte più applicazioni da utilizzare) risultano fattori determinanti.
L’inserimento nella gamma annuale di un modello budget (l’iPhone 16 SE e del prossimo iPhone 17 Air o Slim), ma anche la decisione – non proprio volontaria – di aprire il proprio store alle terze parti e di abbandonare la politica di gadget, porte, caricabatterie e schermi differenti dagli altri potrebbe non solo permettere di mantenere il ruolo attuale ma persino di ampliare la propria clientela.
Leggi anche ->Vuoi fare un upgrade al tuo PC? Meglio aspettare, il flop di Nvidia ha fatto lievitare i prezzi
Apple sta per immettere sul mercato il primo iPhone pieghevole?
Già da quest’anno Apple ha stretto un accordo con Samsung per la fornitura di schermi Oled 4K per gli iPhone 16 Pro, una fornitura che stando ai rumor usciti nei giorni scorsi dovrebbe andare avanti anche per tutta la linea iPhone 17. Ma gli schermi potrebbero non essere l’unica caratteristica che iPhone potrebbe prendere in prestito da Samsung.
Si fanno infatti sempre più insistenti i rumor riguardanti l’esistenza di un iPhone pieghevole. Attualmente il progetto non è stato confermato e non sono emerse nemmeno delle immagini che potrebbero chiarire quale sarebbe l’aspetto di questo telefono, tuttavia sul social cinese Weibo sono emersi i primi dettagli sulle caratteristiche che dovrebbe avere.
Come gli altri telefoni di questo tipo avrebbe due monitor, uno interno e uno esterno. Quello esterno da 5.49 pollici simile a quello montato dall’Oppo Find N5 e quello interno da 7.79 pollici. A differenza dei Samsung, l’iPhone “fold” non si piegherebbe a conchiglia ma a libro, raggiungendo le dimensioni e l’aspetto di un iPad quando viene aperto.
Leggi anche -> Apple cambia tutto, iPhone 17 sarà rivoluzionario: design, caratteristiche tecniche e data d’uscita
Per quanto riguarda la data di immissione sul mercato di questo modello, le indiscrezioni puntano su una presentazione nel 2026 ed un lancio nello stesso anno o in quello successivo, in contemporanea con il lancio di un iPad pieghevole.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link